|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio canale centrale.
-
06-04-2005, 22:39 #1
Consiglio canale centrale.
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio spassionato su quale canale centrale abbinare ai miei diffusori Infinity IRS Omega, che sono nati senza tale opzione ed oramai fuori produzione dal 2001.
Ricordo x chi non le conoscesse che sono un 4 vie con tweeter e midrange a nastro (il problema è questo) mentre i mediobassi e bassi con altoparlanti dinamici.
La Infinity produceva x la serie K un centrale con tweeter a nastro ma è fuori produzione ed introvabile (nero poi...).
Come posso ottenere la coerenza timbrica con questi 'nastri'??
Un centrale elettrostatico potrebbe funzionare??
Grazie mille e buoni ascolti
RobertoPlasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R
-
07-04-2005, 00:10 #2
Re: Consiglio canale centrale.
bobtriv ha scritto:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio spassionato su quale canale centrale abbinare ai miei diffusori Infinity IRS Omega, che sono nati senza tale opzione ed oramai fuori produzione dal 2001.
Ricordo x chi non le conoscesse che sono un 4 vie con tweeter e midrange a nastro (il problema è questo) mentre i mediobassi e bassi con altoparlanti dinamici.
La Infinity produceva x la serie K un centrale con tweeter a nastro ma è fuori produzione ed introvabile (nero poi...).
Come posso ottenere la coerenza timbrica con questi 'nastri'??
Un centrale elettrostatico potrebbe funzionare??
Grazie mille e buoni ascolti
Roberto
Saluti
Marco
-
07-04-2005, 01:33 #3
Marco,
spero tu stia scherzando: a parte che trovare un paio di Omega funzionanti equivale a trovare il cervello nella testa della Lecciso (praticamente impossibile), usarne una come centrale è decisamente improponibile, non fosse che per la dimensione verticale.
BobTriv, non sono uso a pubblicizzare i prodotti che tratto, ma in questo caso, anche come mero appassionato, non posso esimermi dal farlo: Bohlender Graebener produce un centrale, il 220ì, che rappresenta, probabilmente, il miglior compagno per due diffusori come gli Omega, almeno considerando i prodotti attualmente disponibili sul mercato italiano.
Tra l'altro, proprio Bohlender è la ditta fornitrice di Genesis, la fenice risorta dalle ceneri Infinity grazie alla passione di Arnie Nudell, per il nastro da 130 cm impiegato sul modello di punta.
Il 220ì è un centrale utilizzante due midrange a nastro isodinamici ed un tweeter anch'esso isodinamico, estremamente simili, entrambi, agli EMIM e EMIT usati da Infinity sulle Omega.
Maggiori informazioni le trovi sul nostro sito www.avaitaly.com, nella sezione prodotti /Bohlender/freestanding.
Una alternativa assai più economica potrebbe essere il centrale della serie K Infinity di qualche anno fa, usato, ma giustamente trovarlo non è facile; comunque, era prodotto solo in nero.
Ulteriori possibilità vedono nomi come Piega etc, ma sono ancora più costosi di Bohlender.
Lascerei perdere gli elettrostatici, perchè timbricamente e dinamicamente abbastanza diversi dagli isodinamici impiegati da Infinity: tuttavia, un ascolto varrebbe la pena farlo.
Ti ho proposto il 220ì Bohlender solo perchè prima di diventare l'importatore di questo marchio, quando vivevo negli Stati Uniti, ho usato per un pò una coppia di Beta proprio con il centrale BG, e poi, da cosa nasce cosa e....ne ho fatto un mestiere.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
07-04-2005, 06:31 #4andrea aghemo ha scritto:
Marco,
spero tu stia scherzando: a parte che trovare un paio di Omega funzionanti equivale a trovare il cervello nella testa della Lecciso (praticamente impossibile), usarne una come centrale è decisamente improponibile, non fosse che per la dimensione verticale.
Ciao,
Andrea
Hihihihihi.....
MI hai fatto morire!
Sono tornato bambino.
-
07-04-2005, 18:37 #5andrea aghemo ha scritto:
Marco,
spero tu stia scherzando: a parte che trovare un paio di Omega funzionanti equivale a trovare il cervello nella testa della Lecciso (praticamente impossibile), usarne una come centrale è decisamente improponibile, non fosse che per la dimensione verticale.
BobTriv, non sono uso a pubblicizzare i prodotti che tratto, ma in questo caso, anche come mero appassionato, non posso esimermi dal farlo: Bohlender Graebener produce un centrale, il 220ì, che rappresenta, probabilmente, il miglior compagno per due diffusori come gli Omega, almeno considerando i prodotti attualmente disponibili sul mercato italiano.
Tra l'altro, proprio Bohlender è la ditta fornitrice di Genesis, la fenice risorta dalle ceneri Infinity grazie alla passione di Arnie Nudell, per il nastro da 130 cm impiegato sul modello di punta.
Il 220ì è un centrale utilizzante due midrange a nastro isodinamici ed un tweeter anch'esso isodinamico, estremamente simili, entrambi, agli EMIM e EMIT usati da Infinity sulle Omega.
Maggiori informazioni le trovi sul nostro sito www.avaitaly.com, nella sezione prodotti /Bohlender/freestanding.
Una alternativa assai più economica potrebbe essere il centrale della serie K Infinity di qualche anno fa, usato, ma giustamente trovarlo non è facile; comunque, era prodotto solo in nero.
Ulteriori possibilità vedono nomi come Piega etc, ma sono ancora più costosi di Bohlender.
Lascerei perdere gli elettrostatici, perchè timbricamente e dinamicamente abbastanza diversi dagli isodinamici impiegati da Infinity: tuttavia, un ascolto varrebbe la pena farlo.
Ti ho proposto il 220ì Bohlender solo perchè prima di diventare l'importatore di questo marchio, quando vivevo negli Stati Uniti, ho usato per un pò una coppia di Beta proprio con il centrale BG, e poi, da cosa nasce cosa e....ne ho fatto un mestiere.
Ciao,
Andrea
Ti ringrazio Andrea,
preciso ed esauriente nella risposta
Come dicevi tu, usare un'altra Omega come centrale,oltre la difficile reperibilità, logisticamente almeno x me è impossibile
Io sono della provincia di Milano, dove posso trovare il 220ì da potere ascoltare e visionare?
Grazie ancora per la risposta, ciao e buoni ascolti
Roberto.Plasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R
-
07-04-2005, 18:47 #6andrea aghemo ha scritto:
Marco,
spero tu stia scherzando: a parte che trovare un paio di Omega funzionanti equivale a trovare il cervello nella testa della Lecciso (praticamente impossibile), usarne una come centrale è decisamente improponibile, non fosse che per la dimensione verticale.
BobTriv, non sono uso a pubblicizzare i prodotti che tratto, ma in questo caso, anche come mero appassionato, non posso esimermi dal farlo: Bohlender Graebener produce un centrale, il 220ì, che rappresenta, probabilmente, il miglior compagno per due diffusori come gli Omega, almeno considerando i prodotti attualmente disponibili sul mercato italiano.
Tra l'altro, proprio Bohlender è la ditta fornitrice di Genesis, la fenice risorta dalle ceneri Infinity grazie alla passione di Arnie Nudell, per il nastro da 130 cm impiegato sul modello di punta.
Il 220ì è un centrale utilizzante due midrange a nastro isodinamici ed un tweeter anch'esso isodinamico, estremamente simili, entrambi, agli EMIM e EMIT usati da Infinity sulle Omega.
Maggiori informazioni le trovi sul nostro sito www.avaitaly.com, nella sezione prodotti /Bohlender/freestanding.
Una alternativa assai più economica potrebbe essere il centrale della serie K Infinity di qualche anno fa, usato, ma giustamente trovarlo non è facile; comunque, era prodotto solo in nero.
Ulteriori possibilità vedono nomi come Piega etc, ma sono ancora più costosi di Bohlender.
Lascerei perdere gli elettrostatici, perchè timbricamente e dinamicamente abbastanza diversi dagli isodinamici impiegati da Infinity: tuttavia, un ascolto varrebbe la pena farlo.
Ti ho proposto il 220ì Bohlender solo perchè prima di diventare l'importatore di questo marchio, quando vivevo negli Stati Uniti, ho usato per un pò una coppia di Beta proprio con il centrale BG, e poi, da cosa nasce cosa e....ne ho fatto un mestiere.
Ciao,
Andrea
Credevo fosse chiaro ..........
Per quanto difficile, sarebbe sempre preferibile che non cambiare completamente marca
Saluti
Marco
-
07-04-2005, 22:54 #7bobtriv ha scritto:
Ti ringrazio Andrea,
preciso ed esauriente nella risposta
Come dicevi tu, usare un'altra Omega come centrale,oltre la difficile reperibilità, logisticamente almeno x me è impossibile
Io sono della provincia di Milano, dove posso trovare il 220ì da potere ascoltare e visionare?
Grazie ancora per la risposta, ciao e buoni ascolti
Roberto.
ti ho mandato un P.M., sicuramente non sarà un problema darti modo di valutare questo diffusore: dopodichè potrai farti un'idea più precisa e scegliere serenamente se seguire il mio suggerimento od orientarti verso altri prodotti.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
07-04-2005, 22:59 #8Microfast ha scritto:
Veramente io intendevo consigliare di cercare, se ne esistono, dei modelli piu' piccoli della stessa serie, quindi non necessariamente gli stessi ed ingombranti usati come frontali o l'ancor piu' raro a trovarsi modello "centrale".
Credevo fosse chiaro ..........
Per quanto difficile, sarebbe sempre preferibile che non cambiare completamente marca
Saluti
Marco
Per avere una analogia non tanto timbrica quanto proprio di "freschezza" e "leggerezza" del medio alto l'unica è andare su trasduttori di analoga tipologia, e che io sappia non c'è niente, sul mercato italiano, di più vicino al concetto Infinty del tempo del prodotto BG.
Poi, magari, ROberto deciderà di utilizzare un elettrostatico od un dinamico, ma conoscendo bene sia il prodotto Infinty che il prodotto BG, gli avrei dato lo stesso consiglio anche solo come semplice appassionato, senza i panni dell'operatore.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...