|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: diffusori per HT salone di 55 mq
-
01-12-2017, 07:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 7
diffusori per HT salone di 55 mq
Buongiorno a tutti
sto mettendo mano al sistema HT, la sala/soggiorno ha un'area di circa 55 mq, il divano divide la stanza tra parte salotto e parte sala da pranzo, il divano è a circa 2.5/3 metri dalla TV
l'anno scorso durante la ristrutturazione, di corsa, ho installato i SR laterali mettendo una coppia di Indiana Line RD260 a soffitto, sono allineate al divano, posso aggiungere i SR posteriori (ho lasciato le predisposizioni) pensavo di prendere un'altra coppia di RD260, non ho pensato ai SR frontali ma probabilmente visto che è tutto controsoffittato li potrei aggiungere con facilità.
Per un po abbiamo utilizzato un sistemino LG che aveva la mia compagna, da una settimana ho preso un sintoamplificatore Yamaha 683 e per ora ci piloto 3 diffusori LG (pietose scatolette di plastica 10x10 cm appoggiate sul mobile TV) e i canali SR.
La prima cosa che vorrei fare è prendere una coppia di torri e il centrale, mi piacciono le indiana line DIVA, (ho paura che si rovini il laccato nero) oppure le TESI 561, prima o poi aggiungerò anche un SUB
vorrei da Voi un consiglio, utilizzo sopratutto HT, abitazione isolata in campagna quindi nessun problema di disturbare i vicini, non vorrei prendere diffusori che facciano fatica viste le dimensioni della stanza.
Grazie
Emanuele
-
01-12-2017, 08:16 #2
Non vedo problemi per la laccatura, a meno che tu abbia cani o gatti o canarini che possano andare a graffiarle.
AL di la del brand (di indiana line ne parlano tutti bene, io le ho ascoltate solo a fiere e raduni) non mi preoccuperei per la pressione sonora: O prendi un bel sub o prendi delle torri degne di questo nome, perché coi diffusori bookshelf avresti difficoltà a saturare 55 mq. A parità di tecnologia, più grosse sono più forte suonano, in linea di massima.
coi saloni grandi devi porre attenzione all'acustica ambientale. Eventuali riverberi o fasi sballate possono dare confusione d'ascolto, ma credo che il sinto yam possa sopperire alle varie mancanza con la drc ypao (si chiama così giusto?)HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
01-12-2017, 09:09 #3
Lo Yamaha 683 dichiara 90W per canale in modalità stereo ("2 canali pilotati")...
Le torri IL dichiarano 150W (=tanto) ed una sensibilità da 92dB (=buona) .
Vale comunque il limite dell'ampli (90W) ma sono ottimista che ce la faccia perché comunque sei a 2mt di distanza (le casse saranno staccate al muro...)
I 55mq magari avranno più "peso" per il sub ma anche con quello non è che si possa esagerare più di tanto a meno di non essere appassionati (oltre che disposti a spendere un bel po'...).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-12-2017, 11:49 #4
Secondo me 2 canali 90w sono pochini perchè quando usi tutti i canali ne arrivano ben meno di 90w....
Io mi concentrerei sulla scelta di un sinto AV adeguato al limite guardando il mondo dell'usato dove puoi prendere una macchina buona ad un prezzo ragionevole...detto questo mi concentrerei su un bel centrale e un bel sub (che fanno la gran parte di un sistema HT)...Scelto il centrale gli abbini le torri della stessa serie...
Valuta oltre IL...se l'uso è prettamente HT....KLPISCH Serie RP, PARADIGM STUDIO, FOCAL ARIA...secondo me ben migliori delle IL per l'uso che hai dichiarato....fatto il front vai sulle bookshelf posteriori e laterali....rimanendo possibilmente nello stesso brand e/o stessa serie....ecco io potessi rifare un impianto nuovo, non avendo a disposizione una sala dedicata, farei proprio così...TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
01-12-2017, 12:00 #5
Sul sinto: si fa sempre in tempo a metterlo in discussione una volta testato le casse definitive...
Su I.L. vs Klipsch: scelte valide, gusti diversi. La soluzione è solo una: ascoltare più possibile (anche impianti che non c'entrano nulla) per farsi una idea di cosa significa avere un suono piuttosto che un altro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-12-2017, 12:37 #6
anche per me quei 90w oltre ad sono ottimistici (con 2ch pilotati) non sono molti per delle casse di un certo calibro.
le torri sono solitamente casse che vanno bene con potenze e ampli più generosi...
sicuramente sgravando in toto dei bassi e utilizzando solo il sub la situazione sarà migliore, ma lo vedo piccolo, giusto per saperlo.
la sala è grande ma l'importante per le voci e gli effetti è il punto di ascolto. per i bassi puo' essere un po' più dura!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-12-2017, 15:56 #7
va beh, ma il sinto yam l'ha preso da una settimana ed è la base per il futuro impianto.
I passi da seguire sono:
1) Prendi delle torri generose, oppure delle bookshelf ma non troppo piccole, altrimenti poi dovrai prendere un grosso sub se vuoi pressioni importanti. Marca, vai a gusto tuo. IL per quel poco che ho ascoltato van bene, se vuoi andare oltre c'hai l'imbarazzo della scelta ma non aspettarti di spendere poco per avere grandi differenze.
2) Aggiungi un sub. Nel cinema difficile pensare di farne a meno. Casi estremi a parte, più piccoli sono i diffusori, più la gamma bassa deve essere integrata con l'ausilio del sw.
3) Se vuoi avere un buon livello sia qualitativo che di pressione sonora, aggiungi un finale stereo adeguato per i frontali.
4) Se vuoi avere il top (ma allora dipende anche dalla qualità dei front e delle sorgenti ecc) prendi un aintegrato con l'sclusione del pre al posto del finale stereo che hai aggiunto al punto 3) per avere anche una sezione pre di buon livello. Se hai problemi di acustica ambientale ti tocca inserire anche una drc tipo mini dsp o altro.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
01-12-2017, 20:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ma budget ? io rimarrei su pre/finale. ci gli attuali Yamaha che vanno alla grande ma appunto volevo capire le tue possibilità economiche.
-
01-12-2017, 21:54 #9
@tutti: nel post iniziale non è indicata la volontà di cambiare il sinto... d'altro canto un apparecchio appena comprato non si può accantonare a priori senza aver nemmeno fatto una prova pratica... una volta attaccate le nuove casse a decidere se è fiacco o meno non ci vuole molto...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-12-2017, 21:59 #10
Concordo
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
01-12-2017, 23:03 #11
sicuramente, ma se l'intenzione è quella potrebbe optare per frontali meno esigenti, magari dei bookshelf e avvicinarli al punto di ascolto e coi soldi risparmiati andare direttamente di sub.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-12-2017, 01:26 #12
Per sonorizzare 55 mq quadri non basterebbe nemmeno il mio subwoofer ce ne vorrebbero almeno 2.
E non basterebbe nemmeno il mio impianto......Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
02-12-2017, 05:17 #13
> l'ambiente è 55mq ma il PAP è a meno di 3mt... non sembra ci sia interesse a sonorizzare tutto
> col sub ci potrebbero essere problemi, concordo, ammettiamo però che non tutti vogliono sentire la botta sullo sterno ad ogni "bum!" della colonna sonora
> spero di non essere frainteso, mi piace però ricordare che tra 90W e 180W ci sono miseri 3dB...
...e, comunque, a cambiare ampli c'é sempre tempo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2017, 09:12 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Allora scegliti i diffusori che ti piacciono di più..
Sappi che o con un finale o integrato nn possono solo che suonare meglio della resa che otterrai in questi giorni
-
04-12-2017, 13:26 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 7
Grazie a tutti per le risposte
dovendolo usare per HT non ho proprio valutato che il sintoamplificatore potesse essere poco potente, e si non mi interessa sentire solo "BUM" ahah
probabilmente mi sono preoccupato solo di quello che sarebbe stato per il SUB ma mi sembra di capire che anche per la musica potrei avere delle difficoltà date dalle dimensioni della sala; penso che per prima cosa sceglierò le torri e il centrale, poi l'idea di un finale stereo non mi dispiace per niente.
per il SUB sarà sicuramente difficile e proprio non ho intenzione di spendere più per lui che per il resto, aspetto di sistemare prima il resto poi vedo come suona.
i diffusori surround le vorrei mettere tutti incassati nel controsoffitto che ne dite??
se posto la planimetria della sala potreste darmi più consigli ??
Grazie
Emanuele