| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 19
			
		Discussione: Cambio Cavi di potenza, Consigli
- 
	02-03-2015, 15:10 #1 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
 Cambio Cavi di potenza, ConsigliCiao a tutti 
 
 Velocemente vi sintetizzo la situazione del mio impianto.
 Apli : Onkyo TX-SR508 7.1
 Casse Front, Surrond e centrale: sistema Jamo S626
 Subwoofer: Onkyo SKW-150X attivo 150 W
 2 Surround back: Onkyo SKM-103S (cassettine 100W 2 vie bass reflex)
 
 Il sub e surrBack sono le casse rimaste dal sistema di casse precedente della onkyo sostituito in parte dalle Jamo.
 
 Forse in futuro cambierò anche il sub e i surround back, ma per il momento vanno bene per me.
 
 Tutto l'impianto è collegato con i cavi di potenza che c'erano in dotazione nel package onkyo, quindi sono sottili e di dubbia qualità.
 
 Ho acquistato da poco le casse Jamo sfruttando un'offertona del sito Redcoon.
 Quindi ho cominciato a domandarmi se poteva valer la pena sostituire i cavi per i diffusori.
 
 Volevo capire, con un sistema come il mio, quali cavi dovevo comprare senza spendere un botto.
 Non vorrei spendere più per i cavi che di tutto l'impianto, però volevo mettere qualcosa di più performante.
 
 Il sistema è in mansarda e i cavi passano tutti nel battiscopa cavo. tutti dallo stesso lato quindi adesso ho cavi di diverse lunghezze.
 
 Distanze delle casse:
 Front dx: 3m
 Front sx: 3m
 Surr dx: 7m
 Surr sx: 18m
 Surr back dx: 11m
 Surr back sx: 14m
 
 I cavi delle 7 casse devono essere tutti lunghi uguali o devono essere uguali solo a coppie Front, surr e Surr back? E se sono diversi di lunghezza che effetto sull’ascolto?
 Ad orecchio tra cavi sottili (che ho adesso), cavi più grossi es 2,5 rame normale non troppo puro o cavi OFC o addirittura con argento o carbonio si sente la differenza ad orecchio non strumentale?
 Mi consigliate di usare delle banane o di utilizzare i cavi spelati?
 Ho trovato su amazon questi possono essere decenti per il sistema che ho io?
 MANAX - Cavo per altoparlante 2 x 2,5 mm², lega di alluminio e rame, 50 m a 23 Euro
 http://www.amazon.it/dp/B00CBDUM0W/r...=IRX9SZ2IXOJG0
 Webkaufhaus24 GbR - 8 connettori a banana "High End Nakamichi", per cavi fino a 6 mm², placcati in oro a 24K
 http://www.amazon.it/dp/B00B257Z32/r...=IAO74FTYP3V38
 Possono essere una soluzione decente o bisognerebbe almeno andare su cavo OFC?
 
 Grazie in anticipo
 
- 
	04-03-2015, 17:56 #2Ciao, è consigliabile avere la stessa lunghezza per coppia diffusori (front- surr - surr back). 
 
 per quanto riguarda i cavi, non conosco la marca manax, personalmente in fascia economica metterei almeno dei 4 mm tipo OEHLBACH 1010 - NORSTONE CL 400 - o supra almeno per front e center.
 
 il cavo spellato è sempre consigliabile ma se proprio non ne puoi fare a meno le nakamichi che hai postato io le ho messe per i surround sul lato amplificatore e per quello che si pagano fanno il loro lavoro...Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.
 
- 
	04-03-2015, 18:49 #3 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 150
 Anche io ho preso da poco i connettori a banana della Nakamichi e devo dire che in questo periodo di attacca e stacca per prove varie sono stati una manna! Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850
 
- 
	05-03-2015, 13:26 #4 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
 Ti consiglio questo: 
 
 http://www.thomann.de/it/the_sssnake_ssk_425_bk.htm
 
 Cavo audio 4x2.5mm twistato , 2.33€ al metro + 20€ spedizione.  io ho comprato 50mt -> 136€ spedito. , 2.33€ al metro + 20€ spedizione.  io ho comprato 50mt -> 136€ spedito.
 
 E ti ci fai il TntStar http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.htmlUltima modifica di Magic73; 05-03-2015 alle 13:31 
 
- 
	12-03-2015, 12:08 #5 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
 
 Questo cavo quadripolare che mi proponi è interessante, ma per attaccare i surround e i surround back dovrei comprare una chilata di cavo con una spesa considerevole. E oltre tutto i cavi passano tutti dentro al battiscopa cavo. Questo cavo è un mostro 11mm. di diametro.
 Non ci stanno tutti dentro al battiscopa.
 Questi cavi potrebbero essere adatti per costruire un cavo biwiring per le casse Front?
 
- 
	12-03-2015, 12:46 #6Direi che OEHLBACH SONO validi Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
 
- 
	12-03-2015, 13:07 #7 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
 Ma davvero pensate che su un impianto del genere riuscite a sentire la differenza tra un cavo e l'altro? L'unica cosa che potrebbe fare la differenza è la sezione, che magari con i cavi delle cassettine del sistema Onkio possono essere troppo sottili. Prenditi una bobina di cavo Hama 2x2,5mmq e stai sereno. I cento euro di differenza che risparmi conservali per i prossimi upgrade, ma spendere un quarto di quel che costava il tuo impianto in origine per i cavi ti assicuro che è pura follia! TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
 
- 
	12-03-2015, 15:39 #8 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
 
 
- 
	12-03-2015, 16:12 #9iNFATTI X I SURROUND BASTA una comune famigerata piattina da 1,5 mq , 
 tipo rosso/nero, non un quadripolare, che invece va bene x le frontali Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624 Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
 Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
 
- 
	12-03-2015, 17:11 #10 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
 Grazie a tutti per le risposte. 
 Quindi facendo una sintesi dei pareri ricevuti.
 
 Per i 4 surround dietro ci metto del cavo da 2,5, per una lunghezza così' non voglio mettere cavo troppo piccolo.
 Sono in tutto 64 metri di cavo (18+18+14+14).
 Difficilemnte troverò ofc a costi contenuti e per 64 metri cavo ci metto del cavo in rame normale.
 
 Invece per i front uso i quadripolari per biwiring e cavo ofc bipolare per il centrale.
 Penso che alla fine venga un bel lavoro con qualità accettabile per il livello dell'impianto.
 
 MANAX - Cavo per altoparlante 2 x 2,5 mm², lega di alluminio e rame, 70 m: 30 Euro
 the sssnake SSK 425 BK 4X2,5mm 6 metri: 14 Euro
 the sssnake SPK225 2X2,5 OFC 3 metri: 3 Euro + 20 di spedizione (porca boia la spedizione costa di più dei cavi)
 24 banane Nakamichi placcati in oro 24K : 26 Euro
 Totale 93 Euro.
 
 Cosa dite può essere un compromesso accettabile?
 
- 
	12-03-2015, 17:38 #11Prova a trovare un negozio di mat elettrico , eviti spediz. 
 In un negozio-lab Telecom a Fi, ad es, ho trovato disponibilità,
 varietà prodotti e competenza, a ottimi prezzi .Ultima modifica di PIEP; 12-03-2015 alle 17:39 Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
 Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
 
- 
	13-03-2015, 13:57 #12 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
 
 
- 
	17-03-2015, 17:09 #13 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 5
 Come si può fare a verificare, oltre l'ascolto ad orecchio, se reamente c'è differenza? 
 L'ascolto ad orecchio potrebbe essere influenzato da suggestione.
 
 Con qualche software, o su pc o su cellulare, che analizza lo spettro audio, si riesce ad avere un'analisi (non pretendo precisa) un po' più oggettiva, se la risposta in frequenza tra il vecchio cavo e quello nuovo cambia?
 Chiaramente l'analisi deve essere eseguita nelle stesse condizioni.
 Stesso volume.
 Stesso pezzo musicale.
 
 Può avere un senso questa prova?
 
 ciao
 
- 
	17-03-2015, 17:22 #14 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
 Io comprerei del comunissimo cavo con una corretta sezione e non starei tanto a pensarci.anche se strumentalmente dovessero esserci delle differenze dubito che nell ascolto possano essere rilevate.piuttosto se qualcosa non ti convince probabilmente la causa é da ricercare altrove,la questione cavi la limiterei ad impianti di altissimo livello. 
 
- 
	17-03-2015, 17:24 #15Quoto Vito82 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Magic73
 Originariamente scritto da Magic73
					

