Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    20

    Chiarimento su impedenze.


    Buongiorno a tutti.

    Scusate per la domanda forse da ignorante, ma non mi è chiara una cosa.

    Ho delle casse Indiana Line Tesi 561: sul datasheet viene indicata un’impedenza di “4~8 Ohm”.

    Nelle specifiche del mio AVR Denon X2400H è precisato il supporto per le basse impedenze (4 Ohm) e sono indicati i seguenti valori di potenza in uscita per canale:
    - 150W per canale a 6 Ohm (1 canale pilotato)
    - 125W per canale a 6 Ohm (2 canali pilotati)
    - 95 W per canale a 8 Ohm (2 canali pilotati)
    Nulla si dice della potenza per canale su 4 Ohm.
    Peraltro non mi è chiara la questione del numero di canali pilotati (dato che le potenze indicate sono dichiarate “per canale” su 7 canali amplificati.

    Collegando l’AVR X2400H alle casse Tesi 561, qual è l’impedenza?

    Vi ringrazio in anticipo per ogni chiarimento.
    d999r
    Indiana Line Tesi 561 + Tesi 761 + Tesi 261 + Basso 840, Denon AVR-X2400H, Pioneer BD-170P.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    L'impedenza la possiedono le casse, in genere tra i 3 e i 15 Ω
    e mediamente sugli 8 Ω; qui ampia descriz. delle 560 IL:
    http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Ind...4/Default.aspx
    la pot dell'amp ( con 2 canali pilotati ) dovrebbe essere 95 W su 8 Ω ,
    quella a 4 non è dichiarata , ma non ti interessa;
    l'amp potrebbe pilotare bene le ILine 561 ;
    sotto il realtivo grafico d'impedenza , al variare della frequenza :


    Ultima modifica di PIEP; 30-12-2017 alle 15:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da d999r Visualizza messaggio
    Peraltro non mi è chiara la questione del numero di canali pilotati (dato che le potenze indicate sono dichiarate “per canale” su 7 canali amplificati.[CUT]
    Non ti è chiaro non per colpa tua ma sono loro che non sono mai chiari quando scrivono i watt ! Ognuno li scrive in modo diverso cercando di dichiararne il più possibile !
    Con tutti i canali in funzione i watt saranno sicuramente meno di quelli dichiarati e questo problema è comune alla maggior parte dei sintoamplificatori che, con un solo alimentatore,non possono fare certamente miracoli e alimentare bene tutti i canali.

    I più scrupolosi dichiarano la potenza con tutti i canali in funzione.
    Ultima modifica di Rain; 30-12-2017 alle 12:18

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    più precisamente, al dimezzarsi dell'impedenza corrisponderebbe un raddoppio della potenza dissipata, ma i sontoampli sono abbastanza avari sotto quell'aspetto e hanno una certa resistenza di pilotaggio (e un damping factor relativamente basso) quindi solitamente è sconsigliato collegarci un carico difficile.

    l'impedenza dichiarata dalle IL è quella tipica...

    fai conto che per avere 150W reali su 6 canali ti ci potrebbe volere un alimentatore superiore ai 3KW e il tutto infilato in quella scatola!
    ora, se il 2400 arriva a consumare 500W è già tanto.

    diverso sarebbe se utilizzassero amplificatori ad alta efficienza, ma purtroppo sono ancora pochi e qualitativamente non sempre all'altezza...
    Ultima modifica di Falchetto; 30-12-2017 alle 15:14
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    20

    Grazie davvero per tutte le risposte competenti!
    Ora la situazione mi è un po' più chiara.
    d999r
    Indiana Line Tesi 561 + Tesi 761 + Tesi 261 + Basso 840, Denon AVR-X2400H, Pioneer BD-170P.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •