|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: da wharfedale a yamaha
-
27-02-2020, 08:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
da wharfedale a yamaha
Buongirono
per il mio impianto impianto in firma mi è presa la scimmia di provare le yamaha ns-f 350 come frontali unendole ovviamente al centrale yamaha 350 ns-cp350.
Però allo stesso tempo privarmi del wharfedale 9cm coni da 16 e 3 vie che adoro potrebbe essere un azzardo molto arduo
Quindi frontali yamaha 350 series vs wharfedale diamond 9: 9.5 front con cm.
Cosa ne pensate? E' chiaro che la prova sul campo è quella che conta ma sulla carta o per la vostra esperienza cosa c'è da aspettarsi?LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
27-02-2020, 08:38 #2
Penso che il cambio non possa portare a niente di buono, quelle Wharfedale sono almeno un gradino sopra rispetto alle Yamaha citate, se proprio vuoi puntare ad un upgrade, sbarazzati di quei (credo due) subwoofer giocattolo e mettine uno degno di tale nome...
-
27-02-2020, 09:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
In effetti il cm è sempre stato un recensito bene mi dispiaceva accantonarlo per un capriccio...
I 2 sub ovviamente non sono all'altezza del resto dell'impianto tuttavia fanno il loro dovere: anche se non scendono come vorrei rimangono sempre asciutti e controllati: purtroppo il wherfedale 12+ nelle scene più corpose andava in distorsione non mi piaceva proprioLG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
27-02-2020, 09:15 #4
Tutto il front Wharfedale è migliore rispetto a quello che avevi in mente.
Ribadisco, se hai la scimmia dell'upgrade che ti gira intorno, leggendo la tua firma la cosa più logica è togliere quei due sub e metterne uno buono.
-
27-02-2020, 09:33 #5
i suoi sub ti sembrano asciutti e controllati,semplicemente perche' riproducono le frequenze con una attenuazione estrema,oppure non le riproducono affatto..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
27-02-2020, 11:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
I crossover dei sub sono a circa 40 visto le 9.5 a sono a 30hz. Per carità siamo lontani da roba seria comunque non c'è distorsione o effetto boom scatolone anche perchè seppur economici pesano sempre 22kg l'uno.
Vedrò di sostituirli con qualcosa di dignitoso: la stanza è ben insonorizzata serve qualcosa che parta bene anche sotto 28hz quindi woofer da non meno di 30 cm
peccato comunque la scimmia delle 350 come fron mi rimaneLG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
27-02-2020, 11:21 #7
qual'e la discesa dichiarata dei tuoi diffusori?..comunque dovrebbero essere tagliati a 20hz in piu' della loro discesa,mentre per il sub dovresti mettere la manopola del crossover al massimo,in bypass e sull'ampli mettere a 120hz il canale lfe,oppure il massimo consentito
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
27-02-2020, 11:27 #8
Pessima idea impostare il crossover del subwoofer a 40Hz, il fatto che i dati di targa delle Diamond 9.5 riportano dei fantasmagorici 30Hz (a Fantasilandia forse) e quindi, quel taglio è inopportuno, perchè dal canale LFE vengono riprodotte frequenze fino a 120Hz, e da quello che dici credo anche tu stia tenendo (inutilmente) i front a banda intera...
Qui però mi fermo perchè siamo decisamente OT, tonando in tema ribadisco solo che quel cambio Wharfedale per Yamaha non porterà alcun vantaggio qualitativo.Ultima modifica di Luiandrea; 27-02-2020 alle 13:36