|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Impianto 5.1 atmos controsoffitto
-
19-01-2021, 07:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Impianto 5.1 atmos controsoffitto
Ciao a tutti,
sto cambiando casa e in una stanza di 4,0m x 3,5m vorrei realizzare un impianto 5.1 + atmos a parete/controsoffitto.
L'idea sarebbe quella di fare un controsoffitto e piazzare sui sue lati lunghi della stanza tutti i diffusori a soffitto.
Avrei bisogno di alcuni vostri buoni consigli partendo da AV Denon X4500H:
- posso mettere tutto a soffitto o servono per forza frontali a parete? Quali frontali ?
- che diffusori frontali/laterali/posteriori e centrali da controsoffitto mi consigliereste (budget 1000€)?
- subwoofer ha senso qualcosa di incassato soffitto/parete?
- per i diffusori atmos a soffitto incassati che consigliereste?
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi dei preziosi suggerimenti!
Ciao
Francesco
-
19-01-2021, 19:23 #2
Giusto per capirci, il budget 1000€ è per tutte e 8 le casse?
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
19-01-2021, 21:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Ciao Samu1, intendevo 1000€ per frontali, posteriori e centrale, a parte poi subwoofer e atmos.
Quanto mi occorrerebbe per qualcosa di decente?
Grazie
Francesco
-
20-01-2021, 15:16 #4
Guarda di diffusori io mi intendo solo di klipsch, nel totale è un po' risicato come budget, ma forse chi si intende di Indiana Line può consigliarti per coprire i 5 diffusori che cerchi.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
20-01-2021, 19:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Ciao Samu1,
a parte il budget mi daresti comunque un parere per Klipsch, modelli consigliati e disposizione?
Grazie mille
-
21-01-2021, 10:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
No, se vuoi dare un senso all'investimento per un impianto Dolby Atmos devi rispettare le specifiche Dolby (vedi link seguenti)
5.1.2
https://www.dolby.com/about/support/...r-setup-guide/
5.1.4
https://www.dolby.com/about/support/...r-setup-guide/
Se non rispetti quelle specifiche credo proprio che il risultato sarà alquanto deludente ed i soldi spesi per i diffusori "atmos" saranno sprecati.
Se non puoi posizionare i diffusori del fronte e surround all'altezza del punto d'ascolto (più o meno) e sei costretto a mettere tutto a soffitto io mi limiterei al 5.1
Detto questo ...
Ci sono diffusori da incasso di qualsiasi tipo, subwoofer compresi, con prezzi per tutte le tasche ma non saprei dirti nulla sulla loro qualità.
Per un 5.1.4 Il Fronte LCR io lo metterei incassato nella parete frontale, i surround incassati nella parete di fondo, il subwoofer in teoria lo puoi incassare dove vuoi ma bisognerebbe fare dellle prove, almeno virtuali, per capire dove sia il posizionamento migliore. Infine i 4 diffusori alti incassati nel soffitto ovviamenteUltima modifica di e.frapporti; 21-01-2021 alle 10:09
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
21-01-2021, 11:25 #7
Io valuterei anche Jamo come brand oltre ad indiana line visto il dubget, poi non ti "fissare" magari con le torri che in ambito HT ne puoi fare tranquillamente a meno e didcare il budget risparmiato ad un sub più performante.
-
21-01-2021, 19:08 #8
Prima di partire con modelli specifici, devi chiarirti le idee sul tipo di installazione che vuoi fare.
Come ha detto frapporti, il 5.1 deve stare ad altezza orecchio con il sub a pavimento (o incassato). Una volta stabilito che questo lo puoi fare, devi deicidere se incassati o no. Fai conto che con l'incasso tutte le spese aumentano, sia perché i diffusori in media costano un po' di più, sia per i lavori che devi fare compreso il passaggio di cavi.
Poi valutare se torri o da scaffale sui frontali, quello dipende anche un po' dalle dimensioni della stanza, ditanza dal punto di ascolto etc.
Insomma, prima di valutare diffusori specifici devi farti un'idea di come sarà il progetto.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
21-01-2021, 20:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
Se non puoi posizionare i diffusori del fronte e surround all'altezza del punto d'ascolto (più o meno) e sei costretto a mettere tutto a soffitto io mi limiterei al 5.1
Quindi potrei pensare di fare un 5.1 con:
- centrale parete sopra o sotto schermo
- FL e FR a soffitto
- RL e RR a soffitto
-subwoofer pavimento
L'effetto 5.1 sarebbe comunque buono o non ne vale la pena?
Al limite ho visto questa configurazione POLK:
-coppia di frontali 265-rt a soffitto
- 255 C-rt a parete centrale
- coppia di posteriori 90-rt a soffitto
L'investimento POLK nella configurazione sopra avrebbe un buon risultato o no?
Ho visto anche i Yamaha NS-IC800, che ne pensate almeno per i FRONT e REAR?
Grazie mille
-
22-01-2021, 10:49 #10
Considerando il budget limitato, io non metterei nessun diffusore per l'atmos considerando il marginale benefico che ne avresti. I benefici di un impianto atmos secondo me sono troppo sopravvalutati.
Meglio spendere in un 5.1 di qualità superiore con un ampli che riesca a pilotare tutto decentemente piuttosto che in millemila speaker di qualità infima.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
22-01-2021, 14:03 #11
Beh se mette il 5.1 a soffitto, l'atmos è fuori discussione.
Per quanto riguarda il sopravvalutare i benefici di un impianto atmos, ti seguo sicuramente che ci vuole una catena più impegantiva per farlo suonare bene, ma una volta fatto tutto a modo, non c' è neanche un lontano paragone con un impianto 5.1, i benefici e la differenza sono immensi. Il giorno e la notte.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
22-01-2021, 20:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 14
In relazione all'ambiente a mia disposizione la soluzione estetica migliore sarebbe:
- centrale incassato a muro altezza orecchio
- Front e rear a soffitto
- subwoofer classico a pavimento
Scegliendo questa configurazione che mi suggerite? Riuscire ad avere un buon ascolto 5.1 o non ne vale la pena?
Ho visto che esistono diffusori per soffitto con angolo 30 o 15 gradi, che ne pensate per i front e rear?
Grazie ancora.