Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    15

    Subwoofer Boston HPS 10SE


    Ciao a tutti. Dopo temporale con fulmine e contatore saltato, il mio sub ha un problema: ha una specie di interferenza che fa tremare il woofer appena si accende. All'inizio fa un rumore strano che sembra provenire da qualche componente delle schede elettroniche (tipo una specie di sciacquio). Dopo pochi secondi parte questa interferenza assordante che fa appunto vibrare la cassa (e la casa) e resta fino a che non si posiziona su off l'interruttore. Provato di tutto ma rimane comunque ed è indipendente dal volume. Sub staccato dal sinto e solo con presa di corrente stessa cosa. Qualcuno esperto sa se è da buttare? Vale la pena ripararlo qualora le schede fossero da cambiare? Eventualmente sarebbe bello recuperare il woofer e l'involucro che sono di qualità. Ma come?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sembra rotto un qualche componente della alimentazione, con conseguente passaggio di corrente alternata direttamente sull' altoparlante. Di per sé sarebbe un guasto "semplice" ma è piuttosto probabile che la immissione di corrente alternata nei circuiti abbia danneggiato anche altro.

    A parte l'ovvio consiglio di rivolgersi ad un riparatore mi sembra ci sia poco altro da consigliare; la sostituzione della intera piastra, ammesso di trovarne una adatta sia come forma e dimensioni che come compatibilità elettrica, implica una spesa abbastanza sostenuta.

    Ci sono amplificatori esterni low-cost come il Nobsound G2 ma questo già in partenza dichiara soli 100W (su 4ohm) e non è detto che riesca ad erogarli veramente, quindi potrebbe essere considerato solo se il volume massimo ottenibile non è un problema.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-04-2019 alle 18:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sembra rotto un qualche componente della alimentazione, con conseguente passaggio di corrente alternata direttamente sull' altoparlante. Di per sé sarebbe un guasto "semplice" ma è piuttosto probabile che la immissione di corrente alternata nei circuiti abbia danneggiato anche altro.

    A parte l'ovvio consiglio di rivolgersi ad un ripara..........[CUT]
    Grazie Pace, in effetti spendere 40/50 euro per un amplificatore esterno non è neanche male come idea... collegherei direttamente i cavi del woofer su di esso e poi il segnale dal ricevitore principale.. la rottura è che poi dovrei sempre lasciarlo acceso oppure ogni volta accendere/spegnere, quindi perderei questa caratteristica. Per il resto.. sarebbe ok. Prima lo porto a far vedere. Che magari cambiando un condensatore si risolve. Grazie mille!
    p.s. mi è venuto in mente che provando a collegare il sintoampli su LFE, per qualche secondo ha funzionato bene senza il disturbo, poi però ha ricominciato di nuovo... potrebbe essere un segnale che nessun componente è stato danneggiato dall'alternata? mah.. vedremo!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •