Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Help Home Teather Indiana Line + Amplificatore Onkyo


    Ciao a tutti, ecco il mio attuale sistema:

    Amplificatore: Onkyo TX-NR646
    Subwoofer: Indiana Line Basso 850
    Frontali: Indiana Line Tesi 260
    Centrale: Indiana Line Tesi 760
    Surround: Indiana Line Tesi 240

    Vorrei capire come configurare al meglio i crossover. Onkyo, con il suo sistema, imposta 70hz per le casse e 120hz per il subwoofer. Cosa ne pensate di impostare 50hz per frontali e centrale, 60hz per le surround e 90-100 per il subwoofer? Mi sembra che facendo così aumenti la gamma dinamica.

    Il volume del subwoofer l'ho dovuto abbassare parecchio, è normale che non sia allo stesso volume delle casse?

    Sostituire le Tesi 260 con le Tesi 560 migliorerebbe molto il mio sistema? Potrei spostare le 260 come surround e usare le 240 come 7.1 oppure come Dolby Atmos, cosa ne pensate?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    abbassando il crossover di frontali, centrale e surround stressi inutilmente il tuo ampli e peggiori la situazione

    qui al seguente link ti puoi fare una cultura sul perchè ti dico questo: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...l-e-lpf-di-lfe
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49
    Immagino che l'ampli faccia più fatica, però abbassare il crossover delle casse ha reso nettamente migliore l'ascoltabilità! Che valori imposteresti nel mio caso?

    grazie per la guida!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    49

    Devo dire che il sistema di calibrazione Onkyo ha ucciso la dinamica del mio sistema! Ora ho impostato 80hz su tutte le casse e 120hz per il subwoofer, oltre a disattivare le correzioni e tutto è tornato alla normalità! Bisognerà ora lavorare un po' sull'equalizzatore.

    Cosa ne pensate del passaggio da Tesi 260 a 560?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •