|
|
Risultati da 76 a 79 di 79
Discussione: Sistemi multicanale , quanto spendere.
-
23-10-2017, 12:43 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
in base a quanto ho sempre letto e l'esperienza fatta fino ad oggi per me è così: un conto è capire la provenienza dei suoni ed è sacrosanto che uno sparo da sinistra lo devo percepire da sinistra, o un elicottero che arriva da dietro verso il fronte, ma è diverso il localizzare con chiarezza il diffusore che emette il tal suono\effetto, infatti soprattutto per quanto riguarda i surround (ma anche il sub) non è affatto l'ideale percepire esattamente da che diffusore provenga il suono, devi percepire il suono direttamente collegato alla scena, niente di più...spero di essermi spiegato bene
il tutto se ci pensate ha un senso, bisogna essere immersi nella scena e non percepire che si hanno attorno 5 casse.
anche atmos non è che capisci che arriva dal diffusore X il tal effetto, tutto deve essere sempre coinvolgente e come se uscisse dallo schermo...non ci si può lamentare del suono dell'insetto che la codifica ti colloca esattamente dove è sullo schermo con il conseguente coinvolgimento massimo, se ci si lamenta di tale cosa non si ha bene a fuoco il funzionamento base di un sistema surround, che esso sia 5.1 o 180.12.74
infatti se nel tal ambiente per forza di cose devo mettere i front a un chilometro ai lati del tv col centrale troppo sotto (o sopra) e i surround troppo vicini la facilità di localizzazione aumenterà parecchio e il suono sembrerà fuori dalla scena e se il suono sembra fuori dalla scena non può essere apprezzabile, ma se si rispettano i posizionamenti e le linee guida dolby non dovrebbero esserci problemiUltima modifica di Stefano129; 23-10-2017 alle 13:18
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-10-2017, 13:15 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Quoto ogni parola di Stefano. La localizzazione dell'effetto é e deve essere precisa. Non quella del diffusore.
Per ottenere questo dolby é molto chiara, solo diffusori classici, disposti secondo regole precise.
Però non ho mai avuto occasione di provare diffusori bipolarismo anche se ne sono stato sempre incuriosito.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
23-10-2017, 13:26 #78
Io avevo parlato di localizzazione del suono mica del diffusore
Dipende anche dal trattamento dell'ambiente : da manuale i tempi di decadimento per i film sono abbastanza bassi,quindi meno riflessioni e possibilità maggiore di localizzare il suono con conseguente meno spazialità.
In ogni caso mi riferivo ai canali full range,chiaramente le basse frequenze del sub non devono essere localizzabili,se lo fossero ci sarebbe un problema nella messa a punto del sub in ambiente. Inoltre l'orecchio umano fatica già di suo a localizzare la loro provenienza.Ultima modifica di Rain; 23-10-2017 alle 13:28
-
23-10-2017, 13:31 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
i bipolari li ho (con selettore DI polo) sono praticamente degli emissione diretta, da quel che ho letto il perfetto mix tra dipolo ed emissione diretta...
il dipolo sfrutta le riflessioni e ha delle zone di null, quindi vanno necessariamente installati a muro secondo specifiche
chi invece come me li mette su stand, lontani dalle pareti, il DIpolo non è per nulla consigliato.
da me il miglioramento tra classici e BIpolo è stato sensibile2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO