Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: SUB scelta B&W/BK/SVS

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35

    SUB scelta B&W/BK/SVS


    Premessa

    Abito in condominio con vicini e parenti molto sensibili alle onde sonore
    Il mio spazio dedicato a HT/Musica é in in living di 16 mq. con adiacente sul lato desto di altro ambiente di 24 mq.
    La mia catena é composta attualmente da Denon X2400/Stereo 2ch - Front e Centrale IL Diva, Surround IL Tesi
    Manca il SUB... non ho ne Multi XT 32 ne Antimode quindi preferirei cassa chiusa
    Il posizionamento del SUB sarebbe obbligato sul lato destro del divano proprio adiacente allo spazio "aperto"

    Scelta SUB (in ordine di prezzo)
    B&W 610 (da amico fidato a 300€)
    BK 300 SB
    REL T5
    SVS SB1000
    BK XXL400
    REL T7
    SVS SB2000


    Visto il volume che dovrei occupare credo che la scelta dovrebbe andare all'ultimo ma vi chiedo ai volumi relativamente bassi di ascolto che avrei avrebbe senso spendere 900 € (Inoltre quella griglia...) oppure basterebbe al mio uso uno degli altri indicati?

    Quello che mi solletica di piu' é l'svs sb1000 per I 5 anni di garanzia e perché piu' in linea con il budget,
    ma non vorrei che si perdesse troppo nell'ambiente..

    Grazie per il vostro aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    25
    Il REL T5 l'ho avuto e non te lo consiglio, con il mio impianto averlo o no era la stessa cosa...quindi lascerei stare anche il T7.

    Stessa cosa per il B&W, ho provato qualche sub e diversi diffusori e trovo che siano troppo sopravalutati.

    Se fosse possibile effettuare il reso potresti provare con l' SVS SB1000 ed eventualmente passare al SVS SB2000 se non di soddisfa ( quella griglia specialmente in ambiente domestico la trovo veramente antiestetica).

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ottimi sub sono ance gli XTZ, c è 8.17 il più piccolo 345 euro, il 10.17 545euro( in mio possesso) poi il 12.17 645euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Grazie per le risposte.
    @Elven ti ringrazio per la proposta ma alla fine mi conosco e purtroppo non sono in grado di acquistare usato
    @Swimming molto utile sapere da un possessore quanto su rel immaginavo. Escludo inoltre B&W sia per quanto mi hai detto che per il discorso usato
    @Giuianoprs lXTZ è reflex giusto? Hai antimode ? Ci ascolti anche musica??
    Ultima modifica di Mandzukic; 21-11-2018 alle 14:35

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Si è reflex, ha 2 fessure o fori davanti, sotto il cono del sub, che si possono tappare con 2 -scusa il lessino- specie di spugne di un materiale tipo gomma piuma ma non è proprio gomma piuma, arriva con queste 2 specie di spugne dentro l imballo,sicuramente serve per fare delle regolazioni a livello di frequenze mettendone una o due, io non le ho messe.
    Non uso antimode, è collegato direttamente al sinto e ci ascolto anche musica.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Si ho inteso sono le spugne per i condotti del reflex. In che ambiente ascolti? mq, condominio etc..
    Sei soddisfatto ugualmente sia in HT che musica?
    Immagino che non hai né code ne rimbombi visto che nn senti l’esigenza dell’antimode, con che sinto lo hai equalizzato?
    Grazie in anticipo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Da neo possessore di XTZ non posso farenaltro che straconsigliartelo. Personalmente andrei sul 17.10 edge
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Mi avete molto incuriosito, ora vado un po’ a studiarmeli.
    Poi semmai torno qui a chiedervi dei dubbi.
    Li avete comperati direttamente dal produttore o da rivenditori?
    @vanhelsing hai il mio stesso tv..il vecchio glorioso 65Vt60

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Io direttamente dal loro sito https://www.xtzsound.eu/ che io sappia non ci sono intermediari , non ho mai trovato un loro prodotto da altri rivenditori. io lo uso sia in HT che per musica, stanza 30Mq circa(per me era meglio il 12.17 ma l inesperienza......ho preso il 10.17!!!!!
    l equalizzazione l ha fatto il sinto onkyo,con microfono ect etc, niente di che, purtroppo i nuovi onkyo non hanno EQ XT32 come i precedenti.
    Io vivo in un piccolo condominio con solo parenti, 4 famiglie + io che vivo solo, ah e 5 cani (non miei) quindi problemi di volume non è ho e non ne avrò mai,ahahahaha!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Buon per te!
    Meglio 5 cani che 3 donne come me..

    Quindi io che ho un ambiente più grande dovrei optare per il 12.17, giusto?
    Anche se ascolterò , purtroppo, a volumi molto più bassi credo che lo spazio vada riempito comunque.
    E poi ho gia sbagliato con il sinto per inesperienza non prendendo il 3400 (che ha preout e XT32), e non vorrei ripetere l’errore

    Mi solletica da quanto ho capito la versatilità di utilizzzarlo sia reflex che tramite spugne quasi come un cassa chiusa..magari potrei a secondo degli ascolti Ht o musica preferire una modalità o l’aaltra.

    Quanto all’equalizzaone quelle modalità che propone il sub EQ1, EQ2 etc, funzionano davvero o sono poco più che un giochino?

    Inoltre non mi è chiaro ad una prima veduta la differenza tra edge o meno (tranne per il prezzo..).
    È solo una questione di finiture o hanno anche diverse caratteristiche?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Ho appena visto discussione recente, pare un upgrade.

    Sono davvero molto interssato , rimane da capire se meglio 10 o 12 e il rapporto qualitativo rispetto a SVS .


    Cavolo però tutte le finiture gloss black sono out of stok per ogni modello ..

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Il tuo Denon ha Audyssey MultEQ XT, potrebbe bastare,poi se vuoi fare le cose più perfette ti compri antimode, ma qui non ti posso dare nessuna info,andiamo in un campo troppo difficile per me, qui nel forum ci sono persone preparatissime in ambito "audio" magari chiedi informazioni.
    Il modello EDGe da quello che ho capito forse ha un amplificazione migliore, comunque se il tuo ambiente è abbastanza grande vai di 12.17.
    EQ1 e EQ2 non li ho mai usati,non saprei dirti.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Guardando ancora meglio Il 10.17 a guardare i dati di targa pare addirittura passato da 500 a 700watt.. aspetto consigli dai più esperti ma per uso condominiale con vicini ipersensibili credo bastino e purtroppo avanzino, o sbaglio?

    Ero partito da un Rel T5 da 125w e mi trovo a valutarne seriamente uno da 700w..

    Volevo un cassa chiusa e questo è un reflex ..

    Potere del forum e del tuo valido consiglio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    25

    Occhio a non esagerare, sarebbe un peccato acquistare un sub poderoso e non poterlo sfruttare appieno..


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •