|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Subwoofer?
-
07-07-2005, 15:11 #1
Subwoofer?
Ciao,
il mio impianto (audio) per HT è composto da:
- Sintoampli: Onkyo TX-DS494
- Frontali: 2 Polk Audio R40
- Centrale: Polk AudioCS175i
- Surround: 2 Polk Audio R10
Per completare il setup pensavo di aggiungere il subwoofer; quando l'ho preso, l'impianto era in una stanza relativamente piccola, ora che mi sono trasferito l'esigenza di definire le basse frequenze è certamente tangibile, visto che l'ambiente è più grande.
Non disponendo di grosse somme (anche perché vorrei destinarle in futuro per l'acquisto di un videoproiettore, ora sono con la TV...), mi chiedevo se devo trovare x forza Polk Audio o se anche qualche altra marca è "compatibile" a livello di sonorità. Cercavo infatti anche sull'usato, ma di Sub Polk Audio non ne trovo...
Qualche consiglio?
-
07-07-2005, 21:53 #2
Non avere timori, per il sub woofer la coerenza timbrica pur importante, non lo è quanto per le altre casse; quindi cerca pure altre marche o, se hai dimestichezza con gli attrezzi, autocostruiscilo!
Ciao
GiuseppeSorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
08-07-2005, 17:59 #3
Grazie per la risposta.
Non essendo io in grado di autocostruirmi niente (sono proprio negato...), stavo dando un'occhiata in giro per trovare un buon subwoofer senza però appunto spendere troppo.
Considerato il sistema di casse che già ho (nonché il sintoamplificatore), che potenza in watt mi consigliereste?
C'è qualche marca particolare, da seguire o magari da evitare? Stavo guardando anche su Ebay, ma vorrei avere qualche conoscenza in più...
Grazie, ciao!"Gobba? Quale gobba?"
-
09-07-2005, 09:02 #4
Dipende da quanto vuoi spendere,se ci dai una cifra di riferimento ti si può consigliare...........
TV Panasonic P50ST60Ampli AV marantz SR8500 ampli stereo MC INTOSH MA 6900diffusori frontali Kef Reference 203 centrale Kef Q10C satelliti surround Infinity microII sorgente Dvd Denon 3910 SDI sorgente CD Accuphase DP 500 scaler video cinemateq plus II SDI proiettore projectiondesign Action model zero five mk II Cavi segnale e potenza Shinpy Schermo Sopar Sub Velodyne CHT12R
-
09-07-2005, 12:49 #5
Non avendo grandissime esigenze, pensavo sull'usato di stare sui 100 euro...
Sempre che con questa somma non si trovino solo cose che, alla fine, non valga neanche la pena prendere.
Per questo chiedo il vostro parere, io non me ne intendo..."Gobba? Quale gobba?"
-
09-07-2005, 13:07 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
cosa si risparmia ad autocostruire un sub?
io sto per acquistare un klipsch rw10; se potessi ottenere lo stesso risultato spendendo meno ne sarei contento....
-
09-07-2005, 13:33 #7max916 ha scritto:
cosa si risparmia ad autocostruire un sub?
io sto per acquistare un klipsch rw10; se potessi ottenere lo stesso risultato spendendo meno ne sarei contento....
Ma per avere un buon risultato acustico ed estetico bisogna avere anche le conoscenze tecniche, la manualità e gli strumenti necessari.
Alla fine il risultato anche può essere molto appagante acusticamente ma se hai costrutito un bagaglio squadrato e brutto? Che fai?
Comunque per un sub delle prestazioni del RW 10 puoi spendere circa € 500/600 di materiali vari e qualche decina di ore di lavoro.
Se vuoi questo è un buon progetto più o meno sui costi che ti ho detto e che può qualitativamente competere con il Klipsh: http://www.audionautes.com/Kit/sub/sub.htm
Ma se non sai esattamente a cosa vai incontro, lascia stare.
Al limite, prediti il RW 10 e poi usalo come riferimento per sperimentare qualche tua realizzazione.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-07-2005, 14:08 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
la manualità non manca e neanche gli attrezzi, pensavo però si potesse risparmiare di +
-
09-07-2005, 14:30 #9
@ Allister
Proprio stamattina sono stato in un mediaworld e avevano due tipi di sub della Polk Audio. Il loro costo era sotto le 200 euro. Se non vado errato erano il PSW 10 e il PSW 202.
Se cerchi qualcosa di economico non aspettarti molto ma ce ne sono anche della Polk.Sono tornato bambino.
-
09-07-2005, 14:59 #10
Ma da quanto ne sapete, se ne trovano anche sull'usato?
Io ho fatto qualche ricerca, ma niente (della Polk Audio...).
Se magari qualcuno ha un sub anche di altra marca e se ne deve disfare..."Gobba? Quale gobba?"
-
09-07-2005, 15:31 #11Allistaire ha scritto:
Ma da quanto ne sapete, se ne trovano anche sull'usato?
Io ho fatto qualche ricerca, ma niente (della Polk Audio...).
Se magari qualcuno ha un sub anche di altra marca e se ne deve disfare...Sono tornato bambino.
-
09-07-2005, 15:39 #12
sul sub non risparmierei troppo
100euro.. no dai.. aspetta un paio di settimane in più, non andare in pizzeria e non comprare 2 riviste e vedrai che potrai comprarlo da almeno 200euro usato..
vedrai che poi non te ne penti
secondo me, ovviamente..
-
09-07-2005, 15:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
sono d'accordo: 100 € in più per un sub ci stanno tutti
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
09-07-2005, 17:24 #14
Ottimo, grazie!
Era una cosa che volevo capire!!!
Adesso quindi vedrò di che potenza prenderlo... anche qui temo che una potenza bassa abbia poca profondità, giusto?
Secondo voi, qual'è la soglia minima di potenza per avere un prodotto decente?"Gobba? Quale gobba?"
-
09-07-2005, 19:11 #15Allistaire ha scritto:
Ottimo, grazie!
Era una cosa che volevo capire!!!
Adesso quindi vedrò di che potenza prenderlo... anche qui temo che una potenza bassa abbia poca profondità, giusto?
Secondo voi, qual'è la soglia minima di potenza per avere un prodotto decente?
La questione è che con 200 euro non mi sembra si trovi un sub così!Sono tornato bambino.