• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio posizionamento diffusori

sommoale

New member
Salve a tutti,
è da un po' di tempo che stavo pensando di farmi un piccolo impianto 2.1 o 3.1 per migliorare l'audio della mia Tv e per ascoltare un pochino di musica (diciamo HT 70% Musica 30%). Ho quasi individuato il sinto (Denon X2300 o X3300 devo capire bene se nella mia situazione può tornare utile Audyssey XT32) e come casse pensavo alla serie Indiana Line 560 e 760, sul sub ho ancora qualche dubbio se manterene sempre Indiana o spostarmi su Klipsch. Avevo pensato ad una disposizione come in foto con le due colonne Indiana molto asimmetriche rispetto all'ascoltatore. Che ne pensate? Oppure conviene prendere le 260 e inserirne una nella libreria e una metterla appesa sulla sx della stanza?
Spero mi sappiate aiutare. Grazie mille

 
Se puoi punta su XT32 che è migliore, specialmente nell'equalizzazione del sub.

Riguardo i diffusori, nella tua situazione inserirei quelli da scaffale per avere per ottenere una migliore simmetria.
 
Se puoi punta su XT32 che è migliore, specialmente nell'equalizzazione del sub.

Riguardo i diffusori, nella tua situazione inserirei quelli da scaffale per avere per ottenere una migliore simmetria.

Grazie per la rapida risposta, quindi consiglieresti di inserire un diffusore a dx della tv su uno scaffale e uno sulla sx appeso al muro. L'unico problema che ho è che le pareti sono in cartongesso...potrebbe essere un problema? Quale è solitamente l'altezza giusta? Grazie
 
Ultima modifica:
Le frontali col tweeter ad altezza orecchio degli ascoltatori, il centrale per quanto possibile idem: se posto più basso lo si angola in alto, se posto in alto viceversa.
 
Le frontali col tweeter ad altezza orecchio degli ascoltatori, il centrale per quanto possibile idem: se posto più basso lo si angola in alto, se posto in alto viceversa.

Grazie per la risposta, a questo punto ho un problema, il centrale non riesco a posizionarlo ad altezza ascoltatore, il mobile in questione è il seguente e se lo metto in alto non riesco ad indirizzarlo verso il basso. La tv è una Panasonic plasma 50 pollici.

 
se metti la TV a muro ad occhio sotto un centrale ci dovrebbe stare...

Forse si forse no, la tv non è quella della foto ma è un 50 pollici che montato sul piedistallo arriva a toccare sopra...dovrei fare due conti e sperare che alla moglie piaccia la tv tirata un po' più indietro.
Già che ci sono vi chiedo cosa ne pensate sull'accoppiata diffusori sinto...grazie
 
il denon x3 è un buon sinto.
se non badi troppo all'aspetto musicale le klipsh sono ottime in ambito HT. se invece prediligi quello musicale andrei su altro.
ci sono anche delle vie di mezzo, come ad esempio le MA che secondo me si comportano discretamente in entrambi i mondi.
 
il denon x3 è un buon sinto.
se non badi troppo all'aspetto musicale le klipsh sono ottime in ambito HT. se invece prediligi quello musicale andrei su altro.
ci sono anche delle vie di mezzo, come ad esempio le MA che secondo me si comportano discretamente in entrambi i mondi.

Le Indiana tesi come le vedi invece?
 
Ciao, posso chiederti qual è il budget per i diffusori?
Riesci a fare degli ascolti?

Dovendo prendere 3 casse più eventualmente un sub direi che posso arrivare a 700 euro circa...per l'ascolto non so se qui a L'Aquila riesco a trovare qualcosa.
 
Ultima modifica:
Si ma sono inferiori alle Line... non so bene cosa fare... alcuni mi parlano delle klipish altri Q-Acoustics altri ancora Dali Zensor...

Ma le Nota sono Indiana Line...........:what:

Come già ti è stato detto la cosa migliore sarebbe fare ascolti, ma se non puoi........diffusori ce ne sono xmila marche/modelli ed ovviamente costi diversi, timbriche diverse ecc...ecc...comunque le IL hanno un buon rapporto qualità/prezzo, alla fine devono comunque piacere a te............
 
Ma le Nota sono Indiana Line...........:what:

Come già ti è stato detto la cosa migliore sarebbe fare ascolti, ma se non puoi........diffusori ce ne sono xmila marche/modelli ed ovviamente costi diversi, timbriche diverse ecc...ecc...comunque le IL hanno un buon rapporto qualità/prezzo, alla fine devono comunque piacere a te............

Volevo dire inferiori alle Tesi, il problema è che non posso ascoltare niente...stavo vedendo anche le Canton gle 436...
 
Ultima modifica:
Top