Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: diffusori 4 ohm

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Daniele del Friuli
    Messaggi
    110

    diffusori 4 ohm


    Ciao,mi potete spiegare che succede se al mio ampli, che se non erro é consigliabile collegare diffusori a 8 ohm,collego dei diffusori a 4 ohm?il mio sintoampli é un Anthem.grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La potenza di uscita di un ampli a stato solido, senza trasformatore di uscita, aumenta al diminuire dell'impedenza del carico, teoricamente in modo proporzionale, ovvero, se a 8 Ohm viene dichiarata una potenza di uscita di 50 W a 4 Ohm la potenza erogata dovrebbe essere di 100 W.

    Questo però in teoria, in quanto dipende dalla qualità e dalla classe dell'ampli, solitamente la potenza non è mai il doppio, ma un po' meno, causa limitazioni dell'alimentazione e dei transistors finali, nell'esempio fatto prima potrebbe essere di 75 W.

    Pertanto il tuo ampli erogherà una potenza maggiore, se guardi nel manuale di istruzioni sarà indicata, l'unica avvertenza è quella di non "tirarlo per il collo", ovvero lavorare a livello massimo, potrebbe scaldare troppo ed avere dei problemi.

    Però data la classe dell'ampli direi che puoi stare abbastanza tranquillo nell'uso normale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Giustamente Nordata, ma va anche detto che i diffusori a 8ohm non sono lineari nel carico e spesso scendo a 6/5ohm, fin qui non c'è problema, il problema l'avremo su diffusori da 4ohm dove scenderanno a 3/2ohm e qui qualche problema può darlo, poi bisogna anche vedere che diffusori e che sensibilità hanno.
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Daniele del Friuli
    Messaggi
    110

    Calcolate che comunque il mio uso é esclusivamente in ht,no concerti...quindi forse non dovrei stancar tanto l ampli,corretto?
    Invece io ho i cavi di sezione 1,65 della thender...lo so,come capelli, rispetto alle dimensioni che si leggono nel forum....dite siano troppo sottodimensionato...con diffusori piú assetati di corrente?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •