Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    85

    Ho invertito le casse per motivi di lunghezza ho sbagliato?


    Prima di tutto volevo dire che ho preso un kit 5+1 sony dav-dc8 in offerta a 499 euro in un mediaworld e ho visto che i prezzi più bassi in rete sono di 800/ 900 euro per questo impianto,esteticamente le casse sono eccellenti costruite interamente in alluminio e tra i kit precostruiti credo che sia uno dei migliori suona bene , ha una potenza di 100 watt per canale e 135 di subwoofer e il dvd con sintoamplificatore gestisce ben due segnali video in entrata(play e sky fo...).Sicuramente questo ht non avrà la qualità di altri sistemi ben più costosi e con casse di legno gestiti da un amplificatore come si deve.Ma per adesso mi accontento e per quanto ne capisce il mio orecchio mi sono sembrate ottime.Ovviamente in futuro quando avrò necessità diverse e troverò delle soluzioni che mi aggradano opterò per soluzioni diverse , per una scelta più importante ma per ora va bene così quindi non criticatemi per questa scelta anche perchè in tutti i casi non butterei mai via questo sistema ma lo utilizzerei in un'altra stanza quindi non sarebbero mai soldi buttati.
    Ho montato il sistema e devo dire che è stato abbastanza agevole e si sposa benissimo con il mio salotto solo che ho delle domande da fare veniamo al dunque:

    I cavi che collegano le casse all'amplificatore hanno colori diversi nel finalino di plastica in modo da riconoscere le posizioni delle cinque casse ovviamente siccome le casse frontali di solito sono più vicine all'amplificatore avevano dei cavi piuttosto corti mentre quelle posteri al contrario erano molto lunghi.Siccome avevo il problema inverso ho collegato le posteriori negli ingressi di quelle anteriori e viceversa le anteriori al posto delle posteriori.In realtà le casse paiono perfettamente identiche e il risultato sembrerebbe perfetto.Ma non vorrei aver commesso una boiata (del tipo ogni cassa è studiata per la sua posizione anche se esteriormente sono uguali)per cui vorrei chiedere una vostra opinione?Spero di essermi spiegato abbastanza bene.Grazie anticipatamente.

    Eddy
    Ultima modifica di Eddy Cudo; 02-05-2005 alle 05:31

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    I cavi sono già collegati ai diffusori?

    Lo chiedo perché di solito questi cavetti in dotazione non sono un granché e, se possibile, è consigliabile sostituirli con del cavo con sezione più generosa.

    Eventualmente in questo sistema il cavo sarebbe sostituibile?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Ho invertito le casse per motivi di lunghezza ho sbagliato?

    I diffusori devi collegarli all'ampli secondo la loro posizione nell'ambiente,ad esempio il fronte destro devi collegarlo all'uscita fronte destro dell'ampli,altrimenti durante il film non avresti piu' corrispondenza tra le immagini e la provenienza dei suoni.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    85

    Re: Re: Ho invertito le casse per motivi di lunghezza ho sbagliato?

    Mac ha scritto:
    I diffusori devi collegarli all'ampli secondo la loro posizione nell'ambiente,ad esempio il fronte destro devi collegarlo all'uscita fronte destro dell'ampli,altrimenti durante il film non avresti piu' corrispondenza tra le immagini e la provenienza dei suoni.
    Ovviamente non appena ho aperto il kit avevo da collegare questi cavi con terminali corati a ogni cassa che si contrastingueva per un piccolo adesivo del colore dei cavetti con scritto la posizione.Quando avevo terminato di collegarle tutte mi sono accorto che le casse con colore "sorround" avevano i cavi molto lunghi e quelle frontali abbastanza corti e siccome nella mia configurazionie le frontali sono le più distanti ho pensto bene di mettere le casse sorruund al posto di quest'ultime per via dei cavi più lunghi,per esempio cassa sorround six (blu)messa in posizione frontale destra e collegata all'amplificatore all'entrata di colore rosso(frontale destra).
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: Re: Ho invertito le casse per motivi di lunghezza ho sbagliato?

    Eddy Cudo ha scritto:
    Ovviamente non appena ho aperto il kit avevo da collegare questi cavi con terminali corati a ogni cassa che si contrastingueva per un piccolo adesivo del colore dei cavetti con scritto la posizione.Quando avevo terminato di collegarle tutte mi sono accorto che le casse con colore "sorround" avevano i cavi molto lunghi e quelle frontali abbastanza corti e siccome nella mia configurazionie le frontali sono le più distanti ho pensto bene di mettere le casse sorruund al posto di quest'ultime per via dei cavi più lunghi,per esempio cassa sorround six (blu)messa in posizione frontale destra e collegata all'amplificatore all'entrata di colore rosso(frontale destra).
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.grazie!
    Se le casse sono tutte uguali non c'è problema se poi hai rispettato le uscite dell'ampli.
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    85
    le casse sono tutte uguali esteriormente e come potenza 100 watt per canale a parte il centrale che esteriormente è diverso ma
    sempre con la stessa potenza.Le uniche cose che distinguono frontali con le sorround sono questi piccoli adesivi con colore e posizione scritta per ogni cassa ma penso che sia solo un'ausilio per ricordare gli ingressi e non vi siano differenza alcine tra le sorround e le frontali sia come potenza che come costruzione

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Eddy Cudo ha scritto:
    le casse sono tutte uguali esteriormente e come potenza 100 watt per canale a parte il centrale che esteriormente è diverso ma
    sempre con la stessa potenza.Le uniche cose che distinguono frontali con le sorround sono questi piccoli adesivi con colore e posizione scritta per ogni cassa ma penso che sia solo un'ausilio per ricordare gli ingressi e non vi siano differenza alcine tra le sorround e le frontali sia come potenza che come costruzione
    Lo pendo anch'io per cui hai collegato bene.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Solitamente questi Kit sono costituiti da 5 mini diffusori tutti uguali tra loro, a volte il centrale ha una forma leggermente modificata per una installazione orizzontale, ma è uguale agli altri 4.

    Non ci sono quindi problemi particolari ad invertirne la collocazione, come ti ha già confermato Mac (ovviamente collegandoli alle giuste uscite, indipendentemente dai colori, che ora non sono più di alcuna utilità).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •