Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6

    TIPO DI CAVI HOME THEATRE


    Ciao a tutti.. spero di avere scelto la sezione giusta!
    Mi è arrivato da un paio di giorni il mio primo impianto.
    Come amplificatore un denon AVR-X1500H e come casse indiana line tesi 261 centrale tesi 761.
    Non essendo pratico in materia volevo sapere quali cavi devo utilizzare per fare i vari collegamenti e se eventualmente ci sono delle regole da rispettare.
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I cavi che si utilizzano in questo caso sono di due tipi: quelli di segnale e quelli di potenza.

    I primi sono i cavi di collegamnebto tra sorgenti varie (lettore, decoder, ecc.) e l'ampli multicanale e nella stragrande maggioranza dei casi sono cavi schermati (obbligatorio) terminati con connettori RCA, ne trovi in commercio di tuti i tipi, a prezzo normalissimo (una decina di Euro), a quelli dal costo astronomico (migliaia di Euro al metro) e che svolgono la stessa funzione dei primi.

    Il secondo tipo è quello dei cavi di potenza, che collegano l'ampli ai vari diffusori, esluso il subwoofer attivo per il quale si utilizza un normale cavo di segnale, però in versione solo mono.

    Vale anche qui lo stesso discorso appena fatto circa il costo.

    Qui il requisito da rispettare è la sezione del cavo stesso, che dovrenbne essere, per lunghezze di qualche metro, di almeno 1,5 mm.q., se la lunghezza è maggiore o se non hai problemi di installazione l'ideale sarebbe usare cavi con sezione di 2,5 mm.q.

    Questi cavi possono essere terminati semplicemente spellati o con banane, questione di comodità nell'uso.

    Tralascio, per pudore, di parlare dei cavi di alimentazione.
    Ultima modifica di Nordata; 26-08-2019 alle 17:01
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Grazie mille della risposta, opterò per quelli da 2,5 mm.q.
    Ci sono marche particolari o basta stare lontano da quelli che costano troppo poco (probabilmente cinesi)?
    Per quanto riguardano i cavi di collegamento tra le varie sorgenti posso utilizzare anche cavi con connettori hdmi o me li sconsigli?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La connessione HDMI è la migliore ogni volta che è possibile usarla. Per cavi di lunghezza contenuta (sui 2-3mt) i prodotti venduti dalla grande distribuzione in blister con su scritto "adatto per UHD" (4k, o simili) vanno bene ormai la maggior parte dei clienti che prende un Tv nuovo pernde n 4K e la distribuzione si è adeguata.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Perfetto grazie mille per l'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da tabagi Visualizza messaggio
    Ci sono marche particolari o basta stare lontano da quelli che costano troppo poco (probabilmente cinesi)?
    Ti svelerò un segreto: la maggior parte, se non la totalità, dei cavi di segnale e di potenza arrivano dalla Cina.
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Ah, grazie per la delucidazione.. Allora ritiro quello che ho detto!!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Aggiornamento: in fase di acquisto mi hanno consigliato invece dei 2,5 mm.q. quelli da 4,0 mm.q.
    Vanno bene lo stesso o meglio restare sui 2,5?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per andare bene, andranno bene di sicuro, però il punto è che non vedo particolare motivo per utilizzarli, a meno che tu non debba realizzare linee da parecchie decine di metri, ad esempio 50 m. o più, e trasportare segnali da parecchie centinaia di Watt.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6

    Perfetto, grazie ancora per la risposta!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •