Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86

    Aiuto disposizione 5.1.4


    Ciao a tutti,
    come da altra discussione ho comprato 4 casse IL Luna per completare il mio impianto trasformandolo da 5.1 a 5.1.4
    Situazione di partenza è:

    Casse Frontali: Indiana Line Tesi 560
    Cassa Centrale: Indiana Line Tesi 704
    Casse Posteriori: Indiana Line Tesi 104
    Subwoofer attivo: Indiana Line Basso 850

    Attualmente sono senza sinto in quanto si è rotto, avevo un Denon 3600, appena tornano disponibili prenderò un 3700 o 4700 se lo trovo a poco di più.

    Vorrei un aiuto per il posizionamento dei diffusori. Metto intanto la attuale disposizione del 5.1



    Purtroppo la TV non è centrata rispetto al frontale destro e sinistro come potete vedere, ma non ho proprio alternativa. Ho poi cercato di rimediare con i livelli dal sintoamplificatore. Per il SL invece, potrei allontanarlo un minimo, anche se verso la porta finestra c'è un termosifone. Vale la pena o lascio stare tutto com'è?

    Mentre per l'aggiunta dei 4 diffusori per Atmos, ho pensato di metterne due a parete in alto (praticamente attaccato al soffitto) inclinati verso il punto di ascolto, mentre per quelli posteriori sono indeciso se fare la stessa cosa, oppure se metterli a soffitto rivolti verso il basso, sempre praticamente attaccati alla parete posteriore visto che il divano è li sotto. Secondo voi vanno bene in corrispondenza dei surround, oppure dovrei spostare il sinistro piu verso la porta finestra?



    Ogni consiglio è ben accetto. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In attesa di pareri su atmos (io non ho molto da aggiungere su questo punto perché sembra che la posizione sia piuttosto vincolata) vorrei esporre quanto segue: in fase di calibrazione si presume che il sinto calcolerà le due distanze (diverse) delle casse frontali dx e sx e cercherà di compensare l' effetto della posizione asimmetrica. Con ciò non voglio dire che questo rende la soluzione "raccomandabile" (non lo è affatto!) ma alla fine si può sperare che gli effetti negativi siano se non altro attenuati.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Conscio dei vincoli che hai nel posizionamento, per l'Atmos vista la disposizione asimmetrica del fronte posteriore ma soprattutto la mancanza di spazio per un posizionamento corretto dei due Atmos ti consiglierei di installarli a soffitto capovolti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Grazie ad entrambi. Sinceramente il sinto fa un bel lavoro di calibrazione, e sono soddisfatto del risultato in 5.1 con la disposizione attuale, chiaramente tenendo conto dei limiti della sala.

    @ellebiser quando dici asimmetrico del fronte posteriore intendi che la posteriore sinistra non è pari alla anteriore sinistra? A quello con un supporto a muro potrei rimediare..anche se più ho un termosifone sotto a rompere le scatole.
    E quando dici di istallare atmos a soffitto capovolte intendi solo le posteriori? E in corrispondenza dei surround sotto oppure sfasati?
    Per le anteriori davo per scontato che metterli in alto a parete fosse la soluzione migliore ma prima di fare cavolate chiedo per nn sbagliare installazione.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai la possibilità di installare gli Atmos posteriori a soffitto verso il basso è la soluzione migliore, anche se saranno in asse con il PAF.
    Se riesci ad equilibrare la disposizione meglio, se puoi fai anche delle prove pratiche in genere meglio avere una disposizione simmetrica.
    Io ho scelto di mettere in alto i diffusori orientandoli verso i rispettivi punti di ascolto più che altro perché non ho il soffitto piano ed è molto alto…
    ti allego un link dove puoi trovare le indicazioni di Dolby Laboratories sull’installazione ottimale per un setup 5.1.4
    https://www.dolby.com/about/support/...r-setup-guide/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Proverò a spostare più verso la finestra la surround sx. Per la disposizione ho visto le immagini che hai messo, praticamente allinea i frontali, e i 4 atmos. Questo posso farlo..e metterò le frontali in alto a parete e le posteriori rivolte verso il basso sul soffitto che ho pari a 2,93 metri di altezza (adiacenti alla parete però...sennò ma moglie mi uccide...già così rischio il divorzio). Grazie mille.

    Speriamo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Mi sembra la soluzione migliore, visto il WAF piuttosto limitato…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Scusa l'ignoranza, PAF e WAF per cosa stanno?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ahinoi se ci sentissero certe giornaliste parlare di WAF (wife acceptance factor) credo che ci scomunicherebbero comunque è uso comune (ammettiamolo) scaricare sulle mogli qualsiasi richiamo all' estetica / arredamento / praticità di pulizia come se a noi uomini piacesse vivere in una tana per orsi.

    Dal contesto forse l'altro è un refuso (PAP = punto di ascolto principale?).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si intendevo PAP…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Grazie mille. Per il WAF, diciamo che tra vivere in una tana degli orsi e accettare una canalina sul soffitto per godere quando si guarda qualcosa alla TV ce n'è di strada da fare. Cmq non tiro la corda penso che la soluzione individuata sia la giusta via di mezzo per tutto

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Stavo pensando, i miei diffusori atmos li posso montare sia in verticale che orizzontale. Cambia qualcosa? Come li metto?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A fare la differenza tra orizzontale e verticale nella posizione di una cassa (in generale) è l' allineamento di 2 o più altoparlanti (che lavorino sulla stessa gamma di freq, esempio 2 mid woofer come nelle casse "centrali") che qui mancao e la posizione rispetto al piano d'appoggio che qui ugualmente manca. Insomma ci sarà pure qualche piccola differenza ma la mia opinione è che sarà non percettibile.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-08-2021 alle 11:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86

    Grazie, credo che le metterò orizzontali, prossimi giorni monto, magari farò una foto. Tra l'altro forse a settembre tornano disponibili i sinto che volevo, abituato con l'impianto è uno strazio stare senza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •