Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    3

    Domande di neofita su casse Home theater


    Ciao a tutti, sono completamente digiuno sulla materia HT, ma sto iniziando ad entrare in questo mondo. Sono partito con l'acquisto di un Panasonic 50" al plasma un paio di anni fa e ora mi sono regalato un usato composto da un Onkyo TX-SR 605 TX e 5 casse Technics SB-AFC140 + sub Eltax EA SW20, Penso che come entry level sia più che sufficiente. Ma siccome sono curioso mi chiedo se in un impianto HT è possibile mettere diffusori non nati per l'HT, ovvero diffusori e sub di un impianto HIFi, ovvero se tutte le 5 casse destinate all'HT hanno le stesse specifiche o se piuttosto le frontali sono diverse dalle posteriori e ancora diverso è il diffusore centrale.
    Grazie per le risposte e auguri di Buone Feste
    Ultima modifica di redkaa; 23-12-2016 alle 14:17

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    3
    Orbene, buona Befana a tutti. Alla mia domanda precedente mi sono risposto da solo quando mi è arrivato l'impianto Onkyo TX-SR 605 TX, 5 casse Technics SB-AFC140 e sub Eltax EA SW20. Ho notato che le 5 casse Technics sono identiche e senza nessuna indicazione per il posizionamento, quindi nessuna specificità in funzione al posizionamento. Purtroppo i corrieri sono stati un po'.......lasciamo perdere e l'ampli Onkyo è arrivato sfasciato, con il posteriore sfondato. Quindi su Eaby mi son comperato un Onkyo TX-DS575X e me lo sono andato a ritirare di persona, per evitare problemi.
    Montato, funziona tutto, ma riecco una altra domanda. Sul manuale ho letto che si può settare la distanza dall'ascoltatore di ogni gruppo di diffusori. Facendo questo mi evito di usare cavi di collegamento di identica lunghezza per ogni singolo diffusore ? Sarebbe bello non avere più una matassa di cavi dietro alle casse più vicine.
    Grazie per le risposte

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    I tre diffusori davanti è bene che siano della stessa serie (il top sarebbe proprio IDENTICI)
    I surround possono anche essere altre marche
    I cavi si mettono della lunghezza necessaria, ne più ne meno e la distanza da inserire nel menù è quella tra diffusore e punto d'ascolto non la distanza del cavo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •