|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Scelta nuovo sub
-
01-02-2016, 15:00 #16
mi riferivo piu che altro a questo: il tuo SB12 ultra è una cosa, ottimo sub a mio avviso anche meglio del PB13
ma i PB/SB 1000 sono ben diversi
un pò come uno che acquista una punto xè parte del gruppo fiat, che comprende anche ferrari, che vince in F1...ma la punto non è una ferrari
tuttavia pur non avendoli mai ascoltati ormai la moda del momento è consiglare SVS a destra e sinistra, esattamente come 3 anni fa succedeva con sunfire, e come 5 anni fa succedeva con i Velo CHT (orrore!)
sul discorso del cambio col dollaro non mi esprimo xè ho gia litigato una volta con un venditore di prodotti usa, che ricaricava quasi il 20% a fronte di un aumento del cambio col dollaro nettamente inferiore
@Piep quello è un vecchissssssimo sitema MK, credo uno dei primiora grazie a dio abbiamo fatto qualche passo in avanti
ripeto la mia, le serei 1000 di svs si vendono SOLO xe in quella fascia di mercato ormai cè il nulla..!Ultima modifica di snieper; 01-02-2016 alle 15:01
-
01-02-2016, 16:19 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 85
Quindi con budget di 500€ che consigli? Il klipsch che ho scritto qualche post fa? Un svs? Un jamo 660 ( in Germania ci sono negozi che lo vendono forse non sono fallati ma fondi di magazzino)?un jamo j112?
-
01-02-2016, 18:23 #18
Ho preso l' SB12nsd sulla baia, nonostante i suoi 18Kg e nonostante fossi partito dal B&W 608 (!). Spero che renda bene a volume basso, ammetto di essermi fatto condizionare dal prezzo (qualche deca in meno dell' SB 1000, qualche deca in più del B&W 610 che spero di non rimpiangere per le dimensioni - e peso - minori), se si rivelerà proprio una scemenza posso sempre riproporlo sul mercatino!
p.s. se lo piazzassi su un carrellino fatto con un quadrato di truciolare da 2cm e ruote basculanti gommate con cuscinetto reggispinta?Ultima modifica di pace830sky; 01-02-2016 alle 19:08
-
04-02-2016, 19:02 #19
scusa Giocri ho letto ora
500e è un budget pericoloso, una cifra che consente di acquistare gia un sub di fascia media, ma nn sufficiente x un prodotto nuovo di qualità, mentre sull'usato con una buona scelta si acquistano bei prodotti, sul nuovo xò agli SVS 2000 non ci arrivi, ed i 1000 sono dei giocattoli
il Jamo660 è un buon sub non di grandissimo impatto ma molto corretto e pulito, devi farlo arrivare dalla germania dove costa meno (e si trova) con tutti i pericoli che ne conseguono xò (spedizione, garanzia, reso) il 112 lascialo perdere
i sub klipsch hanno molto impatto ma sn anche molto caciaroni, vanne bene in stanze grandi e senza grossi problemi acustici, un pòtipo Velo CHT x intenderci
-
04-02-2016, 19:13 #20
A basso volume non rende tantissimo, mentre raggiungendo dei volumi un po sostenuti rende bene , anche se dipende ovviamente anche dalla stanza e come viene posizionato. Quello che invece è importante per trarne il massimo è il rodaggio. All'inizio non ne ero molto soddisfatto , ma ora che sono due mesi che lo utilizzo posso dire che è stato un ottimo acquisto.
-
04-02-2016, 19:57 #21
Ho letto in un vecchio 3d che per il rodaggio va bene anche un tono sub sonico (15 Hz). Potrei usare una apk che gira sul minix (Android mini pc). Ci sto facendo un pensierino, eviterei di allarmare i vicini facendogli immaginare una mia pericolosa conversione a musiche dal basso esagerato... Cosa ne pensi?
-
04-02-2016, 20:02 #22
15hz sono pochi, rischi di mettere a prova il cono....anche un classico 60 o 80 va benissimo, ma cmq nnpensare di smollare la sospensione in qualche ora..come minimo x un buon rodaggio del sub servono 20-30 ore
-
04-02-2016, 20:08 #23
@snieper: l'idea è di fare un rodaggio "silenzioso", con i 15 Hz (ma anche 20) al massimo disturbo i cani... potrei fare un'ora al giorno o anche 30 minuti... con l'uso che intendo farne ci metterei dei mesi!
Ultima modifica di pace830sky; 04-02-2016 alle 20:14
-
04-02-2016, 20:13 #24
In effetti non pensavo che con il rodaggio migliorasse così tanto , ma ho dovuto ricredermi. Resta comunque un buon prodotto nella sua fascia di prezzo....se non altro costa un po meno dell'sb 1000 ed è un po più performante, anche se si riesce a trovare solo in tedesconia
Ultima modifica di Silver&Gold; 04-02-2016 alle 20:16
-
04-02-2016, 20:16 #25
-
04-02-2016, 20:19 #26
il sub è l'elemento che risente maggiormente del rodaggio in quanto ha la sospensione molto rigida, dopo le prime 10-15 ore il suono acquista corpo e calore, a mio avviso puo ritenersi completo attorno alle 50..poi dipende dalla rigidità della sospensione
l'SB12 è sicuramente di altra pasta rispetto ai nuovi prodotti SVS 1000 e 2000 costruiti x recuperare clientela nella fascia entry level ma senza troppo occhio a tutto il resto, soprattutto la 1000Ultima modifica di snieper; 04-02-2016 alle 20:20
-
04-02-2016, 20:27 #27
Giocri , io ti consiglieri l'svs sb12 dalla Germania con furore o , salendo un pochino , il REL T5 . in questa fascia di prezzo non c'è molto da mordere , ma sono comunque due bei prodotti .
Ultima modifica di Silver&Gold; 04-02-2016 alle 20:29
-
04-02-2016, 21:35 #28
-
14-02-2016, 11:23 #29
Interessante ma assolutamente di parte e del tutto privo di basi.
SVS non ha ricaricato niente, i prezzi si valutano in patria, senza cambi e tasse e nessuno ha ricaricato, Sunfire ha fatto pure peggio (da 950euro dell'HRS12 nel 2012 ora a quanto lo trovi?) quindi hai poca stima anche di essa?
La serie 1000 e' entry level e lo dice la stessa SVS, chi crede di prendere un sub vero con 500 euro e' fuori strada
L'SB12 NSD costava 649 euro e non 400, i paragoni si fanno sul nuovo e non sull'usato, con i soldi di una Golf nuova prendo una Porsche 911 usata ma e' un paragone sbagliato
MK ormai e' di fatto scomparsa, Velodyne sta scomparendo anch'essa, dato che i mercati veri, come USA, non la sta premiando per niente, sono ottimi prodotti ma un conto era anni fa un conto e' adesso.
Se non hai stima del marchio SVS e' chiaro che le tue valutazioni non sono obiettive e lo dichiari tu stesso.
Non c'e' alcuna moda, BK non e' scomparsa, semplicemente non vende direttamente in Italia, per questo e' stata surclassata da SVS (ma prima di avere un'importatore era lo stesso per loro), i loro prodotti sono validi come sempre, nessuna moda anzi l'unica moda e' quella del Sunfire, portata avanti da commercianti e fanboy vari, infatti a differenza di SVS e BK che sono presenti anche al di fuori dell'Europa proprio Sunfire era molto piu' presente solo in Italia. BK mai avuto moda, ne hanno venduti pochissimi in Italia, SVS ora regna incontrastata per mancanza di rivali (e su questo concordiamo) tranne nel caso del Jamo 660
Mi fa sempre piacere parlare con appassionati di sub ma se sono di parte mi piace di meno...Ultima modifica di Dakhan; 14-02-2016 alle 11:24
-
14-02-2016, 13:01 #30
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 53
svs sb12 a 500€ è un buon prezzo?