Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Caserta
    Messaggi
    54

    Onkyo TX-NR616 e diffusori Indiana Line Tesi


    Ciao a tutti,
    ho questa configurazione di Home Theater:

    Ampli: Onkyo TX-NR616
    Diffusori laterali: Indiana Line Tesi 560
    Diffusori posteriori: Indiana Line Tesi 260
    Diffusore centrale: Indiana Line Tesi 760
    Subwoofer: Indiana Line Basso 930

    Dovendo acquistare i cavi, ed essendo l'amplificatore un 7.2 con due uscite subwoofer, come devo collegare il subwoofer?
    a. Con cavo RCA da uscita SUB1 a ingresso LFE del sub;
    b. Con cavo RCA da uscita SUB1 a ingresso R e L del sub;
    c. Con cavo doppio RCA da SUB1 e SUB2 a ingresso R e L del sub.

    Ho letto che nel caso di collegamento LFE su Basso 930 viene bypassato il crossover e dovrei impostare la frequenza di taglio dall'ampli, giusto?

    Inoltre che cavi mi consigliate per i diffusori? Sono sufficienti quelli da 2,5mm? la distanza di ogni diffusore dall'ampli è di circa 5metri.

    Grazie mille
    Panasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    La prima che hai scritto va bene.
    Imposta il crossover dietro il sub al massimo del taglio 180 Hz e lascia il canale LFE del sinto a 120.
    I cavi di potenza vanno bene da 2.5 mm in rame Ofc 99%.Nulla di molto costoso che non serve a nulla.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Caserta
    Messaggi
    54
    Quindi mi consigli di utilizzare il crossover dell'amplificatore e non quello del sub? perchè?
    Inoltre non pensi che 120Hz sia troppo alto? non vorrei che il sub sia troppo "presente"
    Panasonic TX-65HZ2000 - Panasonic TX-P60ZT60 - Panasonic TX-P50G20 - nVidia ShieldTV Pro 2019 - Xbox OneX - PS3 - Onkyo TX-NR616 - IndianaLine Tesi 560 - Tesi 260 - Tesi 760 - Basso 930.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Perchè viene gestito e controllato tutto il sistema di altoparlanti dal Sinto. L'ingresso LFE utilizza prevalentemente il Sinistro (L)
    Il cavo coassiale RCA per subwoofer si trova facilmente della misura desiderata anche su Amazon.
    Le tue IL TESI 560 puoi tagliarle anche 80 Hz e impostare il taglio del sub a 100 Hz... senza strumenti dovrai fidarti del tuo udito per stabilire quale sia la migliore combinazione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Perchè viene gestito e controllato tutto il sistema di altoparlanti dal Sinto. L'ingresso LFE utilizza prevalentemente il Sinistro (L)
    Il cavo coassiale RCA per subwoofer si trova facilmente della misura desiderata anche su Amazon.
    Le tue IL TESI 560 puoi tagliarle anche 80 Hz e impostare il taglio del sub a 100 Hz... senza strumenti dovrai fidarti..........[CUT]
    Mi inserisco nella discussione perché ho un impianto simile e sono incuriosito... Quale è il motivo di tagliare a 80hz le 560?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Perchè i diffusori possono arrivare agli 80 Hz spinti dal Sinto, per le frequenze più basse meglio utilizzare il SUBWOOFER.
    Salire col taglio equivale ad equiparlarli a dei bookshelves... cosa che invece non sono...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    75
    Vale lo stesso discorso per le posteriori 260?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Anche quelle puoi tagliarle a 80 Hz secondo i canoni THX,o anche a 90.Tieni presente che i diffusori surround servono maggiormente per gli effetti e come completamento dell'impianto.Poi puoi sempre fare delle prove impostando tagli diversi e riproducendo sempre lo stesso audio così da capire meglio quale soddisfa maggiormente il tuo ascolto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    In linea di principio sì, salvo siano troppo vicine alla parete di fondo e diano luogo a rimbombi. In questo caso puoi salire col taglio a step di 10Hz fino a massimo 100Hz
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •