Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    Quale centrale per le Cornwall?


    Ciao a tutti,
    per anni ho utilizzato come fronte anteriore i diffusori della serie "Legend" della Klipsch:
    - frontali KLF20
    - centrale KLF C7

    Da qualche mese ho sostituito le casse frontali con le Cornwall III.
    In ambito stereo ci ho guadagnato senz'altro (utilizzo un ampli ad hoc per l'ascolto 2 canali), ma durante la visione dei film è evidente lo scollamento tra i 2 canali anteriori e quello centrale: da quest'ultimo la voce esce inscatolata, più flebile, con una evidente mancanza di coerenza nelle scene in cui il parlato passa dal centrale ad una delle 2 casse frontali (o viceversa).
    Ho provato ad aumentare il volume del centrale, ma la soluzione non è soddisfacente.
    Fermo restando che NON posso aggiungere una Cornwall (o una Heresy) come canale centrale, cosa mi suggerite?
    Io sto pensando seriamente di privarmene, anche perchè le Cornwall forniscono un fronte sonoro ampio e di forte impatto: cosa ne dite?

    Grazie per i preziosi consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao..Guarda proprio in questo periodo mi sto muovendo per upgrade con appunto le tue frontali in quanto felicissimo di ospitare una coppia di heresy volevo orientarmi su qualcosa di definitivo. D'altronde a mio avviso hai un fronte sonoro ricco e imponente, solo una heresy secondo me si potrebbe allineare con le sorelle maggiori. Nn so le tue ma le heresy Hanno un medio leggermente avanzato e chiaro e questo in ambito ht è un vantaggio specie sulla parte frontale. Ci sono diversi post in rete ma mi piace chiedere a chi le possiede se ce una bella differenza tra i due modelli oltre alle loro dimensioni. .se la differenza di prezzo come da listino giustifica la loro qualità sonica rispetto alle heresy
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    Ciao Cinghio,
    ho posseduto le Heresy per qualche anno e le conosco molto bene.
    Le Cornwall sono molto diverse, anche se considerate la normale evoluzione delle Heresy; queste ultime, hanno nel medio-alto il loro punto di forza e sono in sospensione pneumatica. Le Cornwall, invece, hanno il bass-reflex e le dimensioni "importanti" generano un suono completamente diverso, più "grande", più d'impatto ma che, in determinati ambienti, potrebbe essere molto difficile da controllare.

    Tornando in topic, una Heresy ci starebbe perfettamente come canale centrale del mio impianto HT ma, ripeto, non saprei dove collocarla.
    Ho il tavolino porta elettroniche al centro, fra i 2 diffusori frontali, quindi spazio non ce n'è: ho fissato una mensola, sopra il tavolino, destinata ad ospitare il centrale.
    Per ora, come detto, ho il Klipsch C7, considerato (a ragione) un ottimo centrale: il problema è che sparisce letteralmente, quando lavora con i wooferoni da 38cm di diametro delle mie Cornwall.
    Al limite proverò ad agire sui settaggi delle frequenze del C7, rinforzando lo spettro medio-basso...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Prova ad abbassare sensibilmente i dB della cornowall.potresti mettere un brano musicale e mettere l'opzione nel sinto" direct" in modo che su i tutti canali arrivi la musica e da lì incominci dal tuo posto di seduta a cercare di sentire musica che arrivi da ogni canale in maniera omogenea,ovviamente giocando con i db di ogni canale. Comunque non ce partire. .dovresti mettere una heresy possibilmente anche sul mobile e spostare l'elettroniche
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    l'ideale potrebbe essere la costruzione di un centrale con gli stessi drive delle cornwall (almeno i medioalti) e svilupparlo in senso orizzontale. Puoi magari utilizzare due woofer anziché uno, posizionandoli ai lati delle trombe.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    La strada più breve e più consona secondo il mio parere è chiedere tramite MP (distributore klipsch) se ti può procurare solo una heresy.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Riavvivo la discussione dicendovi che oggi sono stato dal gentilissimo Raf per farmi ascoltare le Cornwall.che dire...una heresy abarthizzata ,un diffusore completo e un basso davvero da palco. Ci vuole spazio, una buona amplificazione per poterle goderle appieno. Il reflex a mio avviso è solo ricavare un leggero rinforzo sulle basse, per sentire il suono interno ma tira fuori poca aria. ..nn é il classico condotto dove ti arriva aria sulle gambe. Bello oggetto.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •