Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115

    domanda da profano: collegamento diffusori per 3.1


    Buongiorno a tutti,

    ho tirato fuori dopo molti anni il mio vecchio HT (ampli denon avr-2106 e diffusori JBL northridge) da installare nel mio nuovo appartamento. Per problemi di spazio non posso fare un 5.1 ma mi devo accontentare di un 3.1 escludendo quindi i sourround.

    Ora la domanda vergognosa...se ascolto un film in 5.1 la traccia dei canali posteriori la perdo non avendo collegato diffusori, giusto? ma non posso ad esempio portarla ai diffusori frontali (che supportano cmq il biwiring) ?
    incasino tutto?

    grazie mille e scusate le bestialità ma sono fuori da questo mondo da anni.

    un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Puoi tranquillamente escludere i diffusori surround, ovviamente come supponevi con le tracce multicanale 5.1 o superiori perderai gli effetti ricreati da quei diffusori.
    Riguardo al collegamento NON puoi collegare i canali surround ai diffusori frontali, il biwiring avrebbe altri scopi, NON quello di poter fare un doppio collegamento Frontali-Surround sullo stesso diffusore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115
    ok grazie mille! mentalmente mi farò una ragione del perdere l'audio dei sourround!
    un saluto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Impostando sull ampli che non hai i surround gli effetti di questi sono inviati sui diffusori frontali, che ovviamente potranno farteli sentire in modo limitato...
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115

    effettivamente nelle opzioni dell'ampli potevo eliminare la presenza dei surround. spero ora sia tutto apposto.

    grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •