Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    6

    Cambo Centrale Sonus Faber home solo


    Buongiorno a tutti, volevo dare un po' di voce in più al mio impianto HT. Ho tutti diffusori sonus faber con il home solo come centrale, 2 concerto come frontali, 2 wall posteriori, il sub Gravis e il tutto comandato dal sintoampli avr X4500H denon da poco acquistato. Diciamo che da quando ho sostituito il mio caro vecchio denon 3801, l'impianto è già di molto migliorato, però sento che manca sempre un po' di dialoghi.
    Attualmente il centrale è posizionato appena sotto la TV incassato in una libreria.
    Unico vincolo importante, le dimensioni: larghezza 56 cm e altezza 25cm.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prima di cambiare centrale il consiglio è quello di provare l'attuale fuori dalla libreria, quantomeno puoi toglierti il dubbio che tale posizionamento non penalizzi le prestazioni dello stesso, altrimenti con l'eventuale nuovo centrale rischi di ritrovarti nelle stesse condizioni.

    Altra cosa che dovresti verificare, se non l'hai già fatto (trovo scontato che tu abbia effettuato la correzione ambientale) è quello di controllare che Audyssey non abbia impostato il centrale su large con un taglio del crossover inferiore ad 80hz...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    6
    proverò. Ho appena preso il DENON e devo prenderci mano. Già tutto l'impianto è migliorato.
    Sono sicuro che il centrale è impostato come small, ma non so la frequenza. Devo smanettare un po' con l'ampli.
    Una cosa che non riesco a capire, che impostazioni devo mettere come codifica. Il vecchio in automatico riconosceva der era DD o DTS, in questo devi settarlo manualmente. Mah
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non credo proprio che tu debba selezionare manualmente il tipo di codifica, verifica nelle impostazioni del Denon oltre che sulla sorgente utilizzata, che deve essere impostata come uscita bitsream.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    6
    Buongiorno, confermo che l'AVR è settato in modo corretto come centrale "small". Audyssey ha abbassato di molto (-6) i diffusori centrali e addirittura di -14 il sub. Intatti devo andar molto su di volume, almeno a metà, per ascoltare semplicemente la TV.
    Volevo capire se questo è appunto dovuto da un canale centrale un po' in sofferenza.
    Grazie
    Massimo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da massimo p. Visualizza messaggio
    Audyssey ha abbassato di molto (-6) i diffusori centrali
    Diffusori frontali o centrale?
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    6
    Frantali, scusami

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Ti posso riportare la mia esperienza, fra l'altro proprio con il centrale Sonus Faber "Solo" prima serie però, l'ho installato sia incassato che "libero" e la differenza si sente tutta, cambia proprio il timbro del diffusore quando lo incassi. Non so se riesci a rivedere la disposizione dei diffusori, ma se riesci a toglierlo dalla libreria sarebbe molto meglio, anche perchè qualunque diffusore sceglierai messo in quella posizione non riuscirà a suonare al meglio.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •