|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Diffusori Surround da abbinare a front XAVIAN
-
25-03-2017, 15:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Diffusori Surround da abbinare a front XAVIAN
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi esperti.
Attualmente ho un Sintoampli DENON X3300W con front e centrale XAVIAN XC SERIES. Visto che sto per cambiare casa, ne approfitterei per migliorare la parte surround con un bel 7.1 e quindi associarci 4 surround da attaccare alla parete. Gli attacchi li ho a circa 90cm da terra.
Stavo valutando le Monitor Audio Silver FX. Che ne pensate?
Cosa consigliate voi?
Utilizzo al 100% per film in BluRay
Grazie mille
Ciao
-
26-03-2017, 00:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Allego anche una piccola piantina del salotto.
Visto che faccio ancora in tempo a spostare le traccie, cosa mi suggerite per fare un bel sistema 7.1?
http://imgur.com/a/comjq
Grazie mille ragazzi per il vostro aiuto
-
27-03-2017, 13:50 #3
L'ideale è che tu prenda ancora delle xavian anche per il fronte posteriore.
Se non è possibile, piuttosto che le MA silver che hanno un tweeter metallico, io vedrei meglio qualcosa con un tweeter a cupola morbida in tessuto come le tue xavian, tipo magari le dynaudio...anche il modello entry level senza svenarsi.
In base alla piantina che hai postato, personalmente eviterei i surround bipolari (tipo le MA silver RX che hai postato tu) perchè la configurazione della tua stanza non è simmetrica e la simmetria di installazione è una condizione pressochè fondamentale in diffusori con questo tipo di emissione.
Valuterei piuttosto dei bookshelf impostando i vari ritardi dall'ampli per il lato più vicino al divano.
Per ultimo ti suggerisco di valutare l'inserimento di un finale di potenza almeno per gestire fronte piuttosto che inserire i back subito nella configurazione.
-
27-03-2017, 19:13 #4
@cyber
Ho visto la piantina e, nel classico layout 7.1 con i surround in asse al punto di ascolto avrai problemi su questi due canali, meglio la configurazione 5.1 con i surround molto angolati.
Volendo puoi aggiungere due Front-Height (FHL e FHR) oppure se hai il contro-soffitto in cartongesso provare un Setup Atmos 5.1.2 (https://www.dolby.com/us/en/guide/do...-2-setups.html).
Per i surround se non trovi le Xavian valuta le Indiana Line Tesi 260 montate su mensola a parete. Le uso nella mia sala configurata Atmos 7.1.4 abbinate a un frontale M&K 750THX con un risultato valido ma tutto è dipeso dalla mia sala con pianta regolare che mi ha permesso di rispettare gli angoli suggeriti da Dolby.
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
27-03-2017, 21:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Grazie ragazzi, visto che sono ancora in fase di progettazione e posso ancora scegliere dove mettere gli attacchi, vi posto un altra cartina con delle ideo per i surround. Mi aiutate a scegliere la posizione adeguata?
Quindi meglio bookshelf? Posso ancora variare l'altezza degli attacchi.
Nel prossimo futuro vorrei cambiare anche i frontali...visto che li voglio bianchi
p.s.
il divano che vedete in figura, potrebbe anche arretrare più vicino alla parete posteriore, ma di poco.
http://imgur.com/a/jzXGs
Grazie mille ragazzi.....
-
27-03-2017, 21:57 #6
La combinazione A-B-C-D è troppo raggruppata vicina.
Meglio A1-B1-C-D però prevedi un pannello fono assorbente sulla parete di lato a A1 hai un muro troppo vicino mentre il surround in B1 è su una parete libera.
Altezza surround: tra 120 e 140 cm. prevedi delle staffe snodate in modo da angolare i diffusori verso il punto di ascolto.
Enrico
-
27-03-2017, 23:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
@LongJohn
Grazie per la risposta, però grazie al tuo suggerimento opterei per una configurazione 5.1, quindi solo due surround.
Per una questione estetica preferire posizionare i due satelliti su C -D. Altrimenti solo A -B.
Che ne pensi?Ultima modifica di cyber201; 27-03-2017 alle 23:43
-
29-03-2017, 08:34 #8
@cyber
Penso che nel tuo caso il 5.1 sia meno problematico.
Surround nei punti C e D, cerca di avvicinarti agli angoli suggeriti da Dolby: https://www.dolby.com/us/en/guide/su...5-1-setup.html
Altezza surround: http://www.avsforum.com/forum/19-ded...er-height.html
...circa 2' (piedi), 0,6 m. sopra la quota delle orecchie ma penso non sia critica.
I miei come da specifiche Atmos sono a 100 cm. da terra alla stessa quota dei canali LCR. Però ho 4 top monitors a soffitto che provvedono con Atmos o DSU a effetti surround precisi e sensazione di diffusori delocalizzati.
Enrico
-
29-03-2017, 16:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Grazie mille, gentilissimo.
Adesso apro nuovo topic perchè mi sta venendo la scimmia di cambiare tutti i diffusori...
-
29-03-2017, 22:30 #10
Cambiare tutti i diffusori (secondo me) non ti porterà miglioramenti eclatanti se non ridurre il conto in banca.
Meglio un proiettore montato a soffitto e un telo motorizzato che alla bisogna scende davanti al TV. E' una soluzione poco invasiva e di grande soddisfazione. Puoi mettere anche un maxi-TV ma la sensazione cinema la ottieni solo con il VPR. Poi la TV è comoda, una soluzione mista TV-VPR unisce le due realtà.
Per i surround montati a parete questi: http://www.indianaline.it/tesi-q/1990 sono OK e costano poco (200 eu/coppia).
Li uso con soddisfazione nella mia sala: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...-atmos-theatre
Sono quelli a soffitto.
(Le foto sono state scattate a metà lavoro, fine maggio smonto tutto e la ristrutturo a Bat Cave -completamente nera-, a lavori finiti -finiranno mai ?- posto le foto definitive).
EnricoUltima modifica di LongJohn; 29-03-2017 alle 22:31
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
29-03-2017, 22:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
ok, grazie mille.
Da quanto dici indiana line e Denon sono un'ottima abbinata.
-
29-03-2017, 23:06 #12
Gli abbinamenti e le sinergie "magiche" finale-diffusori è roba da audiofili.
Più importante è l'omogeneità timbrica dei tre canali frontali, per i surround a meno di non mischiare tipologie diversi (front a tromba e surround a radiazione diretta) o diffusori con sensibilità differente (89 dB front e 96 dB surr) non vedo perchè non dovrebbe funzionare.
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
29-03-2017, 23:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
A questo punto, invece di cambiare i frontali, risparmio € e mi compro un ottimo Sub.Cosa mi consigli?
Sai cosa, da quando ho messo questo sintoampli, è come se le Xavian non reggessero la potenza audio.
Ad esempio, quando ci sono delle esplosioni, sento un ovattamento provenire dal centrale e le surround.
ècco perchè volevo cambiare casse.
Speravo di ottenere un audio più pulito e preciso.
-
29-03-2017, 23:39 #14
Non escluderei che la stanza ci mette del suo.
Con il sub certamente migliora l'impatto e, a meno di vicini tolleranti, consiglio di non esagerare. Qualche anno fa mi ero messo in casa un Sunfire 12" di categoria top (2700W, equalizzatore incluso) e l'ho dovuto sostituire con un SW1 Chario di più miti prestazioni.
Puoi sempre anche aggiungere un finale dedicato ai canali L/R.
Enrico