|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aggiunta surround in serie o parallelo
-
24-09-2021, 13:48 #1
Aggiunta surround in serie o parallelo
Salve! Chiedo ai più esperti un parere sul aggiunta di due casse (in serie o in parallelo) ai diffusori surround principali che si trovano in posizione laterale. Quelli aggiuntivi andrebbero decentrati alle spalle a circa un metro di altezza dal punto di ascolto. Oltre al parere riguardo l'utilità vorrei sapere se dovrò unirli in serie per evitare sovraccarico dell'ampli o se il collegamento in parallelo sia fattibile (ma credo che poi l'impedenza sarebbe troppo bassa).
I surround principali hanno Impedenza: 6 Ohm (unico dato disponibile)
Quelle aggiuntive: Tenuta in potenza (Continua/Picco) 50W/160W
Impedenza nominale 8 Ohm
Qui le caratteristiche del sintoamplificatore
https://manual.yamaha.com/av/20/rxv4...329936523.htmlQLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
24-09-2021, 14:29 #2
In un certo senso "invidio" la tua voglia di sperimentare, ho due canali liberi sul sinto (che è 7.1) e pur avendo casse (anche di qualità) in abbondanza non ho mai pensato a mettere dei surround back in quanto anche solo l'idea di alloggiare altri due cavi di potenza nelle canaline esistenti mi disturba.
"La soluzione" è ovviamente passare al RX-V6A con 7.1 canali, i due canali in più sarebbero prodotti in upmix dal dolby surround (qualora la traccia originale fosse 5.1) con ben altro risultato.
Perché non va la tua soluzione? Supponendo "per assurdo" che non ci fossero impedimenti tecnici otterresti semplicemente che per ciascuna coppia di casse emettenti lo stesso suono (le due sul canale destro e le due sul canale sinistro) si formerebbe un "centro virtale" a metà strada tra le due ed il suono sarebbe lo stesso emesso da un' unica cassa in quella posizione.
Qualcosa di simile a ciò che vorresti fare è realizzato da qualcuno con una coppia di casse centrali poste una sopra ed una sotto lo schermo per ottenere che il suono del canale centrale sia virtualmente emesso dal centro dello schermo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-09-2021, 15:20 #3
Ti ringrazio pace830sky, apprezzo sempre i tuoi interventi
E' proprio per evitare di dover passare altri cavi e fissarmi sull'acquisto di altri diffusori che ho scartato un 7.1(oltre al minor costo e l'immediata disponibilità del RX-V4A rispetto al RX-V6A)
Certo mi dispiace per l'assenza dell'ATMOS ma con un soffitto di 4 metri e 30 dubito avrei avuto risultati apprezzabili.
Per questo volevo provare questa soluzione con casse più in alto, che collegando in serie o parallello direttamente alle altre casse richiederebbero giusto quel po' di cavo dalla cassa A alla cassa B
Ok diciamo che per quanto riguarda il risultato finale bisogna provarlo.
Il mio dubbio era soprattutto sul collegamento in parallelo, non vorrei che l'amplificatore avesse problemi a gestire le due casse collegate in questo modo. Se non erro in parallelo una cassa da 6 Ohm + una da 8 genera un'impdenza di 3,4 Ohm e non vorrei friggere tuttoQLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
24-09-2021, 16:12 #4
dovresti prendere YAMAHA RX-V6A che ha 7 canali, il senso c'è ci sono molti contenuti 7.1 .
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-09-2021, 17:09 #5
oltre alla difficoltà di bilanciare il carico e focalizzare la posizione, casse diverse suonerebbero anche i livelli differenti, quindi non la vedo bene.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-09-2021, 10:00 #6
Oltretutto il sistema di autocalibrazione funziona con gli altoparlanti disposti secondo gli schemi classici, ho avuto per anni il 7.1 , prima di integrare i 4 Atmos, e trovo impossibile riuscire a bilanciare le distanze perlomeno collegandole in quel modo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.