Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    74

    Sostitute Klipsch rf 82 con bookshelf


    Ciao a tutti per problemi di spazio devo sostituire le Klipsch che adoro con diffusori più piccini, ma quali che riescano a sostitute le Klipsch che adoro, hanno dei bassi da paura grazie ai woofer da 8 quindi vorrei qualcosa che spacchi come queste, con un budget di 500/700€ cosa dovrei cercare, i diffusori verranno usati sia in stereo con ampli dedicato al solo ascolto della musica che in ht che sostituisco i frontali di un kit bose acoustimass 10 pilotate da un denon, sarà un colpo al cuore dar via le Klipsch mannaggia

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nillo Visualizza messaggio
    ...sostituire le Klipsch che adoro con diffusori più piccini, ... hanno dei bassi da paura grazie ai woofer da 8 quindi vorrei qualcosa che spacchi come queste...sostituisco i frontali di un kit bose acoustimass 10 ...
    Quelle Klipsch "spaccano" [] perché producono una pressione acustica mostruosa con un nulla di potenza (sensibilità 98dB), per capirci per ottenere la stessa pressione sonora con le mie PSB mini (87dB) dovresti alimentare le Klipsch con 10W e le PSB con 100W. (Riguardo alla resa sui bassi invece sono disposto a giocarmela )

    Questo ostacolo è insormontabile, non solo perché di altre casse da 98dB nel mercato non se ne trovano né piccole né grandi ma perché per ottenere bassi da una cassa piccola necessita la applicazione di tecnologie che ne riducono la efficienza.

    In casa Klipsch le RP160M hanno 96dB e woofer da 6.5". Credo siano il meno peggio, ma sono casse "monitor" quindi piuttosto aperte sui suoni medi e medio alti.

    A questo aggiungi che l' ampli del sistema Bose manda a quelle casse un suono equalizzato per mini casse, presumibilmente enfatizzato sulle note basse...

    Ti risparmio il mio vero consiglio (azzerare tutto), credo sia più facile trovare spazio per due casse a torre che ripensare il modo di ascoltare musica.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-03-2018 alle 07:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    74
    Ti ringrazio infinitamente, anche perché è in verità è quello che mi volevo sentir dire ahahah, cambio living e tengo le Klipsch...
    Parlando del bose invece, per ora i satelliti son collegato all ampli, perché bose non fornisce gli rc, si sente benissimo, ma secondo te prendendo gli adattori e collegandole all ampli del bose avrei un miglioramento cinematografico ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dimmi se sbaglio:

    >le casse, compresi i satelliti del kit, sono tutte attaccate al Denon --> giusto?
    >questo perché manca qualcosa (scusami ma la sigla RC non mi fa venire in mente nulla...) ---> RC sta per?

    Domando:

    >il sub del Bose è collegato? Se sì come?
    >ciò che vuoi sapere è se collegando i satelliti al sub qualcosa migliora?

    ===

    Se stiamo parlando di questo:

    http://products.bose.com/pdf/custome...am10_guide.pdf

    si tratta di un sistema passivo sub + satelliti... dall'ampli le connessioni vanno al modulo acoustimass (sub) che intercetta i bassi dal segnale e li riproduce e manda il resto ai satelliti...

    La connessione standard sarebbe: le 5 uscite delle casse dal Denon al sub e da questo ai satelliti...

    ===

    Se il Denon è recente puoi impostare i frontali a "Large", i dsatelliti a "small", una frequenza di crossover sufficientemente alta (150?) ed i bassi andrebbero tutti sulle frontali...

    ...se tutto funziona integrare un sub passivo mi sembra una complicazione...
    Ultima modifica di pace830sky; 11-03-2018 alle 09:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    74
    Il kit e un acoustimass 10 serie IV, non ci sono i cavi rca che vanno ai diffusori non ci sono, ma c è un cavo di ingresso con relativi cavi per i diffusori è un rca mono che va al denon, i satelliti per ora sono collegate al denon, ma se procurandomi i cavi o gli adattatori rca collego i diffusori al sub come bose consiglia potrei migliore la qualità audio dato che l ampli del sub sarà tarato per quelle piccole casse?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, il sub ed i suoi satelliti sono progettati per lavorare insieme, incluse però le due casse frontali originali del kit.

    E' importante osservare che in un sistema senza sub attivo tutte le frequenze basse sono convogliate sulle frontali destra e sinistra.

    Avendo sostituito quelle con le klipsch, che non hanno certo bisogno di essere collegate ad un sub passivo, restano tre sole casse: centrale e satelliti posteriori.

    Queste sono normalmente (in tutti i sistemi intendo) limitate nelle frequenze basse e non credo che realizzare quel tipo di collegamento dia dei vantaggi sensibili: le frequenze più basse del canale centrale e posteriore uscirebbero da sub ma questa sarebbe poca cosa, considerato che dichiarandole "small" al Denon questo già manda le note basse sulle frontali destra e sinistra.

    Va da sé che il rendimento migliore si avrebbe con 5 casse Klipsch (aggiungendo un centrale e due satelliti posteriori); considerate le caratteristiche delle rf 82 anche un sub attivo (dotato di amplificatore proprio con una potenza "importante" e specializzato per il canale effetti - LFE - dell'audio 5.1) forse non aggiungerebbe molto.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-03-2018 alle 12:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    la vedo dura cambiare in termini di spl le rf 82 con dei bookshelf
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •