|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
30-11-2020, 18:05 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 55
Qual'è il modo giusto di cablare con i morsetti a ghigliottina?
Salve a tutti. Spero sia la sezione giusta dove fare questa domanda.
Ho da poco ristrutturato casa ed ho predisposto corrugati per cablare un impianto 7.1 ( al momento lo uso solo come 5.1 ma dato che c'ero ho fatto aggiungere anche gli altri corrugati per un "futuro" ).
Per connettere i diffusori ho fatto mettere dei frutti per placchette con dei morsetti a pressione. Purtroppo per la serie di placchette che ho scelto erano gli unici disponibili ( https://catalogo.bticino.it/BTI-KW4294-IT ).
Il problema è che o questi morsetti sono di pessima qualità, oppure sbaglio qualcosa io nel cablarli. Perché la presa è sempre molto "lenta". Basta fare giusto un po di forza in più che i cavi si sfilano.
Ora non vorrei che stessi sbagliando io nel collegarli e magari c'è un modo più corretto per farlo.
Ho provato in due modi.
Applicando un puntale a crimpare
Ma si sfilano che è una meraviglia.
Poi ho provato a togliere 5mm di guaina ed inserirli nudi e credi. Tengono un po di più ma si sfilano ugualmente, devo essere sempre molto accorto nel maneggiarli.
In entrambi i modi il segnale arriva comunque. E' solo un problema "di gestione".
Se fosse per la pessima qualità di questi morsetti, avete qualche serie di placchette che hanno un fissaggio migliore?
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!
-
30-11-2020, 18:52 #2
Quel tipo di morsetti non è per impianti hi-fi, nel nostro campo la mia prima scelta sarebbe stata non tagliare il cavo nella scatola ma farlo uscire di lì attraverso una placchetta con foro passa cavo e farlo arrivare alle casse da un lato ed all' ampli dall' altro senza soluzione di continuità.
In una precedente discussione (vedi) è emersa la soluzione di usare connettori speakon, applicando una femmina "da pannello" su una placchetta "cieca" da forarsi appositamente a questo scopo (ma al limite anche direttamente su un copriscatola, sempre da forare allo scopo).
per utilizzare i morsetti a ghigliottina il cavetto deve essere del giusto diametro (2-2,5mm, comunque vicino al massimo che riesce ad entrare) spellato ben oltre i 5mm avendo l'accortezza di arrotolare la prte spellata su sé stessa per aumentare l'attrito in uscita.Ultima modifica di pace830sky; 30-11-2020 alle 18:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2020, 13:17 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 55
Grazie per i consigli. Mentre cercavo i connettori speakon, mi son imbattuto in quest'articolo sull'amazzone.
Immagine rimossa in quanto di dimensioni non regolamentari
Mi sono arrivati oggi e li sto per provare, sembrano fatti abbastanza bene e potrei forare il finto frutto per far passare le viti e stringerli riuscendo ad avere un attacco "accettabile"Ultima modifica di Nordata; 04-12-2020 alle 17:59
-
04-12-2020, 15:56 #4
Dalla foto sembrano connettori "a saldare", se puoi fare la saldatura è comunque meglio, il controdado di per sé non sembra fatto apposta per serrare il cavo spellato (ma ovviamente si può fare, magari aggiungendo rondelle di metallo simile). Ci sono anche rondelle (vedi sotto) con una appendice che facilita la saldtura.
Comunque a mio avviso è una soluzione valida.
Ultima modifica di pace830sky; 04-12-2020 alle 16:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2020, 16:20 #5
Piuttosto che forare usa dei capicorda ad anello tra i 2 dadi , io ho appena comprato questi perché non so saldare.
L'unica cosa è che non si trova un scatola con una sola misura come in negozio che li puoi comprare sfusi.
Ciao
Luca
-
04-12-2020, 16:43 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 55
La prima prova è venuta "abbastanza" soddisfacente ( a parte che è venuto storto perché ho sbaglito a fare i fori
).
Forse il dado non è fatto per fissare però tengono molto bene devo dire. Anche se in realtà ho pensato ora che potrei usare anche le rondelle che eran fornite con i connettori per stringere ancora meglio il cavo.
Ora provo a cercare anche le rondelle
-
04-12-2020, 17:19 #7
A me sembra sufficiente rispetto alle sazione dei cavi che hai usato.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-12-2020, 17:38 #8
Il cavo imbullonato si sfila.
Compra dei capicorda ad anello e li fissi con una pinza, poi li metti tra i due dadi.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
04-12-2020, 18:02 #9
Se speli il cavo un pochino di più poi lo puoi avvolgere a cappio attorno alla vite e stringi con il dado (se hai una rondella, meglio) e non si sfila più nulla.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-12-2020, 18:53 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 55
Sì infatti ho fatto così, ho diviso il cavo in due parti e l'ho attorcigliato a cappio tra i due dadi, stretti con un bussolotto. Anche se li tiro con tantissima forza rimangono ben stretti. Avevo già ordinato i capicorda a crimpare per esser sicuro, ma questa soluzione mi sembra tenere molto bene
Ultima modifica di Lwyrn; 04-12-2020 alle 19:21