Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Indiana line: I negozianti aumentano i prezzi!


    Da un po' ti tempo si parla nei forum del discreto rapporto qualità prezzo delle indiana line arbour. Da pochi giorni ho notato che molti negozianti online e non si sono dotati di molti pezzi indiana line e soprattutto hanno alzato i prezzo in maniera inverosimile. Le 5.40 ad esempio che prima si trovavano a 145 euro all'improvviso non si trovano a meno di 195 euro. A mio parere a questo prezzo non convengono più. Con poco in più si può portare via chario.
    Voi che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    penso che fosse 145 un prezzo basso se guardi il prezzo di listino sul sito è un po più altino
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Paolox ha scritto:
    penso che fosse 145 un prezzo basso se guardi il prezzo di listino sul sito è un po più altino
    la domanda era un'altra. Ossia se vale la pena spendere 200 euro per le cassettine 5.40, quando con 250 ti porti via le chario. Tutti aumentano all'improvviso e misteriosamente di 1/4 del prezzo(50e).
    Poi cmq è risaputo che i negozianti online non applicano mai il prezzo di listino, altrimenti fallirebbero. La gente preferisce ovviamente prendere da negozio a parità di prezzo.
    vorrei opinioni circa il fatto che vien meno il punto forte delle indiana line: il buon rapporto qualità/prezzo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    vorrei opinioni circa il fatto che vien meno il punto forte delle indiana line: il buon rapporto qualità/prezzo
    secondo me rimane ancora. sono ottimi prodotti e in molti casi venivano venduti a prezzi veramente ridicoli. se l'aumento dei prezzi si traduce in una diffusione maggiore, maggior guadagno per venditori e fabbricanti e quindi maggior qualità finale del prodotto allora ben venga... se deve essere solo una questione di guadagno dei rivenditori allora posso rimanere un po' perplesso...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    dunque tra indiana line 5.40 a 200 euro e chario syntar 100 a 250 euro?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Solo una precisazione meramente commerciale: è molto improbabile che un incremento di prezzo venga effettuato dal rivenditore di sua spontanea iniziativa.
    Perlomeno, non ho mai avuto notizia di una cosa del genere; normalmente, la cosa si deve al costruttore o distributore che ha applicato un aumento, e questo viene ad essere ribaltato sul prezzo di vendita al pubblico.

    Anche perchè una simile ipotesi prevederebbe una "alleanza" tra rivenditori estremamente improbabile, anche su un'area geograficamente molto limitata, per stabilire tutti insieme gli stessi prezzi.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •