Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170

    Consigli su trattamento acustico (attivo & passivo) partendo dai grafici REW


    ciao!
    descrivo brevemente il mio impianto MCH:
    ampli denon avr4520
    frontali totem acoustic sttaf
    centrale totem acoustic mite T Center
    sorround posteriori b&w m1
    subwoofer velodyne impact10

    di base mi piace, sono ABBASTANZA soddisfatto ed è ciò che le mie sostanze possono permettersi.
    la mia stanza è orrenda:
    il punto di ascolto è a 2.7 metri dalle frontali, appoggiato alla parete di fondo. alla destra ho una parete vetrata e alla sinistra ho il resto del salone. dietro la parete frontale si apre la cucina (senza porta). il tutto misura circa 6 metri x 3.
    nessun trattamento acustico passivo (fino ad ora :-) ma ho ampio margine specialmente nella parete di fondo (dove al momento ho una foto stampata su tela che possono ottimizzare) e sulla parete frontale (dove oltre alla TV non c'è nulla).

    di seguito le immagini ricavate da REW, tutte filtrate a 1/6, misurato con UMIK1 puntato ai diffusori frontali, tutto misurato a volume "60" tranne il sub che l'ho misurato a volume "70".
    metto direttamente i confronti "no audissey" vs "audissey", per semplicità.
    160731_C comparison.gif160731_FL comparison.gif160731_FR comparison.gif160731_SBL comparison.gif160731_SBR comparison.gif





    il difetto principale che percepisco è il dialogo dei film non sempre nitido, anche attivando il miglioramento dei dialoghi del denon.
    sto combattendo col volume del sub, perchè non voglio scatenare i vicini. a volte è troppo basso, a volte troppo alto.
    consigli sul volume da settare? vedo che il denon mi permette la selezione del volume dei singoli diffusori, sub compreso.

    vi chiedo consigli per eventuali miglioramenti dell'ascolto.
    eventualmente trattamenti passivi, perchè da qui in poi...non so quanto si riesca a migliorare con audissey, visto che è un sistema chiuso.
    sono molto tentato da DIRAC LIVE...ma sfruttare il denon solo per i suoi finali mi sembra uno spreco :-)

    grazie a chi contribuirà.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170

    aggiungo immagine del sub...prima erano finiti gli allegati possibili.
    160731_SW comparison.gif


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •