Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433

    casse biwire - due ampli


    mi scuso già in anticipo per la cazzata per sto per scrivere ma nella minima speranza si possa realizzare ci provo.

    ho un ampli stereo ed un sinto multicanale.
    siccome quando voglio ascoltare vinili voglio usare il nad stereo è possibile collegare agli speaker stereo entrambi gli amplificatori siccome fisicamente ho questa possibilità visto che hanno la doppia coppia del biwire ?
    oppure mi esplode l'impianto o semplificemente non funziona ?

    preciso che naturalmente i due ampli insieme non saranno mai accesi ma solo uno alla volta.
    grazie a chi mi risponderà
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Il sinto ha le uscite pre?

    Molti diffusori hanno i doppi morsetti , ma vanno tutti connessi al amplificatore nel caso del mono wiring entrando solitamente dall alto e poi al basso col ponticello o piastrina , in biwiring partono due coppie di cavi dall ampli e li colleghi ai diffusori nei punti alto e basso.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    siccome quando voglio ascoltare vinili voglio usare il nad stereo è possibile collegare agli speaker stereo entrambi gli amplificatori siccome fisicamente ho questa possibilità visto che..........[CUT]
    E' sufficiente inserire un commutatore per amplificatori come ad esempio il Dynavox AMP-S, il collegamento che avevi in mente non va bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Dal momento che hai posto la domanda ,verifica che i tuoi diffusori siano connessi correttamente al amplificatore

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    @Luiandrea
    ho visto quell'oggetto ma siccome non mi piaceva l'idea di far passare il segnale in quella scatoletta per la paura di perdere un po di segnale e soprattutto nellottica di risparmiare soldi stavo cercando un'altro soluzione, in ogni modo grazie mille per la tua risposta

    @ilmauro
    non ho ancora provato, al momento devo ancora comprare gli altri due cavi di potenza. chiedevo solo se era una strada percorribile.


    alla fine penso che opterò per la soluzione di due cavi che arrivano alle casse e quando voglio ascoltare i dischi scollego i cavi del sinto e metto i cavi del nad stereo. compro dei connettori a banana ed in un attimo risolvo cosi.
    non è praticissimo ma visto che non è mi è possibile sfruttare i connettori che non uso del biwire non mi restano tante scelte.
    grazie mille per le vostre risposte
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Scusa il sinto ha le uscite pre .... perché potresti optare per in altra soluzione , prelevare le uscite frontale dal sinto e farle entrare nel nad da L ingresso aux ad esempio ..... quinndi per ascoltare il film dovresti accendere entrambi gli apparati ,mentre per la musica solo il nad , ovviamente i diffusori collegati al nad , di contro il segnale audio del film subisce una doppia preamplificazione , ma non credo che noteresti differenze ..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    @Luiandrea
    ho visto quell'oggetto ma siccome non mi piaceva l'idea di far passare il segnale in quella scatoletta per la paura di perdere un po di segnale e soprattutto nellottica di risparmiare soldi stavo cercando un'altro soluzione, in ogni modo grazie mille per la tua risposta....[CUT]
    Sulla spesa non discuto, non lo regalano, sul degrado del segnale per me sono solo paranoie audiofile...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    @ilmauro
    no non ha le uscite preamplificate e poi cmq avrei avuto la noia di gestire il volume con due telecomandi separati e tutto quello che ne consegue della taratura.
    cmq grazie davvero per il tuo consiglio
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Io ho il sintoamplificatore multicanale con le uscite pre e un pre e finale Rotel , ebbene al momento le uscite pre del sinto le faccio entrare nel pre Rotel ingresso Rotel e volume fissato in funzione della regolazione ambiente fatto dal sintoamplificatore,così regolo solo il volume del sinto mentre quello del Rotel rimane sempre uguale..i diffusori sono collegati col finale rotel

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La soluzione più semplice, ma anche la più efficace (ed ovvia) è quella suggerita del commutatore dei due ampli su una unica coppia di diffusori (ovvero 2 IN - 1 OUT, entrambe stereo).

    Non avrai alcun degrado, pensa che in moltissimi ampli anche "esoterici" esiste un relè sull'uscita per la protezione dei diffusori, così come esistono relè per la commutazione del segnale in ingresso.

    Anche avessi un impianto da decine di migliaia di Euro (e non è il tuo caso) non sentiresti alcuna differenza, fidati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    alla fine penso che opterò per la soluzione di due cavi che arrivano alle casse e quando voglio ascoltare i dischi scollego i cavi del sinto e metto i cavi del nad stereo. ..........[CUT]
    Io penserei seriamente al commutatore ... se ti dimentichi un ampli accesso il rischio di un corto è alto quando i cavi saranno scollegati e , immagino, appoggiati nelle vicinanze del diffusore.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 27-09-2018 alle 23:26

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    @nordata
    grazie per la risposta... ci penserò

    foto
    foto

    ho comprato questo oggetto ma mi fa un po paura andarci a saldare sopra per come sono vicini gli ingressi.

    @IIac
    ecco la cosa che hai detto è molto importante.
    domanda: io all'ampli stereo come sorgente ci porto solo il giradischi e la probabilità sia acceso per sbaglio mentre guardo la tv utilizzando il sinto sono quasi pari allo zero.
    voglio dire... anche se lampli stereo fosse acceso per sbaglio non avrebbe nessun segnale almeno credo.
    scusa l'ignoranza ma il corto avverrebbe nel momento in cui i due connettori scollegati si toccassero tra di loro ?
    in quel caso potrei usare un tappo sopra le bananine ?
    Ultima modifica di Benassi; 28-09-2018 alle 10:17
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    mi fa un po paura andarci a saldare sopra per come sono vicini gli ingressi
    Togli le viti ed infila il cavo nel foro rimasto libero e lo saldi.

    Basta spellarlo della lunghezza giusta (3-4 mm.) ed attorcigliare bene i vari trefoli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Invece di saldare non è possibile utilizzare faston a forcella da crimpare sul cavo ?
    Ultima modifica di Rain; 28-09-2018 alle 14:06

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Lui ha parlato di saldature.

    Se si è in possesso di una crimpatrice si può anche fare in questo modo, però la saldatura è sicuramente meglio anche come durata nel tempo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •