Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: collegare un subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299

    collegare un subwoofer


    Ho appena acquistato un sub su ebay come vedete nella foto.


    500 watt PMPO
    250 watt RMS
    subwoofer da 10'' (25,4 cm)
    design con 2 aperture per maggiore profondità dei bassi
    ricoperto con moquette
    finestra in plexiglass
    Impedenza: 4 Ohm
    Risposta di frequenza: 30-200 Hz +-3dB
    Efficienza 94 dB
    Dimensioni 14" x 14,35" x 14,5" (35,6 x 36,4 x 36,8 cm)


    Ho provato a collegarlo con un semplicissimo cavetto per casse, al mio buon stereo sony di 12 anni fa. Sento pochissimo dal sub. Secondo voi mi serve un nuovo amplificatore ? Posso utilizzarlo in auto ?

    Che mi consigliate ???
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    di comprarti un amplificatore!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    perdona la battuta, ,ma quello che tu hai comprato è un sub da macchina.

    che ampli hai, che diffusori hai?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    pioneer 50 w per 4

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    stazzatleta ha scritto:
    ......ma quello che tu hai comprato è un sub da macchina....
    Esatto !!
    E per farlo funzionare in casa dovrai alimentarlo con la continua a 12 V !!!
    Ma lo hai comprato pensando di utilizzarlo in casa ?? o in Auto ??

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Pensando a tutte e due cose. Ma l'attacco per la corrente non ce l'ha.
    Come lo collego a 12v ?
    Nella macchina mia non credo c'entri sta bestia.
    In macchina poi non ho nessun'ampli.
    Possibile che il mio stereo di casa non riesce a farlo viaggiare ??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    kekko24 ha scritto:
    Pensando a tutte e due cose. Ma l'attacco per la corrente non ce l'ha.
    Come lo collego a 12v ?
    Nella macchina mia non credo c'entri sta bestia.
    In macchina poi non ho nessun'ampli.
    Possibile che il mio stereo di casa non riesce a farlo viaggiare ??
    Ma davvero hai intenzione di far su e giu' tra auto e casa con una cosa del genere come se fosse il frontalino di una autoradio ???
    In ogni caso....
    Il sub in questione ha un suo ampli interno che funziona a 12 V.
    Questo amplifica esclusivamente il sub. Per cui in auto se Non hai l'ampli e' l'autoradio che con il suo amplificatorino interno deve alimentare i diffusori sulle portiere. Il sub va connesso all'apposita uscita dell'autoradio e va regolato come taglio e come volume ( di solito hanno i contolli nella parte posteriore ). Se in futuro decidi di comprare l'ampli per auto, dovrai prelevare le uscite dei canali left e right dalle prese pre-out o dal connettore proprietario.

    In casa, per utilizzare il sub devi comperare un alimentatore che contenga un trasformatore ben filtrato e con il giusto amperaggio che collegato alla presa a 220v esca a 12volts. A questo punto basta che connetti l'uscita sub del tuo ampli da casa all'ingresso del sub.
    Ciao
    Ultima modifica di Highlander; 08-07-2005 alle 18:59

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Ma a me non ha un attacco per la corrente, ma solo per l'audio. Quindi , ammesso che il mio stereo abbia un'uscita per il sub (cosa che non ha) , dove attaccherei la 12 volts, se sull'unico attacco che ha ci collego il + e - dell'ampli?

    cmq grazie a tutti delle risposte!!!!!!!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Dai dati che hai scritto non si menziona che sia amplificato e i 50x4w che hai scritto penso siano rivolti all'autoradio o a un finale esterno.

    Il sub che hai acquistato è un carico simmetrico, quindi la sensibilità presumo sia bassa, se non ricordo male con il carico simmetrico dovresti perdere almeno 3 db di sensibilità, quindi si spiegherebbe perchè lo senti poco collegato alle uscite amplificate del Sony, anche se il dato, dichiarato, di sensibilità si attesta sui 94 db

    Ti devi dotare di un finale esterno per poterne sfruttare appieno le sue potenzialità.

    Presumo che non abbia neanche un qualsiasi filtro crossover collegato, anche se il "carico simmetrico" attua già un passabanda di 12 db/oct, secondo me sono pochini, dovresti anche pensare ad un filtro da abbinargli.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Adesso ho collegato il canele destro di uscita alle 2 casse, ed il sinitro al sub. Ascoltando + verso sinistra ho un suono abbastnza equilibrato, con dei buoni bassi.

    Cos'è un finale esterno ??

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    kekko24 ha scritto:
    Ma a me non ha un attacco per la corrente, ma solo per l'audio. Quindi , ammesso che il mio stereo abbia un'uscita per il sub (cosa che non ha) , dove attaccherei la 12 volts, se sull'unico attacco che ha ci collego il + e - dell'ampli?

    cmq grazie a tutti delle risposte!!!!!!!!!!
    Allora cancella tutto quello che ti ho detto !
    Piccolo misunderstanding.....
    I dati che avevi scritto sul sub ( 500 watt PMPO
    250 watt RMS ) pensavo fossero relativi all'ampli interno del sub....invece sono relativi alla potenza supportata dall'altoparlate.

    In questo caso, come ti ha gia detto Antonio, hai bisogno, sia a casa che in auto di un amplificatore finale.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    kekko24 ha scritto:
    Adesso ho collegato il canele destro di uscita alle 2 casse, ed il sinitro al sub. Ascoltando + verso sinistra ho un suono abbastnza equilibrato, con dei buoni bassi.

    Cos'è un finale esterno ??
    Questo vuol dire che la sensibilità dei diffusori e maggiore di quella del sub, cioé a parità di "potenza" applicata, i diffusori si sentiranno di più.

    Un finale esterno è praticamente un amplificatore senza controlli di volume, ecc. praticamente senza la sezione preamplificatrice.

    Nel tuo caso, se volessi collegarlo al tuo Sony, dovresti acquistare uno di quei "moduli" per sub, previsti di ingresso ad alto livello, in parole povere dovresti collegare le uscite degli altoparlanti del sony all'ingresso del modulo per sub, che non è altro che un finale con un crossover elettronico più controllo di volume e da qui collegarti al sub.

    Conti alla mano forse ti conviene utilizzarlo in auto e acquistarne uno specifico per casa.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Ok, ho capito quasi tutto! Ottimo!

    L'ultima domanda. Un sub, è importane per ascoltare musica ?

    Posso applicare questo sub ad un mega amplificatore che dovrei acquistare, per Home cinema??

    grazie ancora

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    kekko24 ha scritto:
    Ok, ho capito quasi tutto! Ottimo!

    L'ultima domanda. Un sub, è importane per ascoltare musica ?

    Posso applicare questo sub ad un mega amplificatore che dovrei acquistare, per Home cinema??

    grazie ancora
    Di solito per la musica una coppia di diffusori sono l'ideale, a meno che tu non parli di ascolto di SACD. Bisognerebbe comunque vedere se la coppia di diffusori è in grado di restituire le frequenze basse.

    Gli ampli Home Cinema di solito non amplificano il sub, ma hanno solamente l'uscita pre. Una volta mi ricordo di alcuni ampli che avevano il canale del sub amplificato ma in tempi recenti non me ne ricordo!
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299

    Su un subwoofer del genere a 4 ohm e 250 watt rms, posso applicare un amplificatore che lavora su 2 ohm stabile ?


    grazie
    Ultima modifica di kekko24; 23-10-2005 alle 20:28


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •