|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Jamo Studio 8 Sistema Home Cinema
-
05-12-2020, 18:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
Jamo Studio 8 Sistema Home Cinema
Ragazzi salve stavo per decidere l'impianto da fare a casa nuova e mi sono imbattuto in questo set di casse JAMO, costituito da due torri (S 809), centrale (S 81) e due diffusori da scaffale (S 801) si trova ad un prezzo veramente allettante (680 euro circa)..
L'impianto sarà disposto in una stanza di circa 30mq, collegato alla Tv, una LGCX, con PS5, distante 3,5 metri dal divano, con cui guardo principalmente netflix e amazon prime, poca tv (propaganda live) e come musica ascolto tramite TID@L, musica rock, jazz, blues... diciamo che lo utilizzerò 70% per la TV 30% per la musica...
Cosa ne pensate di questi diffusori per l'utilizzo che ne farò?
come sinto ampli avevo pensato ad un denon 2600h e completare tutto con un sub SVS e magari con le casse della stessa linea per il dolby atmos che si poggiano sopra le torri...
Aspetto i vostri preziosi consigli
-
05-12-2020, 19:13 #2
E' tutto molto sensato, per la conferma su Jamo attendi il parere di qualche fan del marchio (che comunque si colloca in quella fascia di prezzo). Per Tidal saprai che Denon (e credo i sinto in generale) non hanno il decoder MQA ma l'importanza di questo particolare è soggettiva.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-12-2020, 19:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
cioè per ascoltare musica tramite tidal dovrei tramite cellulare, tablet o PC collegato al denon ?
Ultima modifica di absinth87; 05-12-2020 alle 19:17
-
05-12-2020, 19:38 #4
Denon riceve Tidal di suo, il telefonino si usa per scegliere il brano playlist ecc
Tidal hi-fi su Heos (la gestione musica liquida di Denon) va a 16bit/44,1khz (qualità "quasi CD") vedi. naturalmente si può usare un DAC MQA esterno ed uno streamer (o PC) ma non credo che abbia senso.
p.s. per togliermi di torno MQA ho provato qobuz (+5 euro al mese) ora sto provando amazon music che ha i suoi problemini (c'é un discussione dedicata in cui si parla anche dei limiti con heos) ma almeno si risparmia qualcosaMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-12-2020, 09:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
ok grazie mille per la risposta non conosco qobaz come ti trovi?
per il denon da affiancare in caso cosa mi consiglieresti?
mi pare di capire che tuti quelli che hanno impianti per la musica liquida non usano spotify ma altre app che hanno una qualità audio maggiore comunque...Ultima modifica di absinth87; 06-12-2020 alle 09:54
-
06-12-2020, 10:03 #6
Qobuz è stata una delusione (oltretutto è francese, come gusti noi siamo più vicini agli americani - mi riferisco a suggerimenti playlist ecc) ora ho amazon music HD (15 euro al mese a regime) del funzionamento con Heos si parla qui ha un periodo di prova di 3 mesi (almeno in questo momento). La differenza tra spotify (mp3 @320kbps) e qualità "quasi CD" (flac) - entrambi campionati 16/44,1 - per me è oggettiva (e comunque MQA non serve) mentre sui campionamenti hi res audio (24bit/ 48 - 96 - 192Khz )molti sono scettici io credo che i 24 bit diano più dinamica mentre la maggiore frequenza di campionamento potrebbe essere fuffa.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-12-2020, 11:50 #7LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-12-2020, 12:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
avevo visto il video di davide e ne parla bene soprattutto per rapporto qualità/prezzo puntando più volte sul fatto che può essere un'ottima idea per l'home video.. il secondo video non mastico benissmo l'inglese e non ho compreso bnee l'impressioni del tizio..
-
06-12-2020, 15:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
ok, come quantità di musica siamo allo stesso livello di spotify?
-
06-12-2020, 19:04 #10
Secondo me sì ma non sono andato a cercare dischi particolari, anche se vado a cercare un disco di 50 anni fa (che sia classica, rock o jazz...) è comunque una edizione celebre che non sono certo l'unico a cercare. E poi sono abbonamenti che sospendi quando ti pare (tutti) se dopo il periodo di prova gratis decidi di pagare ancora un mese è perché pensi che lo meriti e così via mese per mese...
Ultima modifica di pace830sky; 06-12-2020 alle 19:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-12-2020, 10:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
sisi proverò amazon music HD ma poi c'è la possibilità di condividerlo con altri utenti?
perchè spotify questa cosa che bisogna condividerlo solo con persone con lo stesso indirizzo è limitante...
-
07-12-2020, 11:49 #12
E' un aspetto che non ho mai esplorato, non ne ho avuto occasione...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-12-2020, 18:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
comunque a quanto noto gli jamo non sono degli amplificatori molti diffusi nella community ed è difficile avere dei feedback..