|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: Semplici domande su collegamento diffusori
-
24-02-2016, 11:51 #1
Semplici domande su collegamento diffusori
Alcune domande, grazie a chi mi risponde
1 - Come mai questi diffusori hanno 4 attacchi anzichè 2 come di solito?
2 - Che differenza c'è tra collegare i 2 sopra oppure i 2 sotto?
3 - I cavi potenza sono inseriti correttamente oppure sono troppo scoperti e non dovrebbero fuoriuscire dalla guaina?
4 - Le 2 placchette di rame, vanno tolte, vero? Erano solo di protezione?
IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
24-02-2016, 11:59 #2
No le placchette di rame non vanno tolte.
Una coppia di morsetti dovrebbe alimentare il tweeter, l'altra coppia il mid-range/woofer.
A meno di non avere un ampli con uscite separate le placchette vanno mantenute per poter alimentare contemporaneamente le due vie della cassa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-02-2016, 12:16 #3IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
24-02-2016, 13:16 #4
i 4 attacchi servono per collegare il diffusore in biwiring..leggi quest'articolo dove spiega bene questo tipo di collegamento..
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...FkpuAQ&cad=rjtVpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
24-02-2016, 13:42 #5
1 - Come mai questi diffusori hanno 4 attacchi anzichè 2 come di solito? -> x biwiring o biamp
2 - Che differenza c'è tra collegare i 2 sopra oppure i 2 sotto? ------------> quasi nessuna, cmq sotto privilegi appena un po' i bassi
3 - I cavi potenza sono inseriti correttamente... --------------------------> così ok, ma meno rame vedi meglio è
4 - Le 2 placchette di rame, vanno tolte... --------------------------------> vanno messe, se non applichi il pto 1Ultima modifica di PIEP; 24-02-2016 alle 14:43
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-02-2016, 14:49 #6
Grazie a tutti...
Ancora 1 domanda, ho collegato così:
Ma non mi convince che i fili sporgano e tocchino la barretta di rame... Voi che dite? No problem?IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
24-02-2016, 15:08 #7
Meglio se i fili non sporgono.............
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
24-02-2016, 15:13 #8
Ok, li accorcio un poco... Ma immagino che toccheranno sempre un pochino la barretta di rame, se si avvita fino in fondo per bloccarli.
Va bene comunque?
o costringono a comperare connettori a banana?IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
24-02-2016, 15:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Non ha importanza se i fili di rame toccano la barretta, male non fa perchè le barrette servono per trasferire il segnale elettrico che arriva dai cavi al connettore non direttamente a contatto col cavo.
In teoria si potrebbero collegare i poli del cavo di potenza alle barrette, attorcigliandogli il rame attorno, e lasciare alle barrette il compito di portare il segnale ai connettoriUltima modifica di e.frapporti; 24-02-2016 alle 15:26
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
24-02-2016, 17:12 #10
Va bene così, solo che se li tocchi ti potresti bucare le dita...
Ultima modifica di PIEP; 24-02-2016 alle 17:43
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-02-2016, 17:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Meglio un negativo sotto e il positivo sopra così la "bilancia" della conduzione della corrente arriva 50/50
-
24-02-2016, 18:57 #12
A questi punto, dopo aver letto le informazioni su biwiring, mi sorge una domanda: siccome adesso ho acquistato 1 center + 2 front... sull'ampli ho le 2 uscite surround libere.. E se collegassi altri 2 cavi potenza da surround verso gli altri 2 attacchi liberi (ovviamente rimuovendo i ponticelli di rame)? E' una mega-cavolata?
In realtà ho altri 2 diffusori surround, ma sono vecchi e di marca diversa da i 3 nuovi acquistati.
Cosa consigliate?
Bella.... giusta questa, grazieUltima modifica di Mastermindz; 24-02-2016 alle 18:58
IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
24-02-2016, 19:03 #13
-
24-02-2016, 20:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
24-02-2016, 21:22 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ma leggere i manuali, se non si ha esperienza, e soprattutto se si ha a che fare con roba elettrica, costa tanta fatica?
Qui ad esempio, se l'avessi persa, c'è la guida in italiano del tuo sintoamplificatore, ci sono anche i disegnini.
Ultima modifica di Nex77; 24-02-2016 alle 21:26
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri