Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    2

    Audio wi fi per Optoma hd141x


    Salve a tutti,
    sono nuovo nel forum anche se molte altre volte ho seguito interessanti discussioni qui su avmagazine.

    Ho bisogno del vostro aiuto per capire come collegare in wi fi il mio videoproiettore hd141x (come da titolo) ad un impianto audio wi fi (come ad esempio un sistema di sonos play). Di cosa ho bisogno? E' possibile?

    Inoltre ho visto il sonos play e sembra interessante...suggerimenti su un diffusore da camera multiuso e wireless da poter usare sia associato al proiettore sia per ascolto di musica?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non dici se ti interessa l'audio stereo oppure multicanale (dolby digital 5.1).

    Ho visto che il tuo proiettore non ha decoder integrato, quindi non è una sorgente audio (sbaglio?) semplicemente riporta su una uscita analogica stereo l'audio che gli arriva dalla sorgente via HDMI. Prego confermare.

    Nella ipotesi di l'audio multicanale (Home theater / D.D. 5.1) il device proposto da SONOS è la Playbar, una soundbar che va connessa con cavo ottico alla sorgente (esempio: decoder o lettore BD) e che a sua volta distribuisce tramitewi-fi i canali audio dedicati al subwoofer ed ai satelliti posteriori.

    Se, come immagino, la sorgente è collocata vicino al proiettore (quindi alle spalle degli spettatori) questo sistema [imho] è inutilizzabile in quanto la playbar si verrebbe trovare anch'essa alle spalle degli spettatori.

    E' inoltre scritto chiaramente sulle specifiche della playbar che prerequisito è l'abbinamento con un "televisore con uscita ottica" il che fa capire che di sorgente ne accetta una sola (il TV) e che nel caso si abbiano più sorgenti utilizza di fatto il TV come centralina di smistamento.


    p.s. questa storia di avere wireless solo le casse posteriori è ricorrente un po' in tutti i sistemi wireless, magari altri hanno la possibilità di collegare più sorgenti e di avere integrati più sistemi multi canale (come DTS) oltre al dolby digital.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-07-2016 alle 16:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    2
    Ciao pace830sky, innanzitutto grazie per la risposta.
    Come dici il proiettore ha una uscita analogica (credo neanche stereo ma mono) che gli arriva dall'hdmi.

    La Playbar così come altre soundbar sarebbero da escludere infatti perché andrebbero alle spalle degli spettatori. Proprio per questo cercavo un modo (qualsiasi) per poter avere dei diffusori posti davanti (stereo o multicanale - in giro per la stanza) e senza cavi! Quindi un modo per collegare i diffusori in wifi al proiettore.

    Ci sono soluzioni che possono fare al caso mio?
    Ultima modifica di oninjase; 06-07-2016 alle 08:39

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Difficile dire che "non esiste"... tutte le soluzioni che ho visto sono come ho detto... potresti considerare di avere un unico cavo HDMI extra lungo (la questione della lunghezza è piuttosto trattata, va eventualmente vista a parte) che collega la zona anteriore (sorgente/avr) al proiettore dopo di che tutto diventa possibile.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-07-2016 alle 12:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •