Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    6

    CONSIGLIO SU DIFFUSORI INDIANA LINE


    salve,
    vorrei un consiglio sull'acquisto di diffusori 2+1 per un Denon 1612,
    al momento sono indeciso tra l'accoppiata INDIANA LINE TESI 760 + LE 2 260 (NUOVE)
    e Indiana Line Arbour diffusori 5.04 + Centrale Indiana Line Arbour C3 (usate)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Lascia stare le Arbour, sono tra i diffusori più "tappati" della storia.

    Molto meglio le Tesi, oltre al fatto che sono più nuove, suonano meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    io ho le arbour e sono molto soddisfatto, le tesi non le conosco.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    meglio le tesi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013

    Le Arbour sono diffusori del 2006 (forse anche prima ). Le Tesi nascono 4-5 anni dopo e suonano oggettivamente meglio . Le prime si adattavano a un uso più musicale ( per L'home Cinema c'era la sere HC) mentre le Tesi sono diffusori più versatili , con bassi ben presenti ma con un occhio sul dettaglio che con musica non guasta . Ovviamente parliamo di diffusori di fascia bassa ma comunque il loro lavoro lo svolgono egregiamente e col Denon che hai indicato si abbinano abbastanza bene . Su quella fascia di prezzo non si trova di meglio . Ti consiglio di valutare , se hai spazio , le 560 al posto delle 260 ...le tre vie si sentono eccome
    Ultima modifica di valerio231075; 21-04-2015 alle 20:57
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •