Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438

    Il perche' della serie R di Rel ?


    Salve, sono un semplice appassionato di ht e musica, nulla di piu'.
    Proprio per questo mi rivolgo maggiormente alle persone esperte del settore.
    Sono un felice possessore di subwoofer Jl audio f112 inserito nella sala principale di casa, nell'intento di acquistare un secondo sub per un'altra stanza,con impronta musicale ma con buon impatto con i film, mi sono rivolto a diversi negozianti, i quali hanno permesso di ascoltarne alcuni.
    Premetto che in passato sono stato possessore di Velodyne DD 15, Sunfire true eq 12, Chario Hercules e altro, nessuno di questi mi aveva mai pienamente soddisfatto.
    Molti si chiederanno perche' non acquistare un secondo Jl audio, viste le soddisfazioni ricevute, semplicemente per l'effetto novita' !!!
    Cosa dire...cosi come in passato i Rel sono tra quelli che reputo meglio suonanti.
    Suadenti con la musica, con impatto quando occorre, ottimi con i film.
    Leggendo con attenzione le varie discussioni nel forum, che reputo tutte interessanti e costruttive, difficilmente o mai ho sentito parlare della serie R di Rel; in alcuni casi della piu' economica T.
    Sicuramente non hanno un prezzo vantaggiosissimo, ma non sono neanche piu' cari di altri prodotti.
    I Velodyne serie DD plus , Sunfire e Svs Sb13 a mio parere ottimi per l'ht ma meno indicati per un uso musicale.
    Un ulteriore curiosita', come mai secondo voi nella serie T come nel top di gamma serie G, viene utilizzata un amplificazione
    A/B mentre nella serie R in classe D ?
    Grazie per la cortese attenzione.
    Ultima modifica di maxim68; 30-03-2016 alle 11:28

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Ciao Maxim. Innanzitutto, sappi che la serie R è stata dismessa. Oggi c'è la serie S. Io posseggo due R528 collegati sia all'ampli stereofonoico tramite il sistema di connessione proprietario di REL sia con RCA per LFE.
    Il suono di questi REL è molto buono e la flessibilità nell'uso a due canali e AV non è stata eguagliata da nessun altro costruttore. Purtroppo le cose buone che posso dire di REL finiscono qui.
    Con segnale sinusoidale a 25 Hz e senza spingere troppo il volume il woofer passivo inferiore inizia a distorcere o più precisamente, fa udire un rumore meccanico. In assitenza sono stati provati diversi R528 e chi più chi meno evidenziavano tutti la medesima peculiarità. REL UK interpellata dal tecnico ha dichiarato di non saperne nulla. Fatto sta che sul modello che ho acquistato due anni fa, una volta scaduta la garanzia (dicembre 2015), ho smontato il woofer attivo e sono intervenuto su quello passivo. Dopo 4 giorni di prove sono riuscito ad eliminare il problema mettendo in tensione la membrana e diminuendo l'afflusso di aria dal woofer principale mediante del materiale fonoassorbente. L'altro sub, ancora in garanzia, non esibisce in modo troppo evidente il problema descritto sopra, quindi lo lascio stare.
    REL ha uno dei peggiori customer support che si conoscano. Pezzi di ricambio di modelli appena tolti dalla produzione sono introvabili (uno con Rel R218 ancora in garanzia non trova più il woofer per questo modello!!! Rel gli ha mandato il woofer del S2 che ha pure una forimetria diversa ed ha invitato il tecnico ad adattarglielo). Il secondo sub che ho acquistato dall'Austria mi è arrivato con la tela danneggiata (agosto 2015). Ad oggi non sono riusciti a procurarsi il pezzo di ricambio (ordinato di certo perché ho verificato con la Rel stessa che mi ha confermato l'ordine e che sono ancora in attesa dei pezzi dalla Cina).
    Chiunque abbia sentito il mio impianto in HT è rimasto sconcertato e devo dire che con la musica sono una pacchia anche se non scendono oltre i 23 Hz (in realtà quello che ho modificato ora risporduce anche i 20 Hz). Però chiunque mi chieda un'opinione riporto loro quanto scrivo a te: STACCI LONTANO.
    Sto seriamente vagliando i JL e112 e dato che puoi attivare e disattivare i filtri mediante uno switch intelligentemente posto nella parte suiperiore del sub, credo si possano ottenere i medesimi risultati che si ottengono con la doppia connessione tipica di REL.
    Se vuoi proprio un REL R528...te lo vendo a buon prezzo ;-)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438

    Cosa dire...hai risposto in maniera esauriente, impeccabile.
    Forse e' proprio cio' che volevo sapere con certezza.
    In effetti il timore era proprio nel passivo, avendo letto una recensione molto tempo fa su una rivista, ove un altro prodotto Rel presentava lo stesso problema a frequenze basse e volume elevato.
    Il Jl Audio e' perfetto sia con la musica che con i film.
    Sei stato gentilissimo, grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •