|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Diffusori wireless
-
10-08-2017, 22:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Diffusori wireless
Buonasera ragazzi!
Dopo i consigli chiesti per il sistema video-audio principale che posizionerò in salone (ho preso un sintoamplificatore Denon 1300 collegato a due frontali IL tesi 261), vi chiedo nuovamente consigli per dei diffusori wireless da poter connettere col Denon.
Ne posizionerei, uno a testa, in altre due stanze, calcolando che ci saranno almeno 10-15 metri di distanza rispetto al Denon quali prodotti mi consigliereste?
come budget non vorrei superare i 150-200€ a diffusore, qual'e secondo voi il miglior prodotto qualità-prezzo?
Grazie come sempre delle risposte 😃
-
11-08-2017, 07:51 #2
------------Post Rimosso dall'autore perché erroneamente riferito a Denon Heos (vedi post successivo)
Ultima modifica di pace830sky; 11-08-2017 alle 09:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-08-2017, 09:24 #3
Denon AVR X-1300W non gestisce Heos, ci vule AVR X-1400H, la lettera H finale sta proprio ad indicare la compatibilità con Heos.
-
11-08-2017, 10:18 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Grazie, allora immagino di non poter utilizzare il Denon 1300 per gestire eventuali diffusori wireless anche di altre marche, mi consigliate di spostarmi su un prodotto "indipendente" quindi, che utilizzi direttamente la linea internet? Avete qualche nome per caso?
-
11-08-2017, 10:24 #5
Potresti valutare Yamaha MusicCast WX-010, rientra nel tuo budget, ho ascoltato alcuni modelli di questa linea e la resa mi è sembrata buona, ma non ho ascoltato questo modello in particolare.
-
11-08-2017, 10:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Grazie del consiglio 👍🏻
l'ho trovato a 140€, invece il suo "collega maggiore", il wx-030 è a 180€ ; pensi che valga la pena salire di quei 40€?
Un'ultima cosa, ma se volessi anche un ingresso usb per sentire musica i costi salirebbero di troppo?
-
11-08-2017, 11:03 #7
Il WX-030 l'ho ascoltato e mi è sembrato valido, ma purtroppo, non avendo ascoltato WX-10 non sono in grado di fare un paragone.
Un ingresso USB sul diffusore wireless dici?
-
11-08-2017, 11:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Si intendevo sul diffusore wireless, per la comodità di inserire direttamente la chiavetta al diffusore 👍🏻
nel frattempo stavo vedendo le sue funzioni, parlano di mini porta usb ma
non ho ben capito a cosa serva, in generale il prodotto sembra davvero ottimo rispetto alla concorrenza, che allo stesso livello ha costi maggiori!
Mi sembra di aver visto che c'è anche la radio internet inclusa sempre nel diffusore o sbaglio?
-
11-08-2017, 12:19 #9
No, non ha USB, sarebbe anche un "contro senso" la comodità di questi diffusori sta nel fatto che possono fare streaming da PC o NAS, oppure inviargli quella che hai archiviato su smartphone e tablet.
Le Internet Radio non sono incorporate nel diffusore, ma può riceverle in streaming da smartphone o tablet.Ultima modifica di Luiandrea; 11-08-2017 alle 13:54
-
11-08-2017, 13:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Credo di aver capito, scusa la domanda da profano che potrà sembrarti stupida, ma non avendone mai visti non so come funzionano... 😓
In pratica quando torno a casa e cerco ad esempio su YouTube una canzone tramite il cellulare o il pc, i diffusori la riproducono previo collegamento bluetooth? O semplicemente riconoscono che il pc/smartphone sta riproducendo una canzone e, se lasciati accesi, la riproducono? In caso possono collegarsi anche a un televisore sempre tramite Bluetooth?Ultima modifica di gia_80; 11-08-2017 alle 13:53
-
11-08-2017, 14:07 #11
Non so se riesci a veicolare una canzone da YouTube, con la MusicCast App puoi ovviamente ascoltare tutta la musica archiviata su smartphone o tablet, consente di accedere tramite DLNA al NAS se lo possiedi oppure al PC e quindi riprodurre la musica che hai archiviato in questi dispositivi.
Oltre a quanto sopra, la possibilità di ascoltare le web radio come Spotify, napster o Juke!
I diffusori possono essere usati da soli in modo, oppure se ne acquisti due puoi accoppiarli per ascoltare anche in stereo, nella app potrai nominare i singoli diffusori ad esempio cucina, bagno ecc, volendo ci puoi anche abbinare una foto dell'ambiente e decidere se la musica deve essere riprodotta in una sola oppure in tutte le stanze dove hai collocato i diffusori.
-
11-08-2017, 14:37 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Grazie della risposta molto esauriente 👍🏻
il mio problema principale è non avere allo stato attuale una grande raccolta di musica né su pc né su smartphone, spesso mi arrrangiavo con YouTube per sentire il brano scelto!
Dovrò trovare un programmino gratuito di facile uso che mi permetta di gestire facilmente eventuali raccolte di canzoni così come nuove ricerche musicali!
-
11-08-2017, 17:28 #13
Su AudioReview in uscita ci sta un servizio prova di vari diffusori wirelees...potrebbe esserti utile
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
11-08-2017, 18:33 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
Grazie del consiglio , proverò a cercare l'articolo allora 👍🏻
-
16-08-2017, 19:56 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 24
ciao a tutti, modifico questo post perchè nel frattempo ho trovato in offerta il Denon Heos 1 a 175€ e ne ho approfittato!
peccato che come sintoamplificatore abbia il denon 1300x, non c'è proprio alcun modo di connettere i due dispositivi tra di loro?
Grazie!Ultima modifica di gia_80; 16-08-2017 alle 20:06