|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: scelta surround speakers
-
01-11-2020, 14:29 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
scelta surround speakers
Salve a tutti, vorrei avere un consiglio su quali surround speakers scegliere per il mio HT.
ampli MARANTZ SR7500
fa B&W 683
centrale B&W HTM61
sub B&W ASW610.
cerco qualcosa da mettere a parete sui due lati del pubto di ascolto
in giro ho visto le B&W DS6 THX a 300€ usate,mi sono sembrate un po' care.
valuto anche altre marche e il mio budget è di 250€.
grazie a tuttiHT: AMPLI: MARANTZ SR-7500 SUB: B&W ASW610 FRONTALI: B&W 683 CENTRALE: B&W HTM61 SURROUND: B&W 686
-
01-11-2020, 14:45 #2
A quanto dista il punto di ascolto dalla parete di fondo?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-11-2020, 15:33 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
HT: AMPLI: MARANTZ SR-7500 SUB: B&W ASW610 FRONTALI: B&W 683 CENTRALE: B&W HTM61 SURROUND: B&W 686
-
01-11-2020, 17:37 #4
Le DS6 o le DS3 potrebbero essere una soluzione che come timbrica si integrano meglio nel tuo impianto
Dovrai pazientare e ricercare nell’usato e trovane una coppia al prezzo desiderato.
Le soluzioni in wall di altre case le vedo difficili da integrare e sul nuovo hanno comunque prezzi elevati per il tuo budgetWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-11-2020, 18:29 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
capisco, come le vedreste delle B&W 686, su mensole.
ne ho trovata una coppia usata a 275€HT: AMPLI: MARANTZ SR-7500 SUB: B&W ASW610 FRONTALI: B&W 683 CENTRALE: B&W HTM61 SURROUND: B&W 686
-
01-11-2020, 18:30 #6
Se non ti danno problemi gli ingombri ed il reflex che è posteriore ...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-11-2020, 16:57 #7
-
06-11-2020, 18:08 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
c'è qualche altra opzione che posso considerare? in cado non riesco a reperire le 686?
HT: AMPLI: MARANTZ SR-7500 SUB: B&W ASW610 FRONTALI: B&W 683 CENTRALE: B&W HTM61 SURROUND: B&W 686
-
06-11-2020, 22:01 #9
Otrresti valutare le B&W 602 S3 c’è si trovano usate a cifre interessanti e a mio avviso suonano meglio avendo reflex anteriore
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2020, 18:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Salve a tutti.
Quando abitavo nell'appartamento precedente come surround avevo due dipolari wharfedale appesi alle pareti laterali rispetto al divano. Ora nel nuovo appartamento ho una situazione diversa e complicata in quanto non ho pareti laterali al divano.
Il divano è composto da due o tre poltrone, a volte cambio in base agli ospiti, quindi in foto vedete due poltrone e di lato il tavolino ma a volte aggiungo una terza poltrona avendo come risultato di occupare in larghezza ancor più spazio addosso al muretto e alla parete a dx con il termosifone. Di fronte ho la parete attrezzata con la TV ecc.
Avendo pochissimo spazio la mia scelta ricadrebbe su Canton PRO XL.3, 40...26.000 Hz (con supporto snodabile cantonmount per poterlo inclinare se occorre) o Indiana Line Zero, 60 ÷ 22000 hertz (che preferisco esteticamente, ma che hanno staffa che consente di direzionarli solo in orizzontale)
Avrei quindi delle domande:
1. è vero che i surround dovrebbero essere della stessa marca e serie o almeno avere altoparlanti degli stessi materiali dei frontali? dato che vorrei cambiare anche i frontali se così fosse allora dovrei magari aspettare e comprarli insieme. Anche se la scelta di marche sarebbe limitata perché produttori che fanno satelliti piccoli sono pochi.
2. sopra il muretto dovrò realizzare una mensola a servizio della parte cucina e quindi questo satellite sinistro (dx stando seduti) andrebbe fissato sul muretto tra la presa e il divano, quindi vicinissimo a chi siede da quel lato, oppure, dopo aver realizzato la mensola, poggiato sulla mensola, quindi più in alto rispetto alle orecchie di chi sta seduto e inoltre lo potrei ruotare un poco rimanendo poggiato sulla mensola ma non inclinarlo verso il basso. Dall'altra parte del divano potrei fissarlo a parete, tra il dipinto con la cornice marrone ed il termosifone, non vedo altro modo.
3. è vero che i dipolari sono migliori per la diffusione del suono rispetto a dei satelliti normali? in ogni caso uno dei miei due ha iniziato a gracchiare da uno degli altoparlanti e poi sono voluminosi.
4. quanto conta la risposta in frequenza per i satelliti?
.
grazie mille a tutti
https://imagizer.imageshack.com/img922/6263/hjvJhf.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/9972/vZ1Rr3.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/9458/MEXvGE.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img923/333/K7W1wc.jpgUltima modifica di guadix73; 18-11-2020 alle 18:11
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
23-11-2020, 11:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
23-11-2020, 13:03 #12
Potendo realizzare un impianto multicanale e altamente consigliabile abbinare diffusori con la stessa timbrica e impedenza, della stessa marca ancora meglio.
Se hai già individuato i frontali, potresti anche valutare due piccole torri della stessa marca da inserire al posto due micro satelliti posizionati su mensole e/o appoggi instabili. Sappi che funzionalmente non vanno bene ed esteticamente lasciano a desiderare. I due surround devono essere in asse e possibilmente collocati ad altezza orecchio.
Vero fino al 5.1 con sistemi 7.1 o Dolby Atmos è sconsigliabile avere dipolari come surround.
Che siano o meno full range non è molto importante, in quanto il taglio viene fatto a frequenze solitamente attorno agli 80 Hz...
più importante la sensibilità e l'impedenza che siano le più alte possibili.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-11-2020, 17:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Grazie ellebiser.
ricapitolando, spero di aver capito bene.
1. prima di tutto mi stai dicendo che, anche nella mia situazione, con i diffusori da mettere di lato al divano, dovrei usare delle torri, giusto? il problema è che anche facendo tutto della stessa marca le torri più piccole che ho visto sono comunque voluminose, vedi Canton, Indiana Line, Monitor Audio, tra quelle più interessanti per me. anche se p.es Canton fa una serie particolare molto slim, https://www.canton.de/en/hifi/cd-series/
2. poi mi dici che devono essere in asse, cioè lungo un asse parallelo ai frontali e alla stessa altezza rispetto all'orecchio (certo se sono due torri lo sono per forza, ma anche usando mini diffusori basterebbe posizionarli alla stessa altezza, fissati al muro o poggiati.)
3. surround con sensibilità alta (cioe più dB) ma p. es per i mini diffusori come le Canton PRO XL.3 neanche è indicato https://www.canton.de/en/pro-house/s...3?number=02971
per le Indiana Line Zero dicono 89dB. http://www.coral-indianaline.com/zero/
4. impedenza mettono 4...8 ohm quindi credo vada bene.
In definitiva mi hai un pò spiazzato col suggerimento di mettere due torri perché pensavo di poter risolvere con due mini tipo le due citate ;-)
grazie mille per i tuoi ulteriori suggerimenti.Ultima modifica di guadix73; 23-11-2020 alle 17:26
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
23-11-2020, 19:41 #14
Puoi anche fare , budget permettendo 4 torri uguali, avrai un impianto molto equlibrato ed efficiente oltre che stiiloso.
Le casse appoggiate oltre a quanto suesposto in terminoi di efficienza, sono a rischio ...
L'impendenza va bene
Cerca di bilanciare estetica e prestazione e il tuo living ma soprattuto la signora ... ringrazierannoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-03-2021, 10:48 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 49
rilancio il post e chiedo come vedreste delle B&W LM1 oppure M1, usate come surround.
ci sarebbe grossa differenza di timbrica?HT: AMPLI: MARANTZ SR-7500 SUB: B&W ASW610 FRONTALI: B&W 683 CENTRALE: B&W HTM61 SURROUND: B&W 686