Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    valide, tra le migliori nella loro fascia di prezzo
    intendi le indiana line?ecco fra le tesi 561 e le nota 550?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Inlogitech Visualizza messaggio
    Le klipsch in genere hanno degli alti enfatizzati a causa dei tweeter a tromba e dei bassi molto presenti...sono fenomenali per l'ht e vanno molto bene per musica rock etc...francamente le uso a 360° anche con musica più soft e con grande godimento, certo non saranno delle vienna acoustic, delle gamut o sonus faber ma se la cavano ugualmente.

    Il c..........[CUT]
    bassi parecchio presenti non mi dispiacciono
    fra la serie diva da scaffale e le tesi da pavimento?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    tesi 561
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    tesi 561
    ok grazie,per ora sono un po confuso guardando sui siti dell'usato che sul nuovo,ho chiamato un negozio di torino grande marvin che hanno la possibilità di farmele ascoltare,vediamo quando riesco a trovare un po' di tempo
    ho visto che costicchiano qualcosa in più in negozio ma almeno ho la possibilità di ascoltarle

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    oggi prendendo le misure ho notato che sarei costretto a mettere un diffusore a torre sulla base di una parete attrezzata,secondo voi puo andare bene o no?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il diffusore a torre va perterra, uno da scaffale su una colonna o una base di altezza adeguata
    non pensare che quei 100w siano idonei a pilotare di tutto perchè non è così.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il diffusore a torre va perterra, uno da scaffale su una colonna o una base di altezza adeguata
    non pensare che quei 100w siano idonei a pilotare di tutto perchè non è così.
    di quali 100w parli?dell'ampli?nelle caratteristiche c'è scritto 185w,non penso di ver scritto che posso pilotare tutto quello che voglio,
    la mia domanda era un altra veramente ...
    Ultima modifica di barbarino; 21-04-2019 alle 15:29

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    B&W 604s3 a 300€?andrebbero bene con il mio ampli?

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    185w con la maggior parte dei sintoampli HT te li sogni e non li vedi manco col binocolo. il 6013 non fa eccezione!
    su due canali a 8ohm si parla di 110W che comunque a dispetto dei numeri sono generalmente meno capaci di un vero amplificatore hi-fi di potenza anche inferiore.
    un sintoampli è progettato per suonare in abbinamento con un sub e non con grosse casse a più altoparlanti e in full range.

    detto questo, è inutile montarci due torri con due woofers. meglio investire in un buon sub e rimanere su casse più semplici e facili da pilotare. il basso lo fa il sub e le casse si limitano a riprodurre le frequenze al di sopra, con grande sgravio di potenza da parte del sintoampli.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    185w con la maggior parte dei sintoampli HT te li sogni e non li vedi manco col binocolo. il 6013 non fa eccezione!
    su due canali a 8ohm si parla di 110W che comunque a dispetto dei numeri sono generalmente meno capaci di un vero amplificatore hi-fi di potenza anche inferiore.
    un sintoampli è progettato per suonare in abbinamento con un sub e non ..........[CUT]
    allora mi consigli diffusori da scaffale?e si quali?
    difatti anche il sub vorrei cambiare ma volevo cominciare con i due frontali laterali

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    consigliare una marca specifica è un'altro discorso in quanto solitamente è un gusto prettamente personale.
    io non prenderei le b&w perchè spesso suonano solo con tanti buoni watts (e in quel caso suonano anche bene).
    le klipsh massimizzano l'impatto per via di una efficienza elevata ma potrebbero sacrificare altro in termini di musicalità (per carità, a me il loro impatto 'live' piace ma alla lunga potrebbero stancare, sempre ottime invece per il cinema...).
    le IL sono più equilibrate ma meno squillanti. io le trovo troppo pache sugli alti ma c'è chi le apprezza per questo.
    nel mezzo io apprezzo sempre le monitor audio, magari dalla serie silver. ottime casse tutto fare e con un bel timbro aperto e buona dose di bassi.
    sicuramente altri avranno le loro preferenze, come ho letto più sopra...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    consigliare una marca specifica è un'altro discorso in quanto solitamente è un gusto prettamente personale.
    io non prenderei le b&w perchè spesso suonano solo con tanti buoni watts (e in quel caso suonano anche bene).
    le klipsh massimizzano l'impatto per via di una efficienza elevata ma potrebbero sacrificare altro in termini di musicalità (pe..........[CUT]
    allora mi consigli di evitare le b&w 604 perché richiedono troppa potenza,invece le 601 s3?
    onestamente sarei più propenso per le indiana line 561 ecco questo andrebbero bene per il mio ampli o troppo potenti anche queste?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sulla carta meglio le tesi. con 92db rispetto agli 88db delle 601 sarebbe come avere una potenza doppia.
    la costruzione con un woofer da 16cm non è eccessivamente impegnativa e dovrebbe garantire una buona risposta.
    le IL non brillano in alto (secondo me è il loro vero neo...) ma se ti piace un suono non eccessivamente risoluto nella regione più alta andranno bene.
    ps: vanno messe a pavimento per avere il medio-alto alla giusta altezza.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    sulla carta meglio le tesi. con 92db rispetto agli 88db delle 601 sarebbe come avere una potenza doppia.
    la costruzione con un woofer da 16cm non è eccessivamente impegnativa e dovrebbe garantire una buona risposta.
    le IL non brillano in alto (secondo me è il loro vero neo...) ma se ti piace un suono non eccessivamente risoluto nella regione più al..........[CUT]
    onesto con la storia della potenza mi hai messo un po in difficoltà,nel senso che più sento voi più mi accorgo di quanto ignorante possa io essere in merito a questi argomenti
    ora veniamo al dunque se prendo le tesi come ho scritto qualche post fa mi si aggiunge un problema che sarei costretto a mettere un diffusore sulla base della parete attrezzata che è alta all'incirca sui 40 cm
    purtroppo lo spazio non mi concede altre alternative

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    se vuoi posta una foto della parete.
    se alzi il tweeter lo senti ancora meno poichè le alte frequenze sono molto direzionali. per ascoltare da seduto e non potendo orientare delle torri verso il basso come si potrebbe fare per altre tipologie di casse più piccole nella direzione del punto d'ascolto, forse sarebbe meglio rimanere sulle casse da scaffale. tanto non perdi nulla!
    le torri hanno maggior senso con la musica in impianti hi-fi con buoni amplificatori, altrimenti non danno alcunché in più e anzi possono risultare addirittura deleterie (a parte l'essere più scenografiche).
    se trovi qualcosa come le diva 262, le DJ 308 o le silver 100 fai sicuramente centro!
    Ultima modifica di Falchetto; 21-04-2019 alle 18:07
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •