|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Quale abbinamento con B&W per HT?
-
23-04-2005, 09:31 #16
Re: Quale abbinamento con B&W per HT?
Grifo ha scritto:
Un sistema che vedesse
n. 2 B&W 804s come principali
n. 1 B&W htm3 come centrale
il fronte posteriore e il sub da decidere
Secondo voi per un uso esclusivamente HT andrebbe meglio con Yamaha, Denon o cos' altro, rimanendo in ambito di integrati?Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
23-04-2005, 09:47 #17mixersrl Gueststazzatleta ha scritto:
Grifo, io ho inteso che la scelta dovesse vertere su Yama o Denon, quindi ti ho detto come la pensa di una e dell'altro.
poi abbiamo allargato all'Audiche cmq aldilà del dettaglio ritengo un buon strumento per HT.
se vuoi però al di sotto dei 2000 euro di sintoampli per le tue B&W ce ne sono diversi.
personalmente appartengo alla categoria degli esaltati corretti. pre e ampli sono USA e i diffusori sono Danesi. cerco preferibilmente la coerenza senza enfatizzazioni.
dunque per rimpinguare il numero di papabili (visto che siamo in periodoaggiungo ARCAM AVR300 e NAD T763. di potenza ne hanno in esubero e in termini di qualità non temono certo i due giapponesi di cui sopra.
Quoto Arcam e Nad assolutamente da pigliare in considerazione per le loro qualità audio.
-
23-04-2005, 10:54 #18
Io tra le due scelte Yamaha-Denon sceglierei quest'ultima per una maggiore qualità audio in generale, tenendo presente che si parla di almeno un AVC-11. Certo lo Yamaha con le B&W personalmente lo vedo bene. Ma forse le 804 meritano qualcosa di più a livello di dettaglio e qualità.
Poi se tu ci accoppiassi un Onkyo, anche un 900E, direi che non faresti un errore.
Sul discorso di Sasà, con il quale sono molto d'accordo, vorrei sottolineare come queste differenze tra "americane" e "europee" si siano assottigliate nel tempo. Le esigenze hanno fatto si, che i produttori europei abbiano dovuto cercare soluzioni che venissero incontro alle esigenze della musica e, soprattutto, dell'HT di oggi.
Per cui troviamo per ogni produttore, una filosofia generale, ma tutta una serie di diffusori che possono sposarsi con qualsiasi tipo di ascolto. Questo per dire come la serie 800 della B&W, pur perseguendo una filosofia generale della casa inglese è un diffusore veramente che si adatta, per la sua qualità generale e per le sue peculiarità costruttive, a qualsiasi situazione.Sono tornato bambino.
-
23-04-2005, 13:17 #19
anche a bassi volumi la differente ariosità si avverte, ANZI, è proprioin questo ambito che la differenza è abissale...
Il discorso di Ninja è giusto, anche se gli sforzi di aziende che per 40 anni hanno perseguito una filosofia diametralmente opposta a quella che poi si è affermata per necessità ultronee e sopravvenienti, mi fa pensare che quei 40 anni di esperienza maturata dalle americane(vedi JBL, ma anche KLIPSCH, poi INFINTY, oltre Boston, e MIRAGE ed EneRGY anche se canadesi), hanno e continuano a significare qualcosa!!!
L'unico brand europeo che per me ha un suono molto americano sono le FOCAL/JBLAB, ma bisogna salire mooolto in alto di gamma..
Per la amplificazione, proprio per limare quella esagerata correttezza inglese, io vedrei benone un bello yamaha, magari uno z9....poi anhce un 4600 forse va bene(se trovasi uno az1 od un az2 anche andresti benone....).
da qui otterresti quel suono vivace brillante, squillante, aperto ed arioso di cui le tue B&W leggerissimamente difettano...
walk on
sasadf:oRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-04-2005, 18:44 #20
yamaha
perchè tutta questa dedizione alla yamaha ?
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
23-04-2005, 18:46 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
quindi in definitiva diresti che un' accoppiata Yamaha 4600/B&W 804s sarebbe buona per l' HT?
Ma le JBL Tik sono ancora in vendita quà in Italia?
Dove potrei ascoltarle?
-
23-04-2005, 18:49 #22
scritto da grifo sul 3d yamaha :Sei soddisfatto delle 804? Le usi per HT? Confermi quello che tutti un pò dicono di un suono fin troppo pulito, chiuso, non arioso di questi diffusori?
Io: si le uso in configurazione HT collegate al avc-a11sr con cavo VDH cs122.
sono molto soddisfatto ma l'ambiente è piccolo e dopo piu di un anno con HTM2: il mio bilancio è devo cambiare l'ampli, prendere qualcosa di superiore,devo prendermi htm1/htm3s +- equivalenti. (problema spazio e soldi al momento)
Io ascolto molta musica e sopra tutto film in dvd.per questo il mio impianto deve essere 50% per uso musicale e 50% per uso HT. dopo vari ascolti e confronti,ho preso queste.
l'orecchio fa la scelta!!!! e l'importante è essere felici!!!!!!!
sicuramente non ho sentito tutte le casse concorrenti ma allora dovrei anche sentire come suonano con i vari marchi di amplificatori che siano integrati o separati.
E DOVE LO TROVO UN NEGOZIO DEL GENERE????????????
Invece per te non ti diro cosa prendere come elettronica perche la cosa sarebbe soggettiva e dunque non piacerti!
PRENDITI 1 SETTIMANA DI FERIE, E GIRA NEGOZI ED ASCOLTA............... con tranquillità
io certi marchi non mi piacciono, altri ne vado pazzo....proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze
-
23-04-2005, 19:19 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
grazie dei consigli, buona serata!
-
24-04-2005, 11:37 #24Grifo ha scritto:
quindi in definitiva diresti che un' accoppiata Yamaha 4600/B&W 804s sarebbe buona per l' HT?
Ma le JBL Tik sono ancora in vendita quà in Italia?
Dove potrei ascoltarle?
un mese fa nvedettero due tik6 ed un tik1 center a 1500 Euro(Affarone!prezzo listino a suo tempo 11250!)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-04-2005, 15:43 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
e delle KEF serie reference .. modello 205 o 203... Sasa che ne pensi? come suono sono ariose o cos' altro? Rispetto alle B&W 804s?
Hai un ' idea?
-
26-04-2005, 16:18 #26Grifo ha scritto:
e delle KEF serie reference .. modello 205 o 203... Sasa che ne pensi? come suono sono ariose o cos' altro? Rispetto alle B&W 804s?
Hai un ' idea?
lasciale perdere....
le B&W son delle ottime casse.....
Se vuoi andare oltre verso qquelli che pensi siano i Nostri gusti, io vedo sopra alle stesse o le FOCAL (Serie Elettra o Utopia), o le Mie JBL (non le trovi più quasi da nessuna parte), le PRO AC, ma non so chi le venda, e le Dynaudio(la serie contour o come si chiama, so solo che quando senti i prezzi ti si fa la barba da sola, perciò si chiama "Contour").
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-04-2005, 16:59 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
le contour le ho sentite, le 1.4(le contour da pavimento erano orrende da vedersi e veramente troppo care); erano le piccoline quindi mentre le 804s sono da pavimento, credo quindi più ricche di bassi.
Ma poi, scusa, mi dissero che, avendo un' efficienza più bassa delle 804s (86 contro 90 db mi pare) avrebbero voluto ancor di più un' ampli più performante e non certo un integrato che al limite, mettiamo un 4600, potrebbe bastarmi per le 804.
Per le Klipsh mi han sempre detto.. vogliono che tu alzi il volume, te lo chiedono proprio! E io se non trovo nel frattempo un' altra casa mi sa proprio che i volumi alti o medio alti me li dovrò dimenticare!
-
26-04-2005, 17:12 #28Grifo ha scritto:
le contour le ho sentite, le 1.4(le contour da pavimento erano orrende da vedersi e veramente troppo care); erano le piccoline quindi mentre le 804s sono da pavimento, credo quindi più ricche di bassi.
Ma poi, scusa, mi dissero che, avendo un' efficienza più bassa delle 804s (86 contro 90 db mi pare) avrebbero voluto ancor di più un' ampli più performante e non certo un integrato che al limite, mettiamo un 4600, potrebbe bastarmi per le 804.
Per le Klipsh mi han sempre detto.. vogliono che tu alzi il volume, te lo chiedono proprio! E io se non trovo nel frattempo un' altra casa mi sa proprio che i volumi alti o medio alti me li dovrò dimenticare!
L'ampli l'hai praticamente già scelto...
vai così e resta su questa rotta, ne resterai soddisfatto..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-04-2005, 07:42 #29Grifo ha scritto:
Per le Klipsh mi han sempre detto.. vogliono che tu alzi il volume, te lo chiedono proprio! E io se non trovo nel frattempo un' altra casa mi sa proprio che i volumi alti o medio alti me li dovrò dimenticare!. Proprio a bassi volumi di ascolto senti un dettaglio nella gamma medio alta unitamente ad una buonisima pressione sonora sempre ben controllata che per altri diffusori hai voglia a girare la manopola del volume...
Se hai possibilità ascoltale.
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
27-04-2005, 10:01 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
certo che le ascolterò!
E sulla gamma bassa come si comportano? In specie a volumi contenuti..
Sai, tutto era nato da un discorso sulla sensibilità/efficienza; chiesi se era meglio, fermo restando un ascolto a volumi non alti, avere casse a bassa o ad alta efficienza.
Alcuni mi dissero vai su casse ad alta efficienza come Klipsch o JBL, altri mi dissero al contrario che sarebbe stato meglio avere diffusori come le contour Dynaudio a bassa efficienza ma in grado, a volumi contenuti, di darmi una maggior qualità e dettaglio.. Mi dissero, inutile andare su casse che avendo alta efficienza, basta poco per farle arrivare a rese sonore che tanto per il basso volume tu non vorresti..
boh!