Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    Meglio soundbar o kit casse stereo 2.0 da amplificare?


    Ciao a tutti.
    Vorrei amplificare l'audio della mia TV per guardare film, mi basta un sistema 2.1
    Vicino alla TV ho già un amplificatore che però lo uso in accoppiata al proiettore ed al sistema 5.1

    Da quel che so però questo amplificatore può pilotare contemporaneamente due sistemi home theater: un 5.1 e un ipotetico 2.0 (senza un secondo subwoofer quindi).

    stavo quindi valutando come realizzare secondo kit di casse
    - tramite una soundbar 2.1
    - oppure prendere un kit di casse stereo e amplificarle con l'amplificatore (senza il sub però).

    come massima spesa vorrei restare sui 250 euro. Vorrei evitare anche le casse da pavimento perché le trovo troppo ingombranti.

    voi che soluzione mi consigliate?
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    197
    Ciao.scusami tanto ma mi sembra semplice la soluzione.basta collegare alla tv il sinto con hdm uscita ARC se il tv c è l ha, o cavo ottico.e con il tuo kit infinity sei apposto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    si, infatti già fatto e funziona tutto alla perfezione.
    il problema è che l'impianto HT non è proprio allineato con la tv, nel senso che la postazione TV è tutta a sinistra dell'impianto e mi trovo a sentire il suono tutto da una parte..
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Puo prendere due casse amplificate e fare a meno dell'amplificatore: Edifier R2000Db. Oppure sotto i 400 euro ci sono sempre delle belle casse attive ma in più hanno l'uscita sub (Klipsch R-14PM), se ti necessita fare un 2.1, magari potresti anche usare quello che hai già.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    magari potresti anche usare quello che hai già.
    in che senso? non ho capito.

    tra l'altro mi ritrovo anche un secondo subwoofer da amplificare in più che è inutilizzato. Sto cercando di capire come sfruttarlo.

    Non posso collegarlo all'ampli in quanto riesce a gestirne solo uno alla volta. L'unica sarebbe di collegarlo ad un'ipotetica soundbar che abbia il collegamento per il sub (e che non sia già venduto in dotazione) ma non riesco a trovare nulla
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Nex77 suggeriva dei diffusori attivi (Klipsch)i ai quali puoi collegare anche un subwoofer, se ne hai uno in più tanto meglio...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    praticamente due diffusori attivi non sono l'equivalente di una soundbar?
    di fatto una soundbar è l'insieme di diffusori acustici attivi ossia hanno incorportato un amplificatore al loro interno. dico bene?

    se devo riassumere allora la cosa, le opzioni sono queste:

    A) compro due diffusori passivi (quindi un 2.0 stereo) e le amplifico con l'amplificatore. in questo modo però resta inutilizzato il secondo sub, perché non posso collegarlo a niente;
    B) compro un sistema attivo tipo una Soundbar o delle casse sciolte come mi avete consigliato. in questo modo mi rendo indipendente dall'amplificatore. Con questa seconda opzione però ho la possibilità di collegare il subwoofer.

    A quanto pare poi è molto più semplice collegare a delle casse sciolte un subwoofer rispetto alle soluzioni con soundbar in quanto tutte le soundbar sono già abbinate ad un sub esterno e questo spesso è wireless.
    Ultima modifica di lantisse_87; 12-08-2018 alle 11:54
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87 Visualizza messaggio
    praticamente due diffusori attivi non sono l'equivalente di una soundbar?
    Mica tanto, dei diffusori attivi di solito scendono molto meglio in frequenza rispetto a una soundbar, aggiungi anche, come hai detto tu nel post, la libertà di scelta di un bel sub nel caso abbiano l'uscita apposita, e il fatto che i sub abbinati alle soundbar nella maggior parte dei casi non siano poi così performanti.
    Ultima modifica di Nex77; 12-08-2018 alle 12:31

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    si certo ma a me interessa il concetto, poi di soundbar ce ne sono di tutti i prezzi, dagli 80 euro fino ai 2000 euro.
    di fatto la soundbar è un diffusore attivo
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87 Visualizza messaggio
    praticamente due diffusori attivi non sono l'equivalente di una soundbar?
    di fatto una soundbar è l'insieme di diffusori acustici attivi ossia hanno incorportato un amplificatore al loro interno. dico bene?

    se devo riassumere allora la cosa, le opzioni sono queste:

    A) compro due diffusori passivi (quindi un 2.0 stereo) e le amplifico con ..........[CUT]
    Se il sub ha ingressi di alto livello lo puoi collegare assieme ai diffusori passivi..

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Se il sub ha ingressi di alto livello lo puoi collegare assieme ai diffusori passivi..
    uhm, adesso mi sto facendo un po' di confusione.
    mi sa che è meglio che consideri una semplice soundbar e morta la. Sarebbe più "minimal" ed eleganti rispetto alle casse da parete più ingombranti.
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Vedo che il tuo amplificatore ha l'uscita amplificata per la zona 2 , visto che lo hai già collegato al tv potresti sfruttare quella per collegarci 2 diffusori passivi da posizionare allineati al TV se hai la possibilità di tirare i 2 cavi necessari.

    ciao
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    ciao Luca

    si, avevo pensato anche a questa opzione, ma potrei collegare solo i due diffusori stereo; il sub resterebbe fuori
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •