Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    .. Per ora tre sistemi a confronto...


    ... Continuo nella mia ricerca... Non ho per niente scartato i consigli che da voi mi sono stati dati ma, per ora, date le mezze esperienze di ascolto fatte nel frattempo mi risaltano tre possibili soluzioni... Esigenza, lo ricordo,

    USO esclusivo HT a volumi contenuti per il vicinato


    Sistema Dynaudio:
    - countour s 1.4 (n. 2 principali)
    - countour SCX (centrale)
    - countour SR (n. 2 sourround)
    - sub 300 (sub)

    Sistema B&W:
    - 805s (n. 2 principali)
    - HTM3s (centrale)
    - SCMS (n. 2 sourround)
    - ASW 700 (sub)


    Sistema Sonus Faber:
    - concerto (n. 2 principali)
    - solo (centrale)
    - concerto o concertino (n. 2 sourround)
    - gravis (sub)

    Le soluzioni che ho riportato hanno come denominatore comune una più "facile" integrazione nell' ambiente del mio salotto ma se constatassi che la vicinanza del camino a vetri (50 cm ma si andrebbe forse anche a 35/40 visto l' ingombro dei diffusori da pavimento) non dovesse essere un problema.. Allora potrei prendere in considerazione anche diffusori da pavimento come principali...
    Ultima modifica di Grifo; 28-02-2005 alle 16:22

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •