|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sub da auto è possibile utilizzarlo in HT?
-
28-12-2018, 13:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Sub da auto è possibile utilizzarlo in HT?
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Denon AVR-X3500H e degli altoparlanti Dynaudio EMIT 20 per il mio soggiorno. Sono molto soddisfatto, anche perché con i vincoli del budget che avevo non è che potessi ambire a chissàche.
Sapevo già che poi avrei dovuto incrementare il sistema con un sub e con un centrale appena avessi avuto un altro "tesoretto" da spendere.
Per fortuna il risultato è stato eccellente e devo dire che del frontale non ne sento assolutamente bisogno, il parlato è cristallino e anche la sensazione di spazialità va benone.
Il sub invece è una spesa che sono intenzionato a fare, e infatti mi stavo iniziando a guardare qualcosa nel mercato dell'usato tanto per farmi un idea.
Ma poi mi è venuto in mente che io posseggo un sub da auto che è già di buon livello e che ho tolto dalla macchina precedente e non ho messo, ne penso metterò mai, in quella nuova.
Trattasi di un JL Audio 12W6v2 con cono da 30cm.
Secondo voi si può mettere anche in casa? Immagino che avrò bisogno di un amplificatore vero? O il 3500H ha anche un uscita ad alto livello?
-
28-12-2018, 14:49 #2
Necessita non solo di un amplificatore ma anche di un progetto. C'é una sezione DiY in questo forum frequentata da chi è appassionato di queste cose, dove forse ti potranno sostenere se decidi di andare avanti.
Leggo sul forum Audioholics che un tale lo ha fatto usando un Behringer A500 come amplificatore e nella discussione sono indicate anche le dimensioni della cassa. Non ho verificato se sono complete, va ovviamente fatta una verifica punto per punto e ricostruito il progetto.
Come riferimento sulla fattibilità economica, tieni presente che un sub entry level costa oltre 500, anche se spesso segnalo Jamo J12 e Klipsch R12-SW di cui sembra ancora non siano riusciti a svuotare i magazzini (sono fuori produzione) - prezzi variabili ma sotto i 400.
Non sembra quindi che ci sia un risparmio, sommando il prezzo del Behringer al possibile ricavo di vendita del Dynaudio ed al prezzo dei materiali superi il prezzo di un sub nuovo.
Sta a te decidere se farlo per puro divertimento (sempre che qualcuno ti segua nella realizzazione), questo è un po' il nocciolo della questione.
Non ho affrontato la questione del volume della stanza: i sub citati (200-400W) sono per stanze medio-piccole e credo che il progetto DiY non si allontani molto (vista la potenza del Behringer) se sei in un salone credo che la questione vada approfondita.
https://forums.audioholics.com/forum...6v2-diy.55516/Ultima modifica di pace830sky; 28-12-2018 alle 14:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-12-2018, 15:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Intanto ti ringrazio per l'intervento.
Ok, in effetti mi sono accorto di non averlo specificato, ma la cassa (chiusa e non reflex) in effetti ce l'ho già, era stata fatta proprio come da disegno suggerito da JL Audio per questo specifico altoparlante.
Sempre che un progetto "da autovettura" vada bene anche in casa ovviamente.
Il volume della stanza è di circa 67 metri cubi, ma il volume di ascolto sarà tendenzialmente basso in quanto ci sono dei vicini sia sopra che sotto che di fianco.
Ora cmq mi do una letta al thread che mi hai postato, THX.
Se andassi sul nuovo probabilmente valuterei come primo obiettivo l'XTZ SUB 12.17, da capire se la versione normale o edge. Oppure un buon usato se si può spendere qualcosina meno e avere comunque un suono convincente (preferisco un suono abbastanza secco e controllato, senza esagerare) e possibilmente senza reflex.
PS: Di Dynaudio ho solo i due altoparlanti frontali (secondo me molto validi, sopratutto con il budget investito), non un sub da vendere, quindi la spesa sarebbe al "netto" di eventuali "rientri" purtroppo.Ultima modifica di enrmb; 28-12-2018 alle 15:12
-
28-12-2018, 16:49 #4
>Hi-fi auto vs casa: sì, la componentistica auto interagisce con il volume interno dell' auto che ha delle proprie caratteristiche acustiche che sono ovviamente molto diverse da quelle di una stanza. Sicuramente questo limite si applica ad un subwoofer completo di cassa progettato per auto piuttosto che per casa, in che termini lo ignoro...
>Procedura di calibrazione: la prevedibilità del risultato (del punto precedente) è complicata dal fatto che il sub nel nuovo contesto, tramite il suo nuovo amplificatore, riceverebbe il segnale dall' uscita sub del sintoamplificatore: tale segnale è governato dal DSP interno (con la parte di firmware denominata Audyssey) che stabilisce un punto di crossover ed una equalizzazione specifica in funzione dei risultati della procedura di calibrazione effettuata con il microfono a corredo quindi in sinergia con le altre casse e con l'ambiente reale. Tale procedura è sicuramente migliorativa del risultato, se tale miglioramento sia sufficiente ovviamente non si può dire a priori (tendenzialmente no)
>volume della stanza: sì, per medio-piccola intendevo sui 25mq con un soffitto "da appartamento" (2,80?); la esigenza di moderare il volume comunque taglia la testa al toro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)