Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    grazie per tutti i vostri consigli... li terrò in considerazione.
    ma secondo voi il discorso dei cavi staccati che fanno corto è un pericolo solo se i connettori si scontrano con ampli acceso e si può risolvere isolando le bananine con un tappo o qualcosa di quel tipo ? perche nella sezione sorgenti ho già un casino della madonna che andare ad aggiungere un altro accrocchio che mi faccia da switch ho paura di rischiare la cacciata da casa
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496

    da quest'articolo

    A maggior ragione (e questo vale per tutti gli ampli) sarebbe buona regola evitare di accendere l'ampli e SUCCESSIVAMENTE attaccare i cavi delle casse. Normalmente non succede nulla, ma una manovra maldestra o la solita sfiga dell'audiofilo medio potrebbe causare un cortocircuito sulle uscite, sgradito alla maggioranza degli apparecchi.
    Il cortocircuito si ha quando il negativo ed il positivo (il rosso ed il nero, se preferite) del cavo per le casse si toccano ad ampli collegato. In questo modo l'amplificatore ha sull'uscita un cortocicuito e, in mancanza di protezioni abbastanza veloci, potrebbe danneggiarsi. Spesso salta un semplice fusibile da poche lire che si può sostituire anche in casa, altre volte scattano delle protezioni elettroniche a ripristino automatico... altre volte lo stadio finale dell'ampli defunge
    Dipende come sono progettati gli amplificatori che possiedi il tappo aiuta in caso di accessioni accidentali dell'amplificatore scollegato dai diffusori ...

    Io mi conosco e so che potrei essere distratto e quindi ho pensato di non rischiare.

    Ciao
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •