|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
29-03-2017, 12:41 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 42
[nuovo impianto] Consigli su modelli e disposizione casse
Buongiorno a tutti. Dopo aver cambiato tv e lettore bluray (entrambi con supporto al 4k), io e mia moglie abbiamo deciso di spendere qualche soldo in un impianto che vada un po' oltre quello che possono offrire le casse integrate della tv
Inizialmente avevo individuato come sinto un onkyo 555 ma leggendo un po' credo che opteremo per un denon x-3300w.
Anche la nostra idea di farci bastare 2 casse sta lentamente svanendo e in questi giorni mi sto informando sulle molteplici soluzioni presenti sul mercato. Sulla base dello spazio a nostra disposizione, saremmo arrivati ad una soluzione che prevede 2 laterali (la tv è una samsung da 65"), un frontale e un sub. Le casse da pavimento non incontrano il gusto di mia moglie. Ascoltiamo parecchia musica (riprodotta da cd o vinile, genere prevalente rock hard rock metal) ma l'uso prevalente sarebbe quello di visione film (sempre da supporto bluray) e canali satellitari (dreambox 900).
Ipotizzando un budget di 1000 eur per le sole casse, cosa vi sentite di suggerire? Secondo le vs. esperienze e conoscenze, questa ipotizzata può rientrare in una soluzione da ritenersi valida (intendi dire 3 casse + sub) ? Il sub lo posizionerei a circa 3 metri dal centro tv.
Parlando di marche,leggo molto bene delle Indiana line serie Tesi. Personalmente mi piacciono i suoni caldi e corposi, scarichi di frequenze medio/alte (reminescenze di quando suonavo la chitarra e tenevo il treble della Mesa Boogie valvolare quasi a zero...)
Grazie fin d'ora.
un saluto.
Max
-
29-03-2017, 13:49 #2
Le IL Tesi sono valide e non hanno una medio alta tagliente, quanto è grande l'ambiente dove allestirai l'impianto?
-
29-03-2017, 14:13 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 42
Grazie per la risposta. L'ambiente purtroppo non è dei migliori, acusticamente parlando. Stiamo parlando di un'unica area adibita a cucina/soggiorno di 50 mq abbondanti con una suddivisione "virtuale" di 25/25. Il tutto mansardato con tetto in legno con punto più basso di circa 2.30 mt e punto più alto che arriva a circa 4 mt di altezza.
Max
-
29-03-2017, 14:14 #4
In tal caso vedi di ritagliare la maggior parte del budget per il sub, 50mq non sono pochi...
-
29-03-2017, 14:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@MaxFontana
Sei un po' di fronte a un dilemma, il Denon AVR-X3300W ha Audyssey XT32 che vista la tua stanza problematica direi che è d'obbligo, tuttavia potresti anche risparmiare perché è sovradimensionato per le Tesi e potresti accontentarti del 1300, ma in quel caso avresti solo l'Audyssey XT che potrebbe rivelarsi insufficiente come calibrazione ambientale col tuo ambiente: 50 metri quadri mansardati non sono uno scherzo, io non rinuncerei nemmeno alle casse da pavimento.
A questo punto vai all-ine fai un 5.1:
Sintoamplificatore Denon AVR-X3300W (€ 850 ca.)
Frontali Tesi 560 (€ 475 ca.)
Centrale Tesi 760 (€ 160 ca.)
Surround Tesi 260 (€ 245 ca.)
Subwoofer Klipsch R-115SW (€750 preso in Italia, € 630 circa se ordinato da amazon.de)
Ps. Dovresti usare i termini tecnici in maniera appropriata: quello che chiami "frontale" è il "centrale", i "laterali" invece sono le casse "frontali".TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
29-03-2017, 14:57 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 42
Grazie @Nex77 per la esaustiva risposta. Chiedo venia per l'uso inappropriato dei termini. MI permetto di chiederti se la disposizione del Sub deve sottostare a regole precise. Idealmente lo metterei a circa 3 metri dal centro tv, in un angolo (se riesco, posto uno schema che ho abbozzato velocemente).
Max
-
29-03-2017, 15:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non ci sono regole precise di posizione per il sub, se lo collochi in un angolo ne rinforzi l'emissione, ma ogni ambiente fa storia a sé. Visto che la provenienza delle basse frequenze che emette non è rilevabile a orecchio (se ben settato), si ha una maggior libertà di collocazione, ci penserà poi Audyssey XT32 a domare eventuali rimbombi e a livellare il più possibile le sue frequenze, facendolo integrare al meglio coi diffusori.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
29-03-2017, 15:06 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 42
..e se la proposta delle casse da pavimento non passasse proprio, rimanendo in casa IL, cosa vedresti ?
grazie ancora
max
-
29-03-2017, 15:21 #9
Se inserisci un buon sub, anche quello suggerito da Nex77 potrebbe andare bene, oppure utilizzare quella cifra su un usato (ancora meglio), potresti fare anche con quattro IL Tesi 260 + IL Tesi 760 come centrale.
-
29-03-2017, 15:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Concordo con Luiandrea.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
29-03-2017, 19:23 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 42
Ragazzi, prendo come oro colato i Vs. consigli vista la mia totale ignoranza in materia. Una breve consultazione con la consorte ha prodotto il risultato finale che per il momento vorremmo partire con sub + centrale + frontali ed eventualmente in futuro aggiungere casse per il surround. Riguardo alle IL tesi ho letto pareri pressoché unanimi e positivi quindi a questo punto le Tesi 260 e tesi 760 sono aggiudicate. Il fatto di aver indicato un sub di marca differente mi fa pensare invece che in questo frangente la IL non sia all'altezza della concorrenza. Dico bene o sono riflessioni errate? Non ci sono "incongruenze timbriche" se miscelo prodotti di case differenti vero? Scusate per le domande banali.
grazie ancora.
Max
-
29-03-2017, 20:46 #12
Il sub è un diffusore che non necessita di abbinamenti relativi alla timbrica, per il sub visto l'ambiente grande, il Klpisch suggerito è più prestante rispetto a quelli IL.