Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10

    Diffusori Cambridge Aero 6


    Buongiorno a tutti, qualcuno conosce ed ha ascoltato i diffusori in oggetto?

    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10
    Nessuno mi sa dire come suonano le cambridge aero 6?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Scusa, ho letto soltanto ora: le ho ascoltate accoppiate ad un integrato Rega col suo lettore cd e mi sono piaciute tanto: scena ampia e sempre a fuoco, corpose ma non "pompate", mi e' piaciuta la capacita' della micro dinamica ma eviterei amplificatori troppo brillanti alle alte frequenze.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10
    Grazie Salvo, dovrei accoppiarle al mio sintoamplificatore marantz sr 4300, secondo te vanno bene? Oppure dovrei orientarmi sulle Indiana Line tesi 560 visto che ho già il centrale tesi 760?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da depa70 Visualizza messaggio
    Grazie Salvo, dovrei accoppiarle al mio sintoamplificatore marantz sr 4300, secondo te vanno bene? Oppure dovrei orientarmi sulle Indiana Line tesi 560 visto che ho già il centrale tesi 760?
    -Mah, diciamo che sono due diffusori molto simili pero' se tu come centrale hai il tesi 760 metterei le tesi 560 per avere un fronte sonoro omogeneo, un'estetica equivalente e dei settaggi piu' semplici col Marantz si accoppiano bene entrambi: la IL e' un po' piu' "esuberante" alle basse frequenze ma leggermente meno dettagliata, le cambridge sono un po' piu' "asciutte" ma un po' piu'"dettagliate" comunque il Marantz e' piuttosto neutro ed avendo il centrale IL proseguirei con tutto il resto rivolgendomi allo stesso marchio (possibilmente sub compreso....).

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10
    Grazie mille Salvo, sei stato molto esaustivo e gentile.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da depa70 Visualizza messaggio
    Grazie mille Salvo, sei stato molto esaustivo e gentile.
    Dovere amico! BUONA DOMENICA

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •