Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    KEF coda 9.2 chi sono questi sconosciuti?


    Chi è abbastanza acculturato ai padiglioni auricolari per conoscere questi diffusori? Come suonano?Se li trovo usati sapreste dirmi che prezzo sarebbe consigliabile ?
    Grazie

    P.s. mi piacerebbe anche un giudizio sulle Wharfedale Pacific Evo 30
    Ultima modifica di BigLivius; 05-04-2005 alle 23:30

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    BigLivius ha scritto:
    Chi è abbastanza acculturato ai padiglioni auricolari per conoscere questi diffusori? Come suonano?Se li trovo usati sapreste dirmi che prezzo sarebbe consigliabile ?
    Grazie

    P.s. mi piacerebbe anche un giudizio sulle Wharfedale Pacific Evo 30
    Non serve scomodare Manzoni, Big!
    La serie Coda di KEF è, in pratica, l'entry level del produttore famoso per aver applicato i trasduttori coassiali (tweeter al centro del woofer, per una maggior focalizzazione del suono...).
    Infatti, essendo la serie entry level... NON ha i trasduttori coassiali ma woofer e tweeter distinti, raccordati, se non ricordo male, da un estruso sintetico frontale simile ad una coclea...
    Ricordo altresì delle prove di Audio Review dove non ne parlavano male, come "affare del mese" o in una prova vera e propria...
    Chiaramente non so quanto potrebbero valere, dato che sono da un po' fuori produzione: dipende da quanto e come hanno suonato e come sono state conservate... Diciamo potrebbero valere anche meno di 250,00 Euro per una coppia, se usate, non più di 550-600 Euro se nuove imballate e se non hanno mai suonato...
    Le Wharfedale Evo-30 sono, invece, più attuali, un diffusore da pavimento con buone caratteristiche costruttive (2 woofer in kevlar da 16,5). Le ho sentite suonare decentemente in condizioni non proprio ottimali (un MediaWorld). Dovresti trovarle tra 800 e 900 euro la coppia, nuove; se le trovi a meno sono un buon affare...
    Tra le due preferirei queste ultime, ma se hai occasione di sentirle prima di acquistarle, è meglio...
    Ciao!
    C.

    P.S. Prova con un PM a chiedere un'impressione a StefanoG che ha le Pacific Evo 40...

    P.S. 2 Mi correggo: ho visto una foto e le KEF 9.2 NON hanno la palpebra anteriore contenente il woofer e il tweeter a forma di coclea, ma solo un raccordo verticale arrotondato che collega il woofer (posizionato sopra) al tweeter (posizionato sotto).
    Ultima modifica di ciesse; 06-04-2005 alle 08:26
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    ciesse ha scritto:
    Non serve scomodare Manzoni, Big!
    La serie Coda di KEF è, in pratica, l'entry level del produttore famoso per aver applicato i trasduttori coassiali (tweeter al centro del woofer, per una maggior focalizzazione del suono...).
    Infatti, essendo la serie entry level... NON ha i trasduttori coassiali ma woofer e tweeter distinti, raccordati, se non ricordo male, da un estruso sintetico frontale simile ad una coclea...
    Ricordo altresì delle prove di Audio Review dove non ne parlavano male, come "affare del mese" o in una prova vera e propria...
    Chiaramente non so quanto potrebbero valere, dato che sono da un po' fuori produzione: dipende da quanto e come hanno suonato e come sono state conservate... Diciamo potrebbero valere anche meno di 250,00 Euro per una coppia, se usate, non più di 550-600 Euro se nuove imballate e se non hanno mai suonato...
    Le Wharfedale Evo-30 sono, invece, più attuali, un diffusore da pavimento con buone caratteristiche costruttive (2 woofer in kevlar da 16,5). Le ho sentite suonare decentemente in condizioni non proprio ottimali (un MediaWorld). Dovresti trovarle tra 800 e 900 euro la coppia, nuove; se le trovi a meno sono un buon affare...
    Tra le due preferirei queste ultime, ma se hai occasione di sentirle prima di acquistarle, è meglio...
    Ciao!
    C.

    P.S. Prova con un PM a chiedere un'impressione a StefanoG che ha le Pacific Evo 40...

    P.S. 2 Mi correggo: ho visto una foto e le KEF 9.2 NON hanno la palpebra anteriore contenente il woofer e il tweeter a forma di coclea, ma solo un raccordo verticale arrotondato che collega il woofer (posizionato sopra) al tweeter (posizionato sotto).

    Grazie mill sei stato molto utile.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    BigLivius ha scritto:
    Grazie mill sei stato molto utile.
    Preg, BigLivius! Con lo sconto per il mill!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •