|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
-
26-05-2018, 16:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Nuovo subwoofer per sostituire il mio Velodyne CHT-8Q
Innanzitutto scusatemi se ho sbagliato sezione. Spostate pure nel caso.
Purtroppo, dopo quasi 7 anni di onorato servizio, il mio Velo mi sta abbandonando. Di portarlo in assistenza non se ne parla perché l'ho già fatto una volta dopo che amplificazione e alimentazione interne mi dissero "ciao, ciao".
Alcune premesse prima della vera questione.
1. Ho provato già di tutto tranne che un altro cavo. Ovviamente lo proverò prima di procedere all'acquisto del nuovo.
2. L'acquisto lo farò esclusivamente in negozio dopo eventuali prove. Così mi avete insegnato e così ho sempre fatto.
3. Il problema per chi è interessato. In pratica è come se il sub non riesce più a stare al passo in certe situazioni e oltre un certo volume. Non so come spiegarlo, ma "salta" come se non ci fosse. Lo fa in sequenze impegnative (bassi che si susseguono freneticamente).
Bene, adesso la richiesta.
Per cosa mi serve? Mi serve per il mio HT che, come da firma, è nella mia camera. Quindi dev'essere un sub tuttofare (musica e film) e "piccolo" (o non esuberante, fate voi).
Budget? Credo che 500€ siano in linea col resto ma ovviamente si può sforare se utile alla causa.
Alcuni modelli che ho adocchiato:
Yamaha NSSW200
Velodyne ImpactMini
Canton SUB 80.2
B&W ASW608
Purtroppo è tanto tempo che non seguo il settore. Quindi trattatemi pure come uno alle prime armi.MY BEDROOM HT AMPLI A/V Yamaha RX-V767 DIFFUSORI Tannoy Arena SUB Velodyne CHT-8Q TV Sony KDL-32W4000 LETTORE BD Yamaha BD-S673 DECODER MySKY HD
HI-FI AMPLI Denon DRA-700AE LETTORE CD Denon DCD-710AE DIFFUSORI B&W 683
-
27-05-2018, 06:22 #2
>ogni regola ha le sue eccezioni: due marchi importanti come SVS ed XTZ vendono solo online. Impossibile acquistarli a negozio dopo averli ascoltati (se non a casa di una amico)
>perché sei bloccato agli 8"? Ora hai un oggettino 40x40x30... SVS SB1000 (il più citato si questo forum probabilmente...) è 33x33x33 ed ha un drive da 12"... La potenza non è enorme (300W dichiarati), prezzo 550 con saltuarie campagne di sconto a 500
>attenzione SB1000 è chiuso (l'analogo aperto, pb1000, è più grande) a mio avviso rispetto al tuo attuale non dovresti perdere in impatto sonoro, vista la maggiore potenza
p.s. se ho capito bene il tuo sub ha dei "buchi" (come se si spegnesse) nei momenti più intensi. E' possibile che scatti una protezione termica, verifica il posizionamento (aerazione sufficiente) è l'unico test gratis che mi viene in menteUltima modifica di pace830sky; 27-05-2018 alle 06:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-05-2018, 06:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Vado per punti.
1. Sono bloccato su 8" a causa delle dimensioni della stanza. Ben vengano drive più grandi in ingombro minore purché non siano troppo "potenti".
2. Sì, il problema è quello. Più tardi faccio quella prova.
Il modello che mi hai consigliato che tipo di bassi emette? Secchi e decisi o di quelli "turbolenti"?MY BEDROOM HT AMPLI A/V Yamaha RX-V767 DIFFUSORI Tannoy Arena SUB Velodyne CHT-8Q TV Sony KDL-32W4000 LETTORE BD Yamaha BD-S673 DECODER MySKY HD
HI-FI AMPLI Denon DRA-700AE LETTORE CD Denon DCD-710AE DIFFUSORI B&W 683
-
27-05-2018, 10:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Fatto il test della protezione termica ma nulla. Regge a basso volume ma da -12 non ce la fa più.
MY BEDROOM HT AMPLI A/V Yamaha RX-V767 DIFFUSORI Tannoy Arena SUB Velodyne CHT-8Q TV Sony KDL-32W4000 LETTORE BD Yamaha BD-S673 DECODER MySKY HD
HI-FI AMPLI Denon DRA-700AE LETTORE CD Denon DCD-710AE DIFFUSORI B&W 683
-
27-05-2018, 15:09 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
27-05-2018, 15:27 #6
Secchi e precisi, come già detto da @R!ick eventuali risonanze ambientali possono generare code indesiderate che non dipendono dal sub ma dalle misure della stanza.
Tutto bene? Sì, ma devi fare questa riflessione: se il nuovo sub scende più in basso del vecchio può scoprire preesistenti problemi di acustica in una gamma fino a quel momento inesplorata.
Le frequenze di risonanza si possono calcolare con REW (programma gratuito che fa altro, questa è una funzione "minore") semplicemente indicando le dimensioni della stanza ed il posizionamento del sub. Il risultato del calcolo è a "stanza vuota" quindi, in un certo senso, il peggiore.
===AGGIORNAMENTO
Scusa ricollego solo ora l'altra discussione, quindi le casse (Tannoy arena) e le dimensioni della stanza (meno di 12mq).
Suppongo che SB1000 possa essere un po' sovrabbondante (anche se io ho il fratello maggiore SB12 in 14mq) e mi sorge il dubbio che il range di frequenza tra il valore più basso delle Arena ed il più alto gestito dal sub (anche dall' attuale!) possa non essere del tutto coperto.
Quelle casse avevano un loro sub, giusto?Ultima modifica di pace830sky; 27-05-2018 alle 15:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-05-2018, 15:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Delle risonanze ne sono consapevole. Io parlo proprio del suono.
Le Tannoy sulla carta scendono a 120. Il sistema di calibrazione dell'ampli mi impostò il cross-over a 110.
Il sub delle Arena non è mai stato disponibile dal fornitore del negozio.
Il CHT parte da 20 se non erro.MY BEDROOM HT AMPLI A/V Yamaha RX-V767 DIFFUSORI Tannoy Arena SUB Velodyne CHT-8Q TV Sony KDL-32W4000 LETTORE BD Yamaha BD-S673 DECODER MySKY HD
HI-FI AMPLI Denon DRA-700AE LETTORE CD Denon DCD-710AE DIFFUSORI B&W 683
-
27-05-2018, 17:00 #8
Lo SB1000 dichiara di salire fino a 260Hz, del resto a 120 ci debbono arrivar tutti per via del canale LFE.
Comunque con satelliti così piccoli sono piuttosto incerto a raccomandarlo, se avessi messo subito a fuoco questo punto non avrei scartato così rapidamente i sub da 8".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-05-2018, 07:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Le Arena sembrano piccine ma ti assicuro che non lo sono.
Su cosa influisce il diametro del driver del sub?MY BEDROOM HT AMPLI A/V Yamaha RX-V767 DIFFUSORI Tannoy Arena SUB Velodyne CHT-8Q TV Sony KDL-32W4000 LETTORE BD Yamaha BD-S673 DECODER MySKY HD
HI-FI AMPLI Denon DRA-700AE LETTORE CD Denon DCD-710AE DIFFUSORI B&W 683
-
28-05-2018, 07:42 #10
Ok, le Arena sono grandi casse anche se non sono casse grandi
... resta il fatto che scendono fino a 120Hz (per intenderci le mie casse che hanno un drive da 10 - dieci - cm scendono fino a 55Hz)... 120Hz non è di norma una frequenza di competenza del subwoofer (anche se il sub ci "deve" arrivare per il canale LFE delle codifiche 5.1); 120 è nel pieno della gamma bassa (ascolta su youtube una sweeppata di frequenze basse per collegarne il suono) e [imho] con un crossover a 120 Hz sarebbe preferibile un sistema satelliti + sub progettato (e messo a punto da costruttore) tutto insieme. Il che non vuol dire che con un sub di impiego generico non funzioni, rifletto tuttavia sul fatto che preoccuparsi di quello che succede sotto i 30Hz quando non si sa bene cosa succeda a 120 significa invertire l'ordine delle priorità.
A parità di tecnologia (che è un po' come dire a parità di fascia di prezzo) un drive più grande riproduce note più basse (banalizzando: sposta più aria). Per ottenere un effetto paragonabile con un drive più piccolo occorre aumentare l'escursione del cono, quindi una tecnologia più sofisticata, quindi un prezzo più alto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-05-2018, 07:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Triggiano (BA)
- Messaggi
- 248
Quindi, restringendo al minimo, a parità di budget meglio un driver più grande ma il più piccolo è migliore qualitativamente. Giusto?
MY BEDROOM HT AMPLI A/V Yamaha RX-V767 DIFFUSORI Tannoy Arena SUB Velodyne CHT-8Q TV Sony KDL-32W4000 LETTORE BD Yamaha BD-S673 DECODER MySKY HD
HI-FI AMPLI Denon DRA-700AE LETTORE CD Denon DCD-710AE DIFFUSORI B&W 683
-
28-05-2018, 09:11 #12
A mio parere se la scelta si restringe tra i 10" ed i 12", con il tuo badget, scelgo tutta la vita un 10" di casa XTZ o SVS. Ho provato parecchio e non ho mai trovato di meglio.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
31-05-2018, 11:43 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il problema della qualità non è legato direttamente alla dimensione del'ap.
Puoi avere anche sub piccoli orribili ( anzi normalmente sono proprio i piccoli sub reflex i peggiori...ma è un'altro discorso) come grandi di ottima qualità. Una parte del problema qualità riguarda il progetto nel suo complesso, l'altra la sua interazione con l'ambiente.
Un sub driver più piccolo tendenzialmente scende meno e ha meno spl ( poi vabbè anche questa dipende molto dal progetto...ma prendiamo una piccola cassa chiusa "tradizionale" ad esempio).
L'effetto è con molta probabilità ecciti un minore quantità di risonanze ambientali che possono essere percepite in una situazione senza alcun tipo di correzione come una migliore qualità ( suono più articolato, asciutto etc.).
In pratica aggiri in parte il problema delle risonanze che sono inevitabili e sono accentuate da sub più prestanti.Ultima modifica di R!ck; 31-05-2018 alle 12:07
-
31-05-2018, 13:43 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
non concordo neanche un po, la mia esperienza dice esattamente l'opposto: a parità di ambiente e posizione il sub da 11 pollici rimbombava a 100, quello da 15 rimbombava 60, quello da 18 (ampli uguale al 15) rimbomba 30...a breve metterò un 21 e so che rimbomberà 15
questo perché il sub più piccolo si impicca prima…
per quanto riguarda "a parità di costo è più qualitativo il piccolo" ci andrei piano nel senso, quello che costa ad esempio un HRS12 è qualitativamente meglio di un svs sb13? io non credo proprio, è solo che l'hrs è stato progettato per essere molto performante occupando poco spazio per cui è destinato a una clientela che ha compromessi di quel tipo.
il paragone giusto quindi andrebbe fatto a parità di grandezza driver\erogazione ampli e dimensioni almeno simili
pertanto a mio avviso, specie con ambienti che vanno oltre la stanzetta, o si hanno vincoli del tipo che non si ha spazio fisico sufficiente per posizionarlo oppure il sub più grande è assolutamente da preferire.
detto ciò non esistono sub esuberanti e sub da musica, nel senso che una volta che il sub è ben integrato ed equalizzato nell'ambiente sarà ottimo sia in ht che con la musica.
ricordo a casa di un amico, circa 40 mq, un indiana line 830\840 non ricordo...rimbombava ed era "esuberante" come un dannato coprendo parecchio delle aria 948 pilotate da un rotel 1590, 100W di sub….un giocattolo in pratica, ma che ti faceva venire il mal di testa...ora ha un arendal sub2, decisamente un'altra situazione
tra tutti quelli elencati ti direi nessuno, andrei di XTZ 10.17 tra l'altro si trova usato qua, ma visti i 570 euro spediti del nuovo il massimo che pagherei sarebbe 450 spedito e non + sped come richiede il venditore, infatti 570 - 22 % di iva fa quasi esattamente 450, ma se pur minimo il fattore usura c'è per cui tratta e avrai in mano il massimo possibile stando SOTTO i 500 di budget che ti sei dato
http://www.avmagazine.it/forum/86-ve...10#post4859510Ultima modifica di Stefano129; 31-05-2018 alle 14:15
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
31-05-2018, 14:54 #15
Per favore fermiamo questi malintesi a catena su dimensioni e prezzo!
Qualche post fa ho scritto:
Da cui è uscito fuori (chissà come) questo:
NO non è giusto, ho scritto quel che ho scritto, scusa se non l'ho detto subito, semplicemente mi è sfuggito il tuo post.
Non avendolo fatto è comprensibile che la cosa sia ormai sfuggita:
@stefano spero di avere chiarito che tutto nasce da un malinteso non andrei oltre...Ultima modifica di pace830sky; 31-05-2018 alle 14:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)