Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    42

    Allora, innanzitutto scusate il ritardo. Ho un piccolo aggiornamento: ieri sono finalmente riuscito ad avere le casse sotto mano e ci ho un po' dato un'occhiata. Con mia grande delusione, però, non sono riuscito ad aprirle in quanto le viti che si vedono nella parte frontale sono.. finte! Come ci ho infilato il cacciavite ed ho iniziato a girare mi sono subito accorto che il tutto si spanava con una facilità indecente e non veniva fuori nulla. Morale della favola, non le ho aperte. Dopo averle osservate bene ho avuto come l'impressione che woofer e tweeter siano fissati proprio al frontalino. Quest'ultimo, rispetto alle pareti e al fondo della cassa, sembra essere di plastica o materiale simile. Ad ogni modo non in legno.
    La questione adesso è.. Secondo voi me la devo rischiare a scollare il tutto? Non vorrei che si danneggiassero i fili una volta tirata via la parte frontale. Inoltre c'è il rischio che fuori da "quell'involucro" le casse non suonino più allo stesso modo.
    Consigli?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A me sembra abbastanza evidente che le casse sono biamplificate, eviterei di smontarle. Se proprio ti vuoi togliere lo sfizio di controllare, a basso volume e per pochi istanti, falle suonare con collegati solo i cavi rosso-neri o con quelli grigio-blu, il suono della cassa cambierà di conseguenza (basso col collegamento "low" ed acuto col collegamento "high").
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    A me sembra abbastanza evidente che le casse sono biamplificate, eviterei di smontarle. Se proprio ti vuoi togliere lo sfizio di controllare, a basso volume e per pochi istanti, falle suonare con collegati solo i cavi rosso-neri o con quelli grigio-blu, il suono della cassa cambierà di conseguenza (basso col collegamento "low" ed acuto co..........[CUT]
    Eh sì, infatti mi sa che alla fine non le smonterò. Tra l'altro le ho riprovate ad ascoltare e ribadisco che, per essere un impianto di tipo consumer di più di dieci anni fa, il suono è di buonissimo livello. Le frequenze sono perfettamente separate e si colgono tutta una serie di sfumature che ad esempio con altre casse che ho a casa mia non sento minimamente. Però mi sa che dovrò rassegnarmi ad utilizzarlo con il suo sintoamplificatore/lettore cd originale.
    In compenso ho ritrovato sempre in soffitta un vecchio Aiwa, la cui parte che amplifica è rotta. Il lettore a tre cd è andato e il meccanismo fa un rumore tremendo. Questo però rispetto al Panasonic ha i classici cavi rosso e nero, quindi direi che le casse si potrebbero collegare tranquillamente a uno di quegli ampli-T di cui parlavamo. Inutile dire che non suona lontanamente bene come il Panasonic, un'altra roba proprio.
    Ultima modifica di firewalker; 03-04-2018 alle 09:39


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •