|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Alternative a SVS PB1000
-
31-10-2021, 06:58 #16
Dipende da quello che cerchi, i due Sub non si comportano in modo identico ma ognuno ha le sue peculiarità.
Il PB-2000 è da 1,5 dB a 3 dB più forte del PB-1000 Pro sotto i 50 Hz. D'altra parte, da 50Hz in su, il nuovo PB-1000 Pro è in realtà 2-3dB più forte del vecchio PB-2000. Quindi, molto dipende da dove preferiresti avere più SPL. La maggior parte delle persone apprezzerebbe di più le frequenze più basse, ma questa non è una preferenza universale. La tua più grande perdita di SPL (circa -3dB) con il PB-1000 Pro, si verificherebbe a 20Hz e meno. Frequenze non udibili ma che producono pressioneWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-10-2021, 07:28 #17
Sbaglio o per un effetto HT dei film sarebbe più apprezzabile una potenza più elevata sulle frequenze più basse?
-
31-10-2021, 07:50 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Arendal sub
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
31-10-2021, 08:02 #19Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-10-2021, 09:32 #20
Perdona l’ignoranza ma livello prettamente acustico e non “fisico” (inteso come vibrazioni) è comunque migliore il PB2000 rispetto al PB1000 PRO?
Per intenderci, io vorrei sentire bassi corposi a volumi moderati
-
31-10-2021, 09:56 #21
Allora è meglio il tuo attuale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-10-2021, 11:22 #22
Che è un po' come dire : "in auto voglio la sensazione di velocità ma non voglio andare troppo forte" !
Non si può,diciamo le cose come stanno !
Per cercare di avere bassi più corposi dovresti regolare il sub ad un livello più alto degli altri diffusori,che già di per sè vuol dire aumentare il suo volume, rovinando il mixaggio sonoro generale con le frequenze basse che potrebbero sovrastare il resto.
Morale : tieni il tuo e vivi sereno,a volumi moderati non noteresti differenze.
-
31-10-2021, 11:48 #23VPR: Epson TW6700 - Schermo: Elite Screen Cinegrey 3D - Sintoamplificatore: AVR-X4500H - Frontali: IL Tesi 561 - Centrale: IL Tesi 761 - Surround: IL Tesi 261 - Subwoofer: SVS PB1000 PRO - Sorgente: Apple TV 4K
-
31-10-2021, 22:04 #24
Come ti ha spiegato molto bene ellebiser uno è leggermente meglio nelle frequenze sotto i 50hz e l'altro sopra quella frequenza. In base a dove preferisci avere più pressione scegli ; sotto i 50 iniziano le vibrazioni e sopra c'è più il colpo secco (semplificando in modo da capire).
A basso volume le frequenze intorno ai 20hz nemmeno le percepisci quindi inutile guardare solo il numerino.