Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    102

    Velodyne dd12 dd15 dd18


    Vi diro che ero un po indeciso tra questi tre ma alla fine ho scelto il dd15! purtroppo quando sono andato a ritirarlo c'era anche un dd18 e alla fine ho preso quest'ultimo....... ora dopo una notte di meditazione mi sono reso conto che il dd15 forse era meglio (intendo come proporzioni..... il dd18 è un mostro! )
    purtroppo non sono riuscito a provarli in parallelo, qualcuno li ha confrontati? (chiedo questo perche forse riuscirei a cambiarlo addirittura anche con il dd12).

    le differenze sono dd15=dd12+450 euro, dd18=dd15+150euro (per questo ho scelto il dd18, mi sembrava un affare no?)

    poi ho visto dd15 marchiati thx e altri no... sono efettivamente uguali?
    Ultima domanda a tutti coloro che lo possiedono..... non esiste una traduzione in italiano? qualcuno mi puo aiutare spiegandomi come tararlo in maniera corretta?
    Ho dato un'occhiata all'aggiornamento nel firmwere nel sito velodyne, trovo due file quale devo usare? uno si chiama Digital drive for artison portrait v1point 6, l'altro si chiama digital drive software Update v1point6.

    Avrei usato il secondo ma.... sto artison portrait mi da da fare...


    grazie a tutti matteo

    ps. perche ste cose non fanno dormire????
    pps se c'e un anima pia che mi abita vicino sono disposto ad ospitare.... hehehe

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    355
    Artison è un produttore USA di altoparlanti e Portrait è una linea di diffusori da affiancare a pannelli al plasma.

    Artison e Velodyne hanno collaborato per un kit (qui c'è un esempio di configurazione http://www.hometheatermag.com/loudspeakers/604artisan/)
    Velodyne fornisce una versione del software tagliata su misura per questa combinazione: credo che quella che interessa a te sia quindi la versione 'liscia'.


    Hai un pm.
    Ciao
    Alberto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    102
    Non ho nessun PM!!!!!!!!!!!!!

    ciao matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    355

    Dal tracking dei messaggi privati risulta che te l'ho inviato.
    L'ho rispedito comunque sia in PM che via email
    Ciao
    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •